Come registrare un video con il display spento – Android
Registra video di nascosto su qualsiasi dispositivo Android senza la necessità di accendere il display. Scopri come programmare e gestire le registrazioni in modo efficace.
Ognuno ha motivi diversi per nascondere le app. Mentre alcuni vogliono nascondere Instagram, YouTube, appuntamenti, VPN o altre app su Android, altri vorrebbero nascondere ai bambini le app legate al lavoro . Qualunque sia il motivo, nascondere le app su Android è facile, e anche senza disabilitare l'app. Impariamo come nascondere le app sui telefoni Android senza disabilitarle.
Quando pensiamo di nascondere un'app su Android, disabilitarla o disinstallarla sono le prime cose che ci vengono in mente. Ma presenta grossi inconvenienti, ad esempio tutti i dati dell'app verranno eliminati e dovrai impostare l'app da zero. Per evitare tutto ciò, puoi nascondere le app sul tuo telefono o tablet Android senza disabilitarle utilizzando altri metodi mostrati nel post. I metodi menzionati di seguito ti permetteranno di nascondere le app su Android senza eseguire il root del tuo dispositivo .
I telefoni di marchi come Samsung, OnePlus e Redmi offrono una funzionalità nativa per nascondere le app senza disabilitarle con l'aiuto di una funzionalità nativa Nascondi app nel loro launcher. Ecco come nascondere le app senza app di terze parti sui telefoni Android supportati.
Nota: i telefoni Pixel non dispongono di una funzionalità nativa per nascondere le app.
Sui telefoni Samsung Galaxy, puoi nascondere le app utilizzando la funzionalità nativa e utilizzando la cartella protetta. Ho trattato i passaggi per entrambi i metodi in questo post.
Passaggio 1: vai su Impostazioni seguito dalla schermata Home.
Passaggio 2: tocca "Nascondi app nelle schermate Home e App".
Passaggio 3: seleziona le app che desideri nascondere toccandole e tocca Fine.
Suggerimento avanzato: puoi anche premere a lungo sulla schermata iniziale del tuo telefono Samsung Galaxy. Quindi, tocca Impostazioni seguito da "Nascondi app nelle schermate Home e App" per nascondere le app sui telefoni Samsung Galaxy.
Sui telefoni Samsung Galaxy, puoi anche utilizzare la cartella protetta nei telefoni Samsung per nascondere le app. Per chi non lo sapesse, la cartella protetta è uno spazio separato in cui è possibile creare copie delle app installate sul telefono o scaricare nuove app esclusivamente per la cartella protetta. Le app nella cartella protetta non vengono visualizzate nella schermata principale ed è possibile accedervi solo utilizzando una password o un PIN.
Per impostare la cartella protetta, vai su Impostazioni seguito da Sicurezza e Privacy. Tocca Cartella protetta. Imposta la password per la cartella protetta e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per configurarla per la prima volta.
Dopo aver creato una cartella protetta, aprila da Impostazioni o Impostazioni rapide. Quindi, tocca l'icona (+). Seleziona le app che desideri aggiungere alla cartella protetta e premi il pulsante Aggiungi. Consulta la nostra guida dettagliata su come aggiungere o rimuovere app dalla cartella protetta . Inoltre, scopri diversi modi per accedere alla cartella protetta.
Ecco i passaggi per nascondere le app su un telefono Xiaomi con MIUI:
Passaggio 1: apri l'app Sicurezza e vai su Nascondi app.
Passaggio 2: attiva l'interruttore accanto alle app che desideri nascondere.
Suggerimento: tocca l'icona Impostazioni e attiva Nascondi notifiche e Blocco app per una protezione avanzata.
Ecco i passaggi per rendere invisibile un'app su un telefono OnePlus:
Passaggio 1: apri Impostazioni e vai su Privacy. Tocca Nascondi app.
Passaggio 2: inserisci una password per le app nascoste. Quindi, abilita l'interruttore per le app che desideri nascondere.
Suggerimento: sui vecchi telefoni OnePlus, apri il cassetto delle app e scorri verso destra dal bordo sinistro dello schermo. Vedrai lo spazio nascosto. Tocca l'icona Aggiungi (+) in alto e seleziona le app che desideri nascondere.
Se il tuo telefono non offre la possibilità di nascondere le app, puoi scaricare app di terze parti per nascondere app su Android senza disabilitarle.
Utilizza questi passaggi per nascondere le app sui telefoni Android senza disabilitare l'utilizzo di Microsoft Launcher:
Passaggio 1: installa e apri l'app Microsoft Launcher sul telefono. Configuralo come launcher predefinito.
Passaggio 2: premi a lungo su qualsiasi spazio vuoto nella schermata principale e seleziona Impostazioni di avvio.
Passaggio 3: vai alla schermata Home seguita da App nascoste.
Passaggio 4 : tocca Nascondi app e seleziona le app che desideri nascondere sul tuo telefono Android. Tocca Fatto.
Ecco alcune altre buone app per nascondere le icone delle app sui telefoni Android:
Un'app viene identificata sul telefono tramite il nome e l'icona. Quello che devi fare è cambiare il nome e l'icona con qualcos'altro per mascherarlo. Puoi farlo utilizzando app di terze parti.
Ti dirò i passaggi per il popolare Nova Launcher. L'idea di base dei passaggi rimane la stessa su tutti i launcher.
Passaggio 1: installa e apri la versione gratuita di Nova Launcher sul tuo telefono Android. Rendilo il tuo launcher predefinito.
Passaggio 2: apri il cassetto delle app in Nova Launcher. Tocca a lungo l'app che desideri nascondere. Seleziona Modifica dal menu.
Passaggio 3: modifica il nome dell'app in Etichetta app. Tieni qualcosa di ordinario, come una calcolatrice. Quindi, tocca l'icona dell'app e cambia l'icona nella schermata successiva. Ancora una volta, mantienilo semplice in modo che si possa pensare che sia un'app di sistema o qualcosa di simile. Non è un modo semplice per far scomparire un'app senza eliminarla?
Nota : la modifica del nome e dell'icona dell'app non è una funzionalità principale di Nova Launcher . Puoi farlo anche nella versione gratuita.
Innanzitutto, puoi nascondere le app dalla schermata principale mantenendole solo nel cassetto delle app. Ma se vuoi nasconderli completamente, un altro modo semplice è aggiungerli a una cartella. Quindi, dai un nome alla cartella in modo che nessuno sia interessato a toccarla. Ad esempio, app inutili o cartelle bloatware.
Questo metodo nasconderà l'app nel cassetto delle app o nella schermata iniziale in base a dove hai aggiunto l'app in una cartella. Sebbene tutti i launcher ti consentano di aggiungere app alle cartelle nella schermata iniziale, solo pochi launcher forniscono la funzionalità delle cartelle nel cassetto delle app . E, se non ti piace il cassetto delle app, controlla i migliori lanciatori senza cassetto delle app .
Dopo aver creato una cartella, aprila e tocca il nome della cartella per rinominarla.
Se non desideri utilizzare launcher di terze parti o condividi il tuo telefono con i tuoi figli o qualsiasi altro membro della famiglia, puoi utilizzare la funzionalità per più utenti per nascondere app su Android senza disabilitarla.
Fondamentalmente, dovrai creare un nuovo utente e installare le app segrete in quel profilo. Ogni profilo è indipendente dall'altro e le app installate sono disponibili nel profilo in cui sono state installate. Oppure, se desideri consegnare temporaneamente il tuo telefono a qualcuno, puoi utilizzare un account Ospite in una situazione del genere. Gli account ospite sono account vuoti, quindi nessun dato verrà condiviso dal profilo principale all'utente ospite. Inoltre, i dati dell'account ospite verranno eliminati dopo l'uscita dalla modalità ospite.
Per creare un nuovo utente o un account ospite, apri Impostazioni sul telefono e vai su Sistema. Tocca Più utenti. Abilita l'interruttore accanto a Consenti più utenti.
Quindi, tocca Aggiungi utente o Aggiungi ospite. I passaggi potrebbero differire per i vari dispositivi. Basta cercare gli utenti nelle Impostazioni. Una volta creato l'utente, passa ad esso dall'icona utente nel pannello rapido.
Un modo semplice per trovare app nascoste è da Impostazioni > App. Qui troverai tutte le app installate anche se sono nascoste.
Dovresti anche controllare nel cassetto delle app o nelle cartelle sulla schermata principale o nel cassetto delle app. Se desideri trovare e mostrare app su Android, i passaggi variano in base al metodo utilizzato per nasconderle.
Sebbene i metodi sopra indicati siano ottimi per nascondere app su Android senza disabilitarle, non sono infallibili. Se qualcuno sta curiosando sul tuo telefono, fai attenzione. Prima di andare, scopri come nascondere i file sui telefoni Android.
Registra video di nascosto su qualsiasi dispositivo Android senza la necessità di accendere il display. Scopri come programmare e gestire le registrazioni in modo efficace.
Il sensore di prossimità non funziona per accendere lo schermo del tuo telefono Android durante le chiamate? Ecco alcune semplici soluzioni per risolverlo.
Scopri come eseguire un ripristino software o hardware sul tuo dispositivo Google Nexus 7 con i nostri passaggi dettagliati e consigli utili.
Risolvi un problema in cui il Samsung Galaxy Tab A è bloccato su uno schermo nero e non si accende. Scopri i metodi efficaci per riaccendere il tuo dispositivo.
Google Maps mostra la posizione sbagliata? Controlla queste soluzioni per la risoluzione dei problemi per migliorare la precisione della posizione di Google Maps su Android e iPhone.
Scopri perché il tuo schermo Android diventa viola e quali opzioni hai per risolvere il problema.
Non perdere mai un ricordo prezioso! Scopri come salvare facilmente foto e video di WhatsApp nella gallery sul tuo iPhone, Android e computer.
Hai problemi con le notifiche di Facebook che non funzionano? Scopri i metodi passo passo per risolvere il problema di notifica su Android.
Scopri come inserire e rimuovere la scheda SIM nel Samsung Galaxy S20 FE con questa guida passo-passo. Segui i nostri suggerimenti per evitare problemi di connettività.
Scopri come tagliare o mixare messaggi audio su WhatsApp facilmente con app gratuite. Segui la nostra guida e apprendi i passaggi per modificare audio sul tuo dispositivo Android.