Come registrare un video con il display spento – Android
Registra video di nascosto su qualsiasi dispositivo Android senza la necessità di accendere il display. Scopri come programmare e gestire le registrazioni in modo efficace.
Google Assistant è un fidato assistente virtuale, proprio come Siri di Apple e Alexa di Amazon. Dando comandi all'Assistente Google con la tua voce o tramite testo, ti aiuterà a fare le cose! Puoi chiedere informazioni sul tempo, impostare un timer, accendere o spegnere le luci o persino farti raccontare una barzelletta.
Google Assistant è stato presentato per la prima volta il 18 maggio 2016 per i dispositivi Google Pixel. Nel febbraio 2017, Google ha iniziato a supportare diverse piattaforme, contribuendo a rendere popolare l'Assistente Google. Ora è disponibile su vari dispositivi Android, tra cui Android Wear, Android TV, Android Auto e Google Pixel Buds.
Google ha fatto un ulteriore passo avanti con il suo software, consentendo agli sviluppatori di terze parti di creare app per l'Assistente Google. Le aziende di terze parti possono implementare i propri comandi dell'Assistente Google per i loro prodotti, rendendo l'esperienza dell'utente molto più vivace e colorata. Spotify, Netflix e Todoist sono alcuni esempi di comandi di Google Assistant supportati da terze parti.
Se non hai già attivato l'Assistente Google sul tuo dispositivo, segui i passaggi seguenti.
Come con la maggior parte delle applicazioni, assicurati di scaricare da una fonte protetta come Google Play Store.
Apri l'applicazione Google Play Store.
Digita "Assistente Google" nella barra di ricerca del Play Store.
Installa l'applicazione.
Ora che hai scaricato l'app, devi configurare il tuo assistente.
Apri l'app e accedi utilizzando il tuo account Google.
Successivamente, ti chiederà di abilitare i comandi vocali di Google. Tocca "Avanti", perché è quello che vogliamo.
L'app ti chiederà di recitare lo slogan "Ehi Google" alcune volte, in modo che possa "imparare" la tua voce. Pronuncia la frase a diversi toni per ottenere la massima compatibilità.
Dopo quest'ultimo passaggio, dovresti essere pronto per utilizzare l'Assistente Google.
L'utilizzo dell'Assistente Google è un compito semplice. Tutto inizia con una frase molto importante: "Ehi, Google".
Parla o digita sulla tastiera "Hey Google". Questo sbloccherà i comandi dell'Assistente Google.
Successivamente, dì a Google Assistant cosa vorresti che facesse. Puoi anche digitare il comando usando la tastiera.
Attendi che l'Assistente Google esegua il comando.
L'Assistente Google viene fornito con una serie di impostazioni dell'account che potrebbero tornarti utili e migliorare il funzionamento del software.
Per accedere a queste impostazioni extra, fai clic sul tuo avatar nell'angolo in alto a destra del display dell'Assistente Google.
L'Assistente Google funziona come qualsiasi altra IA. Più informazioni vengono fornite all'IA, più informazioni verranno fornite. Si consiglia di inserire accuratamente le informazioni personali per prestazioni di intelligenza artificiale ottimali. Tieni presente che questo passaggio è facoltativo.
Fai scorrere lo schermo verso destra per essere portato alla scheda "Assistente".
Ci sono alcune opzioni importanti in questo elenco da considerare:
Scorri di nuovo verso destra e verrai indirizzato alla scheda "Servizi".
Qui è dove Google Assistant si connette con applicazioni di terze parti come Spotify, Youtube, Google Keep, ecc. Puoi aprire la tua app preferita dando il comando corrispondente. Puoi sempre aggiungere ulteriori dettagli al comando aggiungendo "Su Spotify/Pandora/YoutubeMusic".
Scorri verso destra ancora una volta e andrai alla scheda "Home".
Qui è dove aggiungi tutti i membri della tua casa e i dispositivi supportati da Google Assisted.
L'Assistente Google ha lo scopo di semplificarti la vita. Se il tuo dispositivo può supportarlo, scarica ed esplora le possibilità! È facile come "Ehi, Google..."
Registra video di nascosto su qualsiasi dispositivo Android senza la necessità di accendere il display. Scopri come programmare e gestire le registrazioni in modo efficace.
Il sensore di prossimità non funziona per accendere lo schermo del tuo telefono Android durante le chiamate? Ecco alcune semplici soluzioni per risolverlo.
Scopri come eseguire un ripristino software o hardware sul tuo dispositivo Google Nexus 7 con i nostri passaggi dettagliati e consigli utili.
Risolvi un problema in cui il Samsung Galaxy Tab A è bloccato su uno schermo nero e non si accende. Scopri i metodi efficaci per riaccendere il tuo dispositivo.
Google Maps mostra la posizione sbagliata? Controlla queste soluzioni per la risoluzione dei problemi per migliorare la precisione della posizione di Google Maps su Android e iPhone.
Scopri perché il tuo schermo Android diventa viola e quali opzioni hai per risolvere il problema.
Non perdere mai un ricordo prezioso! Scopri come salvare facilmente foto e video di WhatsApp nella gallery sul tuo iPhone, Android e computer.
Hai problemi con le notifiche di Facebook che non funzionano? Scopri i metodi passo passo per risolvere il problema di notifica su Android.
Scopri come inserire e rimuovere la scheda SIM nel Samsung Galaxy S20 FE con questa guida passo-passo. Segui i nostri suggerimenti per evitare problemi di connettività.
Scopri come tagliare o mixare messaggi audio su WhatsApp facilmente con app gratuite. Segui la nostra guida e apprendi i passaggi per modificare audio sul tuo dispositivo Android.