I 5 modi migliori per aggiungere data e timestamp alle foto su Android

Nelle ultime due versioni, l’umile fotocamera del telefono si è evoluta in modo significativo. Funzionalità come bokeh, riconoscimento scena AI, filigrana e modalità bellezza fanno ora parte di quasi tutti i telefoni in circolazione. In effetti, molti telefoni ti consentono persino di modificare e aggiungere elementi come timestamp a una foto una volta scattata. Se hai intenzione di stampare una foto che hai scattato, ecco come aggiungere la data e l'ora alle foto sui telefoni Android per indicare quando è stata scattata.

I 5 modi migliori per aggiungere data e timestamp alle foto su Android

I timestamp erano una caratteristica comune in molte fotocamere analogiche. Ma il passaggio alle reflex digitali e infine alle fotocamere degli smartphone ha fatto sì che questa piccola funzionalità andasse persa nel processo. Se sei in viaggio, potresti voler aggiungere una filigrana con data e ora sulle foto in modo da sapere quando le hai scattate. I timestamp sono utili anche per cercare rapidamente una foto scattata durante un particolare periodo di tempo. Se vuoi trarne vantaggio, ci sono alcuni modi per contrassegnare le foto su Android.

Come scattare foto con data e ora su Android

Se ti stai chiedendo come impostare la data e l'ora nell'app della fotocamera del tuo cellulare per aggiungere timestamp alle foto future, ci sono due modi per farlo. Puoi utilizzare l'app fotocamera di serie su molti telefoni poiché diverse interfacce utente personalizzate hanno l'opzione timestamp integrata. Se il tuo telefono non ce l'ha, puoi sempre utilizzare un'app per fotocamera di terze parti.

Metodo 1: utilizzo dell'app Stock Camera

Se il tuo telefono Android esegue un'interfaccia utente personalizzata come MIUI, Color OS o OneUI, l'app fotocamera integrata ti offre la possibilità di aggiungere una filigrana composta da data e ora. Ecco come fare clic sulle foto con data e ora utilizzando tale funzione.

Passaggio 1: apri l'app Fotocamera sul tuo smartphone. Passa al menu Impostazioni utilizzando l'icona a forma di ingranaggio, quindi vai all'opzione Filigrana.

I 5 modi migliori per aggiungere data e timestamp alle foto su Android

I 5 modi migliori per aggiungere data e timestamp alle foto su Android

Passaggio 2: attiva l'interruttore per attivare la funzione. Quindi, seleziona l'opzione "Data e ora". Ora vedrai un'anteprima del timestamp.

I 5 modi migliori per aggiungere data e timestamp alle foto su Android

I 5 modi migliori per aggiungere data e timestamp alle foto su Android

Una volta abilitato, puoi modificare il carattere o la posizione del timestamp secondo le tue preferenze utilizzando le impostazioni fornite.

Metodo 2: utilizzo di un'app fotocamera di terze parti

Alcuni telefoni Android eseguono una versione stock di Android senza alcuna personalizzazione. Ciò include telefoni di Google, Moto, Nothing e alcuni altri marchi. Tali telefoni potrebbero non avere la possibilità di aggiungere un timestamp per impostazione predefinita. Per affrontare questo problema, puoi utilizzare un'app per fotocamera di terze parti.

Abbiamo utilizzato Open Camera per dimostrare la procedura poiché è gratuita e open source. Ma puoi utilizzare qualsiasi app per fotocamera di tua scelta.

Open Camera è un'app per fotocamera manuale che combina molte funzionalità come effetti colore e qualità JPEG personalizzabile. Questo è insieme ai controlli manuali come Esposizione, ISO e bilanciamento del bianco.

Scarica Apri fotocamera

Ecco come abilitare la funzione timestamp su Open Camera quando si fa clic sulle immagini.

Passaggio 1: apri l'app. Vai alla sezione Impostazioni toccando l'icona a forma di ingranaggio.

I 5 modi migliori per aggiungere data e timestamp alle foto su Android

Passaggio 2: tocca Impostazioni fotocamera. Scorri verso il basso fino a visualizzare l'opzione Timbro foto. Seleziona Foto di timbri.

I 5 modi migliori per aggiungere data e timestamp alle foto su Android

I 5 modi migliori per aggiungere data e timestamp alle foto su Android

Ora puoi scegliere di aggiungere la data e l'ora alle tue foto. Quindi la prossima volta che vorrai fare clic su un'immagine, non dimenticare di utilizzare Open Camera invece dell'app fotocamera di serie sul tuo telefono.

Come aggiungere timestamp alle foto già scattate su Android

I metodi di cui sopra ti consentiranno di aggiungere timestamp alle foto scattate in futuro. Ma cosa succede se vuoi aggiungere timestamp alle foto che sono già state scattate? Ci sono alcuni metodi anche per questo.

Metodo 1: utilizzo di un'app Watermark di terze parti

Esistono diverse app sul Play Store che ti consentono di aggiungere una filigrana alle tue immagini. Puoi utilizzare un'app come Timestamp Camera per aggiungere manualmente un timestamp alle tue foto. Ecco come funziona.

Passaggio 1: scarica l'app Timestamp Camera dal Play Store utilizzando il collegamento seguente.

Scarica la fotocamera con timestamp

Passaggio 2: seleziona una foto a tua scelta insieme allo stile del timestamp che desideri aggiungervi.

I 5 modi migliori per aggiungere data e timestamp alle foto su Android

I 5 modi migliori per aggiungere data e timestamp alle foto su Android

L'app dispone anche di una funzione di filigrana automatica che aggiungerà un timestamp a ogni nuova foto su cui fai clic. Per questo, dovresti aggiungere manualmente il percorso della cartella Fotocamera. Se non lo fai, l'app aggiungerà filigrane a tutte le nuove foto, anche se si tratta di uno stupido inoltro di WhatsApp.

Per modificare il percorso, segui questo: scorri verso sinistra, seleziona Impostazioni e tocca Percorso cartella fotocamera (terza opzione dall'alto). Apri la fotocamera e tocca un'immagine a caso per impostare il percorso. Fatto ciò, torna indietro, scegli uno stile di timestamp e seleziona una posizione.

I 5 modi migliori per aggiungere data e timestamp alle foto su Android

I 5 modi migliori per aggiungere data e timestamp alle foto su Android

La prossima volta che farai clic su un'immagine, l'app aggiungerà il timestamp in un paio di secondi. Inoltre, puoi personalizzare l'indicazione della data e dell'ora in molti modi.

Metodo 2: utilizzare Instagram

Sì, hai letto bene. Instagram ti consente di aggiungere data e ora alle tue foto senza sudare. La cosa migliore è che non devi scaricare app aggiuntive né spendere soldi.

La caratteristica (un po') nascosta delle Storie di Instagram è che se aggiungi foto più vecchie di 24 ore, l'app aggiungerà un proprio timestamp. La ciliegina sulla torta è che Instagram ti consente di aggiungere foto di dimensioni diverse alle storie, il che significa che puoi aggiungere informazioni sull'ora sia ai paesaggi che ai ritratti.

I 5 modi migliori per aggiungere data e timestamp alle foto su Android

I 5 modi migliori per aggiungere data e timestamp alle foto su Android

Basta aggiungere una foto alle storie di Instagram e l'app applicherà automaticamente il timestamp. Tutto quello che devi fare è posizionarlo nella posizione che preferisci. Toccalo per cambiare i colori. Una volta terminato, premi Salva per archiviare la foto nella galleria del tuo telefono.

I 5 modi migliori per aggiungere data e timestamp alle foto su Android

Nel caso delle foto di paesaggi, dovresti fare il passo in più eliminando gli extra attraverso la suite di editing integrata nel tuo telefono. Naturalmente, questo metodo ha la sua parte di difetti. Per prima cosa, generalmente ritaglia le foto in base alle proporzioni specificate. In secondo luogo, l'aggiunta manuale può essere una faccenda esasperante.

Metodo 3: utilizzo di uno strumento online

Se non desideri scaricare un'app aggiuntiva sul tuo telefono, puoi utilizzare uno strumento online come Ofoct. Carica semplicemente una foto a tua scelta e il sito farà il resto per te.

Passaggio 1: vai al sito Web Ofoct utilizzando il collegamento sottostante

Visita Ofoct

Passaggio 2: fare clic su "Carica da computer" per selezionare un'immagine. Se lo desideri, puoi anche aggiungere un collegamento a un'immagine.

I 5 modi migliori per aggiungere data e timestamp alle foto su Android

Passaggio 3: seleziona la foto e quindi fai clic su Apri.

I 5 modi migliori per aggiungere data e timestamp alle foto su Android

Ora vedrai che il timestamp è stato aggiunto automaticamente alla foto che hai selezionato.

I 5 modi migliori per aggiungere data e timestamp alle foto su Android

Timbrateli tutti

Questi erano alcuni modi per dirti come aggiungere la data e il timestamp alle tue foto sui telefoni Android. Questa funzione è particolarmente utile quando vuoi ricordare un evento speciale o se hai l'abitudine di condividere vecchie foto e non vuoi confondere i tuoi follower.



Leave a Comment

6 migliori soluzioni per Telegram che non sincronizza i contatti su iPhone e Android

6 migliori soluzioni per Telegram che non sincronizza i contatti su iPhone e Android

Se Telegram non sincronizza i tuoi contatti su iPhone o Android, ecco alcune soluzioni funzionanti per risolvere questo problema.

5 modi per risolvere il problema con Waze che non funziona su Android Auto

5 modi per risolvere il problema con Waze che non funziona su Android Auto

Ecco alcune soluzioni rapide da utilizzare se Waze non funziona su Android Auto. Puoi usarli per ripristinare la navigazione sulla tua auto.

9 modi per correggere lerrore Impossibile inviare di Snapchat su Android e iPhone

9 modi per correggere lerrore Impossibile inviare di Snapchat su Android e iPhone

Impossibile inviare messaggi su Snapchat? Ecco 9 semplici modi per correggere l'errore di invio non riuscito di Snapchat su Android e iPhone.

Come inviare un collegamento FaceTime ad Android e Windows

Come inviare un collegamento FaceTime ad Android e Windows

Puoi utilizzare FaceTime con persone che non dispongono di un dispositivo Apple utilizzando i collegamenti FaceTime. Scopri come inviare collegamenti FaceTime ad Android o Windows.

9 migliori soluzioni per lassenza di audio nelle videochiamate WhatsApp su iPhone e Android

9 migliori soluzioni per lassenza di audio nelle videochiamate WhatsApp su iPhone e Android

Se non viene riprodotto alcun suono nelle videochiamate di WhatsApp sul tuo iPhone o Android, ecco le migliori soluzioni per risolvere il problema.

Gli 8 modi migliori per risolvere il problema dello schermo del telefono Android che diventa nero durante una chiamata

Gli 8 modi migliori per risolvere il problema dello schermo del telefono Android che diventa nero durante una chiamata

Lo schermo del tuo telefono Android diventa nero durante una chiamata attiva? Può portare a disagio. Ecco i modi migliori per risolvere il problema sul tuo telefono Android.

I 14 modi migliori per correggere le app che non si installano su Android

I 14 modi migliori per correggere le app che non si installano su Android

Riscontri problemi con l'installazione di app su Android? Ecco i modi migliori per correggere le app che non vengono installate sui telefoni Android.

Come utilizzare VLC Media Player su Android TV

Come utilizzare VLC Media Player su Android TV

Ecco una guida completa per installare e utilizzare VLC Media Player sulla tua TV Android per accedere ai file e riprodurre contenuti multimediali.

I 7 modi principali per risolvere limpossibilità di accedere a Snapchat su Android e iPhone

I 7 modi principali per risolvere limpossibilità di accedere a Snapchat su Android e iPhone

Non riesci ad accedere al tuo account Snapchat sul tuo telefono? Applica questi efficaci suggerimenti per la risoluzione dei problemi per risolvere il problema.

Come scaricare video TikTok senza filigrana su iPhone e Android

Come scaricare video TikTok senza filigrana su iPhone e Android

Ecco come puoi scaricare e condividere video TikTok senza filigrana sul tuo iPhone o Android.