6 migliori soluzioni per Telegram che non sincronizza i contatti su iPhone e Android
Se Telegram non sincronizza i tuoi contatti su iPhone o Android, ecco alcune soluzioni funzionanti per risolvere questo problema.
Il Bluetooth ha cambiato il modo in cui interagiamo con la tecnologia, tuttavia tutti abbiamo dovuto affrontare problemi nel rimanere connessi a questi dispositivi wireless. Di recente abbiamo avuto difficoltà ad associare un dispositivo Bluetooth al nostro telefono Android e, se sei sulla stessa barca, questo articolo ti aiuterà.
In questo articolo abbiamo raccolto otto metodi efficaci che ti aiuteranno se il tuo dispositivo Android non è in grado di connettersi a un dispositivo Bluetooth. Inoltre, questi metodi ti saranno utili anche se il Bluetooth continua a interrompersi dal tuo dispositivo Android.
Ma prima, come ogni volta, hai provato a spegnerlo e riaccenderlo? Facciamolo!
Questo dovrebbe essere il tuo primo punto di riferimento ogni volta che non riesci ad associare i dispositivi Bluetooth al tuo telefono o tablet Android. Spegni il Bluetooth, riaccendilo dopo alcuni secondi e ritenta il processo di accoppiamento.
Passaggio 1: apri l'app Impostazioni.
Passaggio 2: tocca Bluetooth.
Passaggio 3: disattiva l'interruttore e riattivalo.
Se in precedenza hai associato e utilizzato il dispositivo Bluetooth, ma dopo un po' di tempo improvvisamente rifiuta di connettersi allo smartphone Android, dimenticare il dispositivo potrebbe essere d'aiuto.
Ciò comporta la cancellazione del dispositivo Bluetooth dalla memoria delle connessioni Bluetooth del tuo smartphone e la riconnessione da zero.
Passaggio 1: avvia il menu Impostazioni del tuo dispositivo e seleziona Dispositivi connessi.
Nota: in base alla marca e al modello del tuo dispositivo, questa opzione potrebbe essere etichettata come Bluetooth, Impostazioni Bluetooth o altre varianti simili.
Passaggio 2: nella sezione "Dispositivi connessi in precedenza", tocca l'icona a forma di ingranaggio accanto al dispositivo Bluetooth interessato.
Se non trovi il dispositivo nell'elenco, tocca la freccia a discesa Vedi tutto e fai clic sull'icona a forma di ingranaggio sul dispositivo che desideri dimenticare.
Passaggio 3: nella pagina dei dettagli del dispositivo, premi l'icona Dimentica e seleziona Dimentica dispositivo nella richiesta di conferma.
Ora torna alla pagina delle impostazioni Bluetooth (vedi passaggio 1) e tocca "Accoppia nuovo dispositivo" per riconnettere il dispositivo Bluetooth. A proposito, metti il dispositivo Bluetooth in modalità di accoppiamento. E se ti viene richiesto di confermare o inserire un codice di conferma dell'associazione, fai clic su Associa o OK.
Questo vale per entrambi i dispositivi in questione. Spegni e riaccendi il tuo dispositivo Android e il dispositivo Bluetooth. Se ancora non riesci ad accoppiare entrambi i dispositivi quando si riaccendono, prova a reimpostare il dispositivo Bluetooth.
Passaggio 1: utilizza il pulsante di accensione + il pulsante Volume su o giù oppure premi semplicemente a lungo il pulsante di accensione per aprire il menu di accensione del dispositivo.
Passaggio 2: troverai l'opzione per riavviare il dispositivo.
A causa della distinzione nel design, nelle caratteristiche e nei tipi, il processo di ripristino dei dispositivi Bluetooth può variare. Per ripristinare alcuni dispositivi Bluetooth, dovresti tenere premuto il pulsante di accensione per alcuni secondi. Altri potrebbero richiedere di tenere premuti contemporaneamente i pulsanti di accensione e volume. Ti consigliamo vivamente di consultare il manuale di istruzioni del dispositivo o visitare il sito Web del prodotto per istruzioni precise.
Se il tuo smartphone Android continua a non stabilire una connessione con il dispositivo Bluetooth che hai appena ripristinato o con qualsiasi altro dispositivo Bluetooth, dovresti ripristinare le sue impostazioni di rete.
5. Aggiorna il firmware del dispositivo Bluetooth
Alcuni dispositivi Bluetooth sono dotati di un'app dedicata per controllarli e configurarli. Queste app ti offrono anche un'opzione per aggiornare il firmware. Se non riesci a connettere il tuo dispositivo Bluetooth al tuo telefono Android, gli sviluppatori risolveranno sicuramente il problema tramite un aggiornamento.
Ad esempio, ecco come appare l'app dedicata per i dispositivi Bluetooth Samsung per l'aggiornamento del firmware .
6. Non connettersi al Wi-Fi da 2,4 GHz
Se utilizzi una banda Wi-Fi da 2,4 GHz, è possibile che potresti riscontrare interferenze. Questo perché anche il Bluetooth utilizza una banda di frequenza da 2,4 GHz e ciò può causare la sovrapposizione dei segnali. Questa interferenza finisce per causare alcuni problemi e può influenzare anche la connettività del dispositivo.
Pertanto, se disponi di un'opzione di banda 5Ghz alternativa sul tuo Wi-Fi, connettiti ad essa e verifica se il problema è stato risolto o meno. Se per qualsiasi motivo non riesci a implementare questo metodo, non preoccuparti perché abbiamo anche molti metodi alternativi ed efficaci.
Si consiglia di eseguire un ripristino della rete quando il telefono non si connette a nessun dispositivo Bluetooth, ma altri dispositivi possono farlo. Tutte le connessioni, i dispositivi e le configurazioni Bluetooth verranno eliminati dal dispositivo quando ripristini le impostazioni di rete. Ciò vale anche per altri protocolli relativi alla rete come Wi-Fi, connessioni cellulari, VPN, ecc. Ulteriori informazioni sul ripristino delle impostazioni di rete su Android .
Passaggio 1: avvia l'app Impostazioni del tuo dispositivo e seleziona Sistema.
Passaggio 2: quindi tocca il pulsante a discesa Avanzate e seleziona Opzioni di ripristino.
Passaggio 3: seleziona "Ripristina Wi-Fi, dati mobili e Bluetooth".
Passaggio 4: tocca il pulsante Ripristina impostazioni.
Passaggio 5: inserisci il passcode/password/PIN/sequenza del tuo telefono e fai clic su Ripristina impostazioni per procedere.
Gli aggiornamenti Android hanno una storia di rovinare alcune funzionalità del dispositivo. E sai cosa dicono della storia che si ripete. Se hai aggiornato di recente il tuo dispositivo Android o funziona su una vecchia versione Android, un bug Bluetooth potrebbe essere responsabile di questo problema. È interessante notare che questi bug possono essere risolti installando un nuovo aggiornamento privo di bug.
Pertanto, se nessuna delle soluzioni consigliate sopra risolve il problema, prova ad aggiornare il tuo dispositivo all'ultima versione di Android. Vai su Impostazioni > Sistema > Avanzate > Aggiornamento del sistema e fai clic sul pulsante "Verifica aggiornamenti".
Questo è tutto ciò che devi sapere su come risolvere il problema relativo alla mancata connessione del tuo telefono Android a un dispositivo Bluetooth. Tuttavia, se hai ulteriori domande puoi dare un'occhiata alla sezione FAQ qui sotto.
Le domande frequenti sul Bluetooth non si collegano su Android
1. Qual è la portata massima della distanza operativa per i dispositivi Bluetooth su Android?
Ti consigliamo di non spostare il tuo dispositivo Android a più di 5-10 metri dal dispositivo Bluetooth.
2. Qual è l'ultima versione di Bluetooth disponibile al momento?
L'ultima versione di Bluetooth è la versione 5.4.
3. Perché il Bluetooth non rileva i dispositivi sul mio telefono Android?
Tieni il dispositivo Bluetooth vicino al telefono e prova a riavviare sia il telefono che il dispositivo Bluetooth.
Ci auguriamo che questa guida dettagliata ti abbia aiutato a risolvere il problema. Tuttavia, se il dispositivo Bluetooth continua a non connettersi al telefono o ad altri dispositivi , esiste un'alta probabilità di danni all'hardware. Contatta il centro clienti o visita il negozio per acquistare il prodotto per farlo riparare o sostituire.
Se Telegram non sincronizza i tuoi contatti su iPhone o Android, ecco alcune soluzioni funzionanti per risolvere questo problema.
Ecco alcune soluzioni rapide da utilizzare se Waze non funziona su Android Auto. Puoi usarli per ripristinare la navigazione sulla tua auto.
Impossibile inviare messaggi su Snapchat? Ecco 9 semplici modi per correggere l'errore di invio non riuscito di Snapchat su Android e iPhone.
Puoi utilizzare FaceTime con persone che non dispongono di un dispositivo Apple utilizzando i collegamenti FaceTime. Scopri come inviare collegamenti FaceTime ad Android o Windows.
Se non viene riprodotto alcun suono nelle videochiamate di WhatsApp sul tuo iPhone o Android, ecco le migliori soluzioni per risolvere il problema.
Lo schermo del tuo telefono Android diventa nero durante una chiamata attiva? Può portare a disagio. Ecco i modi migliori per risolvere il problema sul tuo telefono Android.
Riscontri problemi con l'installazione di app su Android? Ecco i modi migliori per correggere le app che non vengono installate sui telefoni Android.
Ecco una guida completa per installare e utilizzare VLC Media Player sulla tua TV Android per accedere ai file e riprodurre contenuti multimediali.
Non riesci ad accedere al tuo account Snapchat sul tuo telefono? Applica questi efficaci suggerimenti per la risoluzione dei problemi per risolvere il problema.
Ecco come puoi scaricare e condividere video TikTok senza filigrana sul tuo iPhone o Android.