6 migliori soluzioni per Telegram che non sincronizza i contatti su iPhone e Android
Se Telegram non sincronizza i tuoi contatti su iPhone o Android, ecco alcune soluzioni funzionanti per risolvere questo problema.
Stai tentando di effettuare chiamate e ricevi l'errore "Solo chiamate di emergenza" sul tuo telefono Android? Qualunque cosa tu provi, non puoi effettuare chiamate su Android tranne i numeri di emergenza. Prima di passare a WhatsApp o Telegram per effettuare chiamate vocali, utilizza i trucchi per la risoluzione dei problemi riportati di seguito per correggere il problema "solo chiamate di emergenza" su Android.
Diversi fattori possono influenzare la funzione di chiamata del tuo telefono Android. L'errore può essere dovuto a barre di rete insufficienti, errori lato server, impostazioni di rete errate, versione software obsoleta e altro. Prima di iniziare, prova a riavviare il tuo telefono Android una volta. Continua a leggere se il problema "Solo chiamate di emergenza" persiste sul tuo dispositivo Android.
1. Paga la tua fattura
Hai dimenticato di pagare la bolletta mensile prima della scadenza? Il tuo fornitore di servizi di telefonia mobile potrebbe sospendere i servizi di chiamata e di messaggistica per il tuo telefono. Ecco perché non puoi ricevere o effettuare chiamate dal tuo telefono Android. Controlla se hai pagato eventuali quote pendenti e cancellale, se presenti.
2. Controllare la connessione di rete
La maggior parte degli utenti non riesce a effettuare chiamate sui telefoni Android quando la connessione di rete non li favorisce.
Dovresti guardare le barre di rete in alto e vedere la potenza della rete mobile. Se noti che il telefono perde frequentemente il segnale di rete, avrai problemi a effettuare chiamate e il telefono potrebbe lasciarti con un'opzione solo per le chiamate di emergenza.
Se affronti spesso problemi di rete a casa o in ufficio, potresti voler abbandonare il tuo operatore locale e utilizzare un'altra opzione. Forse puoi chiedere ai tuoi colleghi o familiari quale operatore offre la migliore copertura di rete nella zona.
3. Abilita e disabilita la modalità aereo
Usando il primo trucco, hai già riavviato il telefono Android. Ora è il momento di riavviare anche la connessione di rete. Il trucco è piuttosto semplice.
Rivela la barra delle notifiche e cerca l'interruttore Aereo. Toccalo e mantienilo abilitato per un po' di tempo. Disabilitalo e prova a effettuare chiamate.
Se riscontri ancora un errore relativo alle sole chiamate di emergenza, continua a leggere altre soluzioni.
4. Ripristina le impostazioni di rete
Alcuni produttori di telefoni basati su Android offrono un'opzione per ripristinare le impostazioni di rete. Samsung è un esempio che consente agli utenti di ripristinare le impostazioni di rete sui telefoni Galaxy. Utilizzare i passaggi seguenti.
Passaggio 1: apri l'app Impostazioni sul tuo telefono Android.
Passaggio 2: cerca Ripristina impostazioni di rete.
Passaggio 3: tocca il suggerimento di ricerca e ripristina le impostazioni di rete dal menu seguente.
Il ripristino delle impostazioni di rete non elimina i dati personali dal telefono. Puoi consultare la nostra pagina dedicata per conoscere le implicazioni del ripristino delle impostazioni di rete .
5. Verifica con il tuo operatore telefonico
Ci sono momenti in cui il tuo operatore locale si trova ad affrontare un'interruzione. Puoi confermare il problema dalle piattaforme social Facebook o Twitter. Altri potrebbero aver segnalato lo stesso problema. Puoi anche visitare Downdetector e cercare il tuo operatore locale. Potresti notare grafici di interruzione elevati e commenti degli utenti che si lamentano di problemi di chiamata.
In termini di funzionalità di chiamata, il tuo telefono ora è completamente obsoleto. Continuerai a visualizzare solo gli errori relativi alle chiamate di emergenza. Attendi che il tuo operatore risolva il problema da parte sua, quindi potrai effettuare chiamate regolari.
6. Reinserire la SIM
Il servizio clienti del fornitore di servizi finirà per suggerirti questa soluzione. Inoltre, ha funzionato per noi ogni volta che continuavamo a dover affrontare problemi relativi alle sole chiamate di emergenza sul nostro telefono Android. Utilizzare uno strumento di espulsione SIM per rimuovere la scheda SIM dal telefono. Attendi qualche secondo e riavvia il telefono. Reinserire la SIM al suo posto.
Dopo un minuto o due, il telefono dovrebbe collegarsi a una rete appropriata e puoi iniziare a effettuare chiamate.
7. Forza l'arresto e cancella la cache SIM Toolkit
SIM Toolkit è un'app di sistema che gestisce la SIM del tuo telefono. Se non funziona, il telefono potrebbe rimanere bloccato a causa di un errore relativo alle sole chiamate di emergenza. È ora di forzarne l'interruzione e svuotare la cache dal menu Impostazioni.
Passaggio 1: apri le Impostazioni sul tuo telefono Android. Apri le app e tocca Visualizza tutte le app.
Passaggio 2: tocca il menu a tre punti in alto e seleziona Mostra sistema.
Passaggio 3: scorrere fino a SIM Toolkit. Premi l'arresto forzato.
Passaggio 4: tocca Archiviazione e cache e seleziona Cancella cache.
Riavvia il tuo telefono Android ed elimina l'errore relativo alle sole chiamate di emergenza.
8. Abilita il roaming dati
Puoi abilitare il roaming dati e usufruire di una funzionalità di chiamata impeccabile sul tuo telefono Samsung.
Passaggio 1: apri Impostazioni e seleziona Rete e Internet. Tocca Internet.
Passaggio 2: seleziona le impostazioni della rete mobile.
Passaggio 3: attiva l'interruttore Roaming.
9. Consenti 2G
Sebbene la rete 2G sia meno sicura, potrebbe migliorare la tua connessione in alcune località. Ecco come abilitare l'opzione sul tuo telefono Android.
Passaggio 1: vai alle impostazioni della rete mobile sul tuo Android (controlla i passaggi precedenti).
Passaggio 2: attiva l'interruttore Consenti 2G.
10. Ottieni una nuova carta SIM
Anche se improbabile, a causa della normale usura, la tua scheda SIM potrebbe non funzionare correttamente. Se utilizzi la stessa SIM da dieci anni, dovrai visitare il negozio dell'operatore più vicino e chiedere una carta SIM sostitutiva.
Una volta ottenuta la sostituzione, inseriscila nel tuo telefono Android e registrala presso il tuo gestore di telefonia mobile. L'errore relativo alle sole chiamate di emergenza scomparirà.
11. Cambia la modalità di rete del telefono Android
Sebbene la rete mobile 5G sembri entusiasmante con velocità incredibili, spesso è inaffidabile.
Hai la possibilità di modificare la modalità di rete su un telefono Android.
Passaggio 1: apri Impostazioni e vai al menu Connessioni.
Passaggio 2: seleziona Reti mobili.
Passaggio 3: tocca Modalità rete e seleziona Solo 2G o Solo 3G.
Sappiamo che non offrono velocità Internet elevate, ma sono più affidabili quando si effettuano chiamate.
12. Installa gli aggiornamenti Android in sospeso
Perché sul mio telefono appare la scritta "Solo chiamate di emergenza"? È una delle domande più frequenti degli utenti Android. Puoi installare l'ultima build Android ed eliminare questo errore.
Passaggio 1: apri Impostazioni e scorri fino a Sistema.
Passaggio 2: tocca Aggiornamento del sistema e installa la build più recente.
13. Ripristina il telefono Android
Hai ancora problemi con le chiamate sul tuo telefono Android? È ora di ripristinare il tuo telefono Android e ricominciare da zero.
Passaggio 1: avvia Impostazioni e scorri fino a Sistema.
Passaggio 2: tocca Opzioni di ripristino e seleziona Cancella tutti i dati.
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare il processo di ripristino.
Inizia a effettuare chiamate su Android
Le soluzioni di cui sopra dovrebbero aiutarti a risolvere le chiamate di emergenza solo su Android. Le chiamate vocali tramite le app di messaggistica istantanea non offriranno un'esperienza fluida, soprattutto quando si ha a che fare con una connessione Wi-Fi instabile . Per chiamate vocali senza problemi, dovresti sempre attenersi al tuo operatore locale per effettuare chiamate.
Se riscontri un errore simile "Solo SOS" su iPhone , consulta la nostra guida alla risoluzione dei problemi per risolvere il problema.
Se Telegram non sincronizza i tuoi contatti su iPhone o Android, ecco alcune soluzioni funzionanti per risolvere questo problema.
Ecco alcune soluzioni rapide da utilizzare se Waze non funziona su Android Auto. Puoi usarli per ripristinare la navigazione sulla tua auto.
Impossibile inviare messaggi su Snapchat? Ecco 9 semplici modi per correggere l'errore di invio non riuscito di Snapchat su Android e iPhone.
Puoi utilizzare FaceTime con persone che non dispongono di un dispositivo Apple utilizzando i collegamenti FaceTime. Scopri come inviare collegamenti FaceTime ad Android o Windows.
Se non viene riprodotto alcun suono nelle videochiamate di WhatsApp sul tuo iPhone o Android, ecco le migliori soluzioni per risolvere il problema.
Lo schermo del tuo telefono Android diventa nero durante una chiamata attiva? Può portare a disagio. Ecco i modi migliori per risolvere il problema sul tuo telefono Android.
Riscontri problemi con l'installazione di app su Android? Ecco i modi migliori per correggere le app che non vengono installate sui telefoni Android.
Ecco una guida completa per installare e utilizzare VLC Media Player sulla tua TV Android per accedere ai file e riprodurre contenuti multimediali.
Non riesci ad accedere al tuo account Snapchat sul tuo telefono? Applica questi efficaci suggerimenti per la risoluzione dei problemi per risolvere il problema.
Ecco come puoi scaricare e condividere video TikTok senza filigrana sul tuo iPhone o Android.