Come registrare un video con il display spento – Android
Registra video di nascosto su qualsiasi dispositivo Android senza la necessità di accendere il display. Scopri come programmare e gestire le registrazioni in modo efficace.
Chiamate accidentali, messaggi non idonei e risposta a una chiamata persa con nient'altro che rumore statico? L'imbarazzo non inizia nemmeno a nasconderlo. Ma puoi impedire al tuo dispositivo Android di effettuare chiamate dirette? Si, puoi. Se ti stai chiedendo come fare, questo articolo fa per te.
Sebbene sia certamente importante bloccare sempre lo schermo del tuo dispositivo Android prima di metterlo in tasca, l'impostazione di una password o di un PIN ti garantirà che non potrai aprirlo accidentalmente. Inoltre, triplica la protezione disabilitando tutti i gesti di riattivazione ed evita che il tuo dispositivo Android esegua nuovamente le chiamate. Ma come procedere? Diamo un'occhiata.
Spegnere lo schermo del tuo dispositivo è semplice come premere il pulsante di accensione. Quando lo schermo diventa vuoto, significa che lo schermo del tuo dispositivo è stato spento. In questo modo il tuo dispositivo non potrà effettuare chiamate indesiderate.
E sebbene questo sia un modo efficace per interrompere le chiamate dirette su Samsung o altri telefoni Android, a volte potremmo dimenticare di bloccare i nostri dispositivi prima di metterli in tasca. In questo caso, puoi abilitare il blocco automatico e assicurarti che il tuo dispositivo venga bloccato automaticamente dopo un periodo di tempo prestabilito. Ecco come.
Passaggio 1: apri Impostazioni.
Passaggio 2: qui, tocca Schermata di blocco.
Passaggio 3: quindi tocca il limite di tempo davanti all'opzione Sospensione.
Passaggio 4: seleziona la durata del timeout dello schermo pertinente.
Ora, a meno che la consapevolezza dell'attenzione non sia attiva, il tuo dispositivo bloccherà automaticamente lo schermo una volta scaduto il tempo.
Anche dopo aver spento lo schermo, il dispositivo potrebbe sbloccarsi se tocchi accidentalmente il pulsante di accensione. Per evitare che ciò accada, è possibile impostare una password o un PIN. Una volta impostato, dovrai inserire il relativo passcode prima che il tuo dispositivo possa aprirsi. Segui i passaggi seguenti per farlo.
Passaggio 1: apri Impostazioni e tocca Schermata di blocco.
Passaggio 2: qui tocca "Tipo di blocco schermo".
Passaggio 3: dalle opzioni, tocca il tipo di blocco schermo che desideri.
Fatto ciò, inserisci e reinserisci il passcode desiderato. Ciò abiliterà il blocco dello schermo per il tuo dispositivo.
Come suggerisce il nome, la modalità Pocket è progettata specificamente per garantire che i gesti tattili del tuo dispositivo vengano disabilitati una volta riposto in tasca. Ciò può essere utile anche se il tuo telefono Android mantiene la composizione tascabile anche quando è bloccato. Segui i passaggi seguenti per abilitarlo sul tuo dispositivo Android.
Passaggio 1: apri Impostazioni.
Passaggio 2: qui, tocca Schermata di blocco.
Passaggio 3: scorri verso il basso e attiva l'interruttore per la modalità Pocket.
Ciò bloccherà i gesti tattili e interromperà le chiamate accidentali sul tuo dispositivo Android.
La modalità Pocket potrebbe non essere disponibile se utilizzi un dispositivo Samsung Galaxy. In questo caso, puoi abilitare la protezione dal tocco accidentale, che garantirà anche che il tuo dispositivo non effettui chiamate accidentali se viene riposto in un luogo buio, come una tasca. Segui i passaggi seguenti per farlo.
Passaggio 1: apri Impostazioni.
Passaggio 2: qui scorri verso il basso e tocca Display.
Passaggio 3: quindi attiva l'opzione "Protezione dal tocco accidentale".
Passaggio 4: inoltre, se abilitato, disattiva l'interruttore Sensibilità al tocco.
Ciò diminuirà la sensibilità al tocco del tuo dispositivo e potrebbe aiutare a ridurre i quadranti tascabili anche se il dispositivo viene sbloccato accidentalmente in tasca.
La funzione Raise to Wake su Android ti consente di riattivare il tuo dispositivo senza premere il pulsante di accensione. E sebbene sia utile quando il telefono è appoggiato su una superficie piana, potrebbe diventare la causa di chiamate accidentali sul tuo Android se si accede da una tasca. Per fortuna, ci sono disposizioni per disattivarlo. Ecco come.
Passaggio 1: apri Impostazioni e tocca Schermata di blocco.
Passaggio 2: qui, disattiva l'interruttore "Alza per riattivare".
Passaggio 3: puoi anche disattivare l'interruttore "Tocca due volte per riattivare o disattivare lo schermo" e "Riattiva schermata di blocco per le notifiche".
Ciò garantirà ulteriormente che lo schermo del tuo dispositivo Android rimanga spento indipendentemente dal fatto che tu riceva notifiche o tocchi accidentalmente lo schermo.
Proprio come i normali dispositivi Android, anche i dispositivi Samsung Galaxy hanno a disposizione la loro versione di Raise to Wake. Tuttavia, l'impostazione per disattivare il gesto di riattivazione sui dispositivi Samsung Galaxy è leggermente diversa. Segui i passaggi seguenti per farlo.
Passaggio 1: apri Impostazioni e tocca Funzionalità avanzate.
Passaggio 2: qui tocca "Movimenti e gesti".
Passaggio 3: da questo elenco, disattiva l'interruttore "Solleva per riattivare".
Passaggio 4: puoi anche toccare l'interruttore "Tocca due volte per accendere lo schermo" e disattivarlo.
Ciò assicurerà che il tuo dispositivo Samsung Galaxy non si riattivi in tasca anche se tocchi accidentalmente due volte lo schermo.
La funzione Smart Lock assicura che il tuo dispositivo rimanga sbloccato quando sei in movimento per un massimo di 4 ore. Tuttavia, Android potrebbe non essere in grado di distinguere se cammini con il dispositivo in mano o in tasca, il che può portare a quadranti indesiderati. Quindi, disattiva la funzione Smart Lock sul tuo dispositivo Android e assicurati che il tuo dispositivo rimanga bloccato indipendentemente dal fatto che tu sia in movimento o meno.
Segui i passaggi seguenti per farlo.
Passaggio 1: apri Impostazioni e tocca Schermata di blocco.
Passaggio 2: quindi tocca Smart Lock.
Passaggio 3: qui, tocca "Rilevamento sul corpo".
Passaggio 4: assicurati che l'opzione "Utilizza rilevamento con il corpo" sia disattivata.
Ciò assicurerà che il tuo dispositivo Android non rimanga sbloccato quando è in movimento. Puoi anche consultare la nostra guida per saperne di più sulla disattivazione di Smart Lock su Android .
L'Assistente Google è incredibilmente utile per cercare cose, impostare promemoria e altro con un comando vocale. Ma, d'altra parte, potrebbe finire per essere il motivo del tuo ultimo quadrante. Pertanto, per evitare che l'app venga attivata accidentalmente, puoi disattivare l'Assistente Google sul tuo dispositivo Android. Ecco come.
Passaggio 1: apri l'app Assistente Google.
Passaggio 2: qui utilizza il comando vocale o tocca l'icona della tastiera.
Passaggio 3: inserisci il comando Disattiva Assistente Google .
Passaggio 4: qui, tocca l'icona della ruota dentata.
Passaggio 5: disattiva l'interruttore Assistente Google.
Passaggio 6: inoltre, puoi anche disattivare l'interruttore Ehi Google.
In questo modo l'Assistente Google non si sveglierà anche se sente il comando vocale Hey Google.
1. Puoi disattivare la schermata di blocco dinamico su Android?
Sì, puoi disattivare la schermata di blocco dinamico su Android. E sebbene sia solitamente disponibile nel menu Impostazioni, la sua posizione potrebbe cambiare a seconda del dispositivo che stai utilizzando. Consulta la nostra guida dettagliata per ulteriori informazioni su come disattivare la schermata di blocco dinamico su Android .
2. Cosa fare se lo schermo non si accende durante le chiamate su un dispositivo Samsung Galaxy?
Nella maggior parte dei casi, la pressione accidentale del pulsante laterale potrebbe causare lo schermo vuoto durante le chiamate sul tuo dispositivo Samsung Galaxy . Quindi, per risolverlo, prova a premere nuovamente il pulsante laterale per vedere se funziona. Inoltre, controlla se la custodia o la protezione per lo schermo del tuo cellulare bloccano il sensore di prossimità del dispositivo. In tal caso, rimuovilo e controlla di nuovo.
Quindi, questi erano tutti i modi che puoi utilizzare per impedire al tuo dispositivo Android di effettuare chiamate dirette e salvarti da una situazione imbarazzante. Fateci sapere nei commenti se avete qualche altro metodo che ha funzionato per voi.
Registra video di nascosto su qualsiasi dispositivo Android senza la necessità di accendere il display. Scopri come programmare e gestire le registrazioni in modo efficace.
Il sensore di prossimità non funziona per accendere lo schermo del tuo telefono Android durante le chiamate? Ecco alcune semplici soluzioni per risolverlo.
Scopri come eseguire un ripristino software o hardware sul tuo dispositivo Google Nexus 7 con i nostri passaggi dettagliati e consigli utili.
Risolvi un problema in cui il Samsung Galaxy Tab A è bloccato su uno schermo nero e non si accende. Scopri i metodi efficaci per riaccendere il tuo dispositivo.
Google Maps mostra la posizione sbagliata? Controlla queste soluzioni per la risoluzione dei problemi per migliorare la precisione della posizione di Google Maps su Android e iPhone.
Scopri perché il tuo schermo Android diventa viola e quali opzioni hai per risolvere il problema.
Non perdere mai un ricordo prezioso! Scopri come salvare facilmente foto e video di WhatsApp nella gallery sul tuo iPhone, Android e computer.
Hai problemi con le notifiche di Facebook che non funzionano? Scopri i metodi passo passo per risolvere il problema di notifica su Android.
Scopri come inserire e rimuovere la scheda SIM nel Samsung Galaxy S20 FE con questa guida passo-passo. Segui i nostri suggerimenti per evitare problemi di connettività.
Scopri come tagliare o mixare messaggi audio su WhatsApp facilmente con app gratuite. Segui la nostra guida e apprendi i passaggi per modificare audio sul tuo dispositivo Android.