Come registrare un video con il display spento – Android
Registra video di nascosto su qualsiasi dispositivo Android senza la necessità di accendere il display. Scopri come programmare e gestire le registrazioni in modo efficace.
Non riesci a contattare amici e familiari perché il tuo dispositivo Android non effettua né riceve chiamate ? Questo può essere un problema in questi momenti. Essere in grado di effettuare telefonate è il minimo che puoi aspettarti dal tuo costoso smartphone e può diventare frustrante se dovessi affrontare problemi con lo stesso.
In questo articolo, abbiamo compilato un elenco di modi collaudati per individuare e risolvere il problema. Prima di arrivare a questo, cerchiamo di capire perché questo problema si verifica sul tuo dispositivo Android in modo da avere una buona idea del problema prima di iniziare a risolverlo.
Perché il mio telefono non mi consente di effettuare chiamate
Ecco alcuni motivi per cui il tuo dispositivo Android non può effettuare o ricevere chiamate.
Questi sono alcuni motivi che ti impediscono di effettuare chiamate sul tuo telefono Android. Tuttavia, il problema potrebbe derivare anche da ragioni non menzionate nell'elenco e può essere difficile indicarne una. Ma ciò che è facile è andare avanti e risolvere il problema stesso, quindi ecco come puoi farlo.
Ecco otto semplici modi per correggere il tuo dispositivo Android che non effettua o riceve telefonate. Tuttavia, devi assicurarti di avere un piano cellulare attivo prima di procedere con uno qualsiasi di questi metodi. Se non puoi effettuare chiamate ma puoi riceverle, probabilmente il tuo piano scadrà.
Se hai un piano attivo e non riesci ancora a effettuare o ricevere chiamate, implementa i metodi seguenti.
Verifica che la modalità aereo sia disabilitata sul tuo dispositivo. Se è disabilitato ma il tuo telefono Android non riesce ancora a effettuare o ricevere chiamate, attiva la Modalità aereo e disabilitala dopo alcuni secondi.
Disattiva la modalità aereo dal riquadro Impostazioni rapide di Android o accedi a Impostazioni > Rete e Internet > Modalità aereo.
Se il tuo smartphone Android non riesce ancora a effettuare chiamate dopo aver abilitato e disabilitato la Modalità aereo, prova la soluzione successiva.
Il tuo dispositivo Android potrebbe non essere in grado di effettuare o ricevere chiamate se la (e) scheda(e) SIM è inserita in modo errato. Puoi espellere fisicamente la tua carta SIM e verificare che sia posizionata correttamente nel vassoio/porta SIM come indicato dal produttore. Puoi rimuovere la scheda SIM, reinserirla e verificare se ora puoi effettuare chiamate.
Invece di espellere le tue carte SIM, disattiva la tua carta SIM e riattivala. Ciò potrebbe aiutare a risolvere eventuali conflitti tra telefono e scheda SIM che ti impediscono di effettuare o ricevere telefonate. Segui i passaggi seguenti per disattivare una scheda SIM sul tuo dispositivo Android.
Passaggio 1: avvia il menu Impostazioni Android e seleziona "Rete e Internet".
Passaggio 2: tocca Schede SIM.
Passaggio 3: ora tocca la scheda SIM interessata che non effettuerà né riceverà telefonate.
Passaggio 4: attiva il pulsante On per disattivare la SIM e tocca OK quando richiesto.
Ciò disattiverà la SIM e dovresti ricevere un messaggio al termine del processo. Tocca OK per continuare.
Nota: è possibile disattivare una carta SIM solo se nel telefono sono presenti più carte SIM. Riceverai un messaggio di errore che dice "Errore: impossibile disattivare tutte le SIM" quando disattivi l'unica scheda SIM sul tuo telefono.
Passaggio 5: nella stessa pagina di configurazione della SIM, attiva la scheda SIM per riattivarla.
Dovresti ricevere un messaggio una volta completato il processo. Tocca OK per procedere. Ora effettua una chiamata e controlla la soluzione per risolvere il tuo problema.
4. Disattiva le chiamate Wi-Fi
Le chiamate Wi-Fi sono una funzionalità che migliora le tue telefonate quando sei connesso a una rete Wi-Fi. Tuttavia, una potenza del segnale inadeguata può causare problemi e impedire al tuo dispositivo Android di effettuare o ricevere chiamate come previsto. Ecco come disattivare le chiamate Wi-Fi.
Passaggio 1: apri l'app Impostazioni. Tocca "Rete e Internet".
Passaggio 2: tocca le schede SIM.
Passaggio 3: tocca Chiamate Wi-Fi. Attiva/disattiva le chiamate Wi-Fi.
I dati della cache sono dati archiviati localmente che consentono alle app di caricarsi rapidamente. Tuttavia, molti dati memorizzati nella cache possono accumularsi come file spazzatura, che possono eseguire bug e impedire il normale funzionamento dell'app dialer. Pertanto, cancellare i dati della cache dell'app di composizione potrebbe aiutare a riportare il telefono a effettuare e ricevere chiamate.
Passaggio 1: avvia il menu Impostazioni e seleziona "App e notifiche".
Passaggio 2: tocca "Vedi tutte le app".
Passaggio 3: scorrere l'elenco delle applicazioni e selezionare Telefono.
Passaggio 4: seleziona "Archiviazione e cache".
Passaggio 5: tocca l'icona Cancella cache.
Ora avvia il dialer e controlla se puoi effettuare (e ricevere) chiamate.
Nota: la cancellazione dei dati della cache dell'app Telefono non eliminerà la cronologia delle chiamate o i contatti, quindi non hai nulla da temere.
6. Riavvia il telefono
Il riavvio del tuo dispositivo Android può essere d'aiuto se un bug influisce sul servizio di chiamata. Lo spegnimento del telefono chiude tutti gli elementi in esecuzione, incluso il bug. Una volta riacceso, è improbabile che il bug venga visualizzato in una nuova sessione.
Quasi tutti i dispositivi Android mostrano il menu di accensione/spegnimento quando si preme a lungo il pulsante di accensione. Puoi utilizzare l'opzione Riavvia per riavviare il dispositivo.
7. Aggiorna dispositivo
Se più utenti scoprono che il loro dispositivo Android non effettua né riceve telefonate, il produttore del dispositivo prenderà nota di tutti i reclami. Lanceranno un aggiornamento software per risolvere il problema. Quindi, assicurati di verificare la presenza di aggiornamenti disponibili sul tuo dispositivo.
Passaggio 1: apri l'app Impostazioni.
Passaggio 2: tocca Informazioni sul dispositivo.
Passaggio 3: tocca Versione software.
Passaggio 4: assicurarsi che la versione del software sia aggiornata. In caso contrario, avrai la possibilità di aggiornare il software.
8. Ripristina dispositivo
Come ultima risorsa, prova a ripristinare il tuo dispositivo Android. Ciò ripristina tutte le configurazioni ai valori predefiniti. Ciò può correggere eventuali errori di configurazione che ti impediscono di effettuare o ricevere telefonate sul tuo dispositivo Android.
Passaggio 1: apri l'app Impostazioni.
Passaggio 2: tocca Impostazioni aggiuntive.
Passaggio 3: tocca "Backup e ripristino".
Passaggio 4: tocca Ripristina telefono.
Passaggio 4: seleziona "Ripristina tutte le impostazioni".
9. Contattare l'operatore di rete
Se il tuo telefono può effettuare chiamate con un'altra carta SIM, dovresti contattare il tuo operatore di rete, con un altro numero o tramite canali di social media, per confermare che la carta SIM interessata è attiva e non è stata bloccata. Se la SIM è attiva, potrebbero essere fornite informazioni utili per risolvere il problema con la scheda SIM.
Ecco come riparare il tuo dispositivo Android che non effettua o riceve chiamate. Se hai ulteriori domande, consulta la sezione FAQ qui sotto.
Le domande frequenti sul telefono Android non effettuano chiamate
1. La VPN interferisce con le telefonate?
Una VPN affidabile non influirà sulle tue telefonate. Tuttavia, puoi disabilitarlo per verificare se risolve il problema.
2. Qual è la migliore app dialer alternativa per Android?
Truecaller è un'app dialer per Android molto conosciuta e apprezzata.
3. Come verificare se la mia carta SIM è danneggiata?
Se la tua scheda SIM non viene rilevata su nessun dispositivo, probabilmente sarà danneggiata. Puoi contattare il fornitore di servizi del tuo operatore per una sostituzione.
Ci auguriamo che questo articolo ti abbia aiutato a riparare il tuo dispositivo Android senza effettuare o ricevere telefonate. Se il problema persiste, contatta l'assistenza clienti del produttore del tuo dispositivo e ti guideranno allo stesso modo.
Registra video di nascosto su qualsiasi dispositivo Android senza la necessità di accendere il display. Scopri come programmare e gestire le registrazioni in modo efficace.
Il sensore di prossimità non funziona per accendere lo schermo del tuo telefono Android durante le chiamate? Ecco alcune semplici soluzioni per risolverlo.
Scopri come eseguire un ripristino software o hardware sul tuo dispositivo Google Nexus 7 con i nostri passaggi dettagliati e consigli utili.
Risolvi un problema in cui il Samsung Galaxy Tab A è bloccato su uno schermo nero e non si accende. Scopri i metodi efficaci per riaccendere il tuo dispositivo.
Google Maps mostra la posizione sbagliata? Controlla queste soluzioni per la risoluzione dei problemi per migliorare la precisione della posizione di Google Maps su Android e iPhone.
Scopri perché il tuo schermo Android diventa viola e quali opzioni hai per risolvere il problema.
Non perdere mai un ricordo prezioso! Scopri come salvare facilmente foto e video di WhatsApp nella gallery sul tuo iPhone, Android e computer.
Hai problemi con le notifiche di Facebook che non funzionano? Scopri i metodi passo passo per risolvere il problema di notifica su Android.
Scopri come inserire e rimuovere la scheda SIM nel Samsung Galaxy S20 FE con questa guida passo-passo. Segui i nostri suggerimenti per evitare problemi di connettività.
Scopri come tagliare o mixare messaggi audio su WhatsApp facilmente con app gratuite. Segui la nostra guida e apprendi i passaggi per modificare audio sul tuo dispositivo Android.