Come registrare un video con il display spento – Android
Registra video di nascosto su qualsiasi dispositivo Android senza la necessità di accendere il display. Scopri come programmare e gestire le registrazioni in modo efficace.
In questo mondo frenetico, i telefoni cellulari ti aiutano non solo a tenere il passo, ma anche a lavorare in modo efficiente. Ciò può includere Google Maps che ti aiuta a trovare la tua destinazione, le tue app per il fitness che monitorano il tuo allenamento quotidiano, le app di posta per tenerti aggiornato con il lavoro, ecc. Tuttavia, potresti voler utilizzare queste app occasionalmente senza essere monitorato. Puoi farlo disattivando i sensori del tuo telefono Android.
Contrariamente alla credenza popolare, spegnere i sensori del tuo telefono Android non rende il telefono inutilizzabile. Puoi comunque utilizzare le funzioni di base come Wi-Fi, Bluetooth, effettuare chiamate, inviare messaggi, ecc. Tuttavia, dovrai affrontare problemi quando utilizzi determinate app. Cerchiamo quindi di capire quali sensori sono presenti sul tuo dispositivo Android e come disattivarli.
Nota: alcuni modelli di dispositivi o versioni software potrebbero non disporre delle funzionalità che consentono di disattivare completamente i sensori del dispositivo.
Tutti i telefoni Android dispongono di sensori che aiutano le app e le funzionalità del dispositivo a funzionare correttamente. Questi possono essere qualsiasi cosa, dall'accelerometro che rileva quando sei in movimento al sensore di prossimità che capisce se lo schermo del cellulare deve essere acceso o spento.
Se utilizzati con le app, questi sensori aiutano a inviare i dati analizzati dall'app per fornire i risultati richiesti. Tuttavia, se desideri utilizzare il tuo dispositivo senza che determinati dati vengano registrati, puoi disattivare questi sensori. Ciò ti consentirà di utilizzare le funzioni di base del tuo cellulare senza che i tuoi dati vengano registrati per i parametri selezionati.
Ma prima di farlo, diamo un'occhiata brevemente a cosa succede quando disattivi i sensori sul tuo dispositivo Android.
Ora che sappiamo di più sul ruolo svolto dai sensori sul tuo dispositivo Android e sul motivo per cui dovrebbero essere disabilitati, passiamo a come farlo quando si utilizza un dispositivo Android di serie, un dispositivo Samsung Galaxy e un dispositivo Xiaomi che esegue la loro versione. di Android di serie.
Suggerimento: puoi anche consultare il nostro articolo per ulteriori informazioni sull'attivazione delle opzioni sviluppatore sui dispositivi Android .
Passaggio 1: sul tuo dispositivo Android, apri il menu Impostazioni.
Passaggio 2: scorri verso il basso e tocca Informazioni sul telefono.
Passaggio 3: qui, tocca il numero di build cinque o sette volte rapidamente. Una volta visualizzato il segno delle opzioni sviluppatore abilitate, torna al menu Impostazioni principale.
Passaggio 4: quindi tocca Sistema.
Passaggio 5: tocca Opzioni sviluppatore.
Passaggio 6: scorri verso il basso e tocca "Riquadri sviluppatore Impostazioni rapide".
Passaggio 7: attiva l'interruttore per la disattivazione dei sensori.
Passaggio 8: ora, scorri verso il basso dalla parte superiore dello schermo per aprire la sezione Impostazioni rapide. Qui, tocca il riquadro Sensori spenti.
Suggerimento: puoi toccare nuovamente il riquadro per disattivare la modalità Sensori disattivati sul tuo smartphone Android.
Passaggio 1: apri Impostazioni e tocca Informazioni sul telefono.
Passaggio 2: qui, tocca Informazioni sul software.
Passaggio 3: quindi tocca il numero di build cinque o sette volte in rapida successione.
Quando richiesto, inserisci il PIN o la password del tuo dispositivo per completare il processo. Una volta attivate le opzioni sviluppatore, torna al menu Impostazioni.
Passaggio 4: proprio sotto Informazioni sul telefono, tocca Opzioni sviluppatore.
Passaggio 5: quindi tocca "Riquadri sviluppatore Impostazioni rapide".
Passaggio 6: qui, attiva l'interruttore per Sensori disattivati.
Passo 7: Ora, dalla parte superiore dello schermo, scorri verso il basso per aprire il menu Impostazioni rapide.
Passaggio 8: tocca Sensori disattivati.
Se il riquadro è abilitato, puoi toccare nuovamente Sensori disattivati per disattivarlo sul tuo dispositivo Samsung Galaxy.
Nota: alcuni dispositivi con MIUI 12 o versioni successive potrebbero non avere questa opzione.
Passaggio 1: apri il menu Impostazioni sul tuo dispositivo Xiaomi.
Passaggio 2: qui, tocca Informazioni sul telefono.
Passaggio 3: quindi tocca la versione MIUI cinque o sette volte per abilitare le opzioni sviluppatore.
Passaggio 4: una volta terminato, torna alla pagina principale del menu Impostazioni.
Passaggio 5: qui scorri verso il basso e tocca Impostazioni aggiuntive.
Passaggio 6: tocca Opzioni sviluppatore.
Passaggio 7: infine, tocca "Riquadri sviluppatore Impostazioni rapide".
Se visibile, attiva l'interruttore per Sensore spento. Quindi, utilizza il menu Impostazioni rapide sul tuo dispositivo Xiaomi per toccare il riquadro Sensore spento e disabilitare tutti i sensori sul tuo dispositivo Android.
1. La disattivazione dei sensori Android disattiva anche le app?
Sebbene la disattivazione di tutti i sensori su Android non disabiliti direttamente le app, ciò può compromettere alcune funzioni delle app. Ciò può far sì che alcune app non funzionino correttamente o, in determinate circostanze, si blocchino del tutto.
2. La disattivazione dei sensori impedisce il consumo della batteria su Android?
Tecnicamente, lo spegnimento dei sensori dovrebbe impedire il consumo della batteria. Tuttavia, così facendo si disattivano anche i sensori di prossimità e altri sensori su Android che aiutano a prevenire il consumo della batteria accendendo o spegnendo automaticamente lo schermo e altro ancora. Se queste funzionalità non funzionano, la batteria del tuo dispositivo Android potrebbe scaricarsi più velocemente del normale.
Sebbene lo spegnimento dei sensori di un telefono Android non abbia alcun impatto visibile sul dispositivo, ti aiuta a utilizzare determinate app e servizi senza segnalare determinati insiemi di dati. Quindi, speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a capire meglio come disabilitare i sensori sul tuo dispositivo Android. Puoi anche consultare la nostra guida se non sei sicuro che i sensori del tuo telefono Android funzionino correttamente o meno.
Registra video di nascosto su qualsiasi dispositivo Android senza la necessità di accendere il display. Scopri come programmare e gestire le registrazioni in modo efficace.
Il sensore di prossimità non funziona per accendere lo schermo del tuo telefono Android durante le chiamate? Ecco alcune semplici soluzioni per risolverlo.
Scopri come eseguire un ripristino software o hardware sul tuo dispositivo Google Nexus 7 con i nostri passaggi dettagliati e consigli utili.
Risolvi un problema in cui il Samsung Galaxy Tab A è bloccato su uno schermo nero e non si accende. Scopri i metodi efficaci per riaccendere il tuo dispositivo.
Google Maps mostra la posizione sbagliata? Controlla queste soluzioni per la risoluzione dei problemi per migliorare la precisione della posizione di Google Maps su Android e iPhone.
Scopri perché il tuo schermo Android diventa viola e quali opzioni hai per risolvere il problema.
Non perdere mai un ricordo prezioso! Scopri come salvare facilmente foto e video di WhatsApp nella gallery sul tuo iPhone, Android e computer.
Hai problemi con le notifiche di Facebook che non funzionano? Scopri i metodi passo passo per risolvere il problema di notifica su Android.
Scopri come inserire e rimuovere la scheda SIM nel Samsung Galaxy S20 FE con questa guida passo-passo. Segui i nostri suggerimenti per evitare problemi di connettività.
Scopri come tagliare o mixare messaggi audio su WhatsApp facilmente con app gratuite. Segui la nostra guida e apprendi i passaggi per modificare audio sul tuo dispositivo Android.