Impostazioni Android che devi modificare in questo momento

Oltre a fornire un'ottima fotocamera e risultati di navigazione rapidi, Android è utile anche per la personalizzazione. Con ogni aggiornamento e aggiornamento, Android sta cercando di inventare nuove funzionalità per regalarti un'esperienza indimenticabile. Tuttavia, non tutte le funzionalità sono abilitate per impostazione predefinita. Quindi, puoi modificare le impostazioni di Android per ottenere un'esperienza Android più fluida e migliore.

Puoi ottenere l'accesso rapido ai tuoi siti Web preferiti, abilitare il gestore intelligente che ordina automaticamente il tuo telefono, ma per ottenere tali vantaggi, devi personalizzare alcune delle impostazioni. Quindi, ecco alcune delle impostazioni Android che devi modificare in questo momento.

Gestore intelligente

Se sei uno di loro, che si lamenta sempre dello spazio di archiviazione e odia il decluttering manuale del dispositivo, puoi farlo con lo smart manager. È un'incredibile funzionalità di Android che rimuoverà i contenuti presenti nel tuo telefono per oltre 90 giorni e ti aiuterà a ottenere molto spazio sul tuo dispositivo con facilità.

Nota: per lo più, puoi mettere le mani sullo Smart Manager su un dispositivo Android di serie.

Segui i passaggi seguenti per attivare Smart Manager sul tuo telefono:

Passaggio 1: vai a Impostazioni.

Impostazioni Android che devi modificare in questo momento

Passaggio 2: scegli Archiviazione.

Impostazioni Android che devi modificare in questo momento

Passaggio 3: selezionare Gestione intelligente.

Leggi anche: -

Come recuperare foto e video cancellati in... Hai perso i tuoi supporti Android? Hai cancellato accidentalmente le tue foto e i tuoi video recenti del servizio fotografico? Stai cercando modi per recuperare cancellati...

Attiva il blocco automatico e il blocco istantaneo del pulsante di accensione

A causa dell'impostazione predefinita del tuo dispositivo Android, la maggior parte delle volte lo smartphone si spegne automaticamente dopo un periodo. Tuttavia, la schermata di blocco può riprendersi entro pochi secondi in ritardo o quando si preme il pulsante Home. Il che dà un vantaggio ad altre persone di avere un'anteprima del tuo telefono. Bene, per evitare tali incidenti e per migliorare la sicurezza, puoi attivare Blocco automatico e blocco istantaneo del pulsante di accensione. Abilitando le impostazioni, puoi anche risparmiare la batteria del tuo smartphone. Per lo stesso, seguire i passaggi seguenti:

Passaggio 1: navigare nelle impostazioni.

Passaggio 2: premi Display e Sleep.

Puoi scegliere il numero di secondi più basso accettabile secondo le tue preferenze che assicureranno che il tuo display si spenga alla durata impostata.

Ora, per spegnere istantaneamente il pulsante di accensione, devi seguire i passaggi seguenti.

Passaggio 1: vai su Impostazioni.

Passaggio 2: selezionare Sicurezza

Passaggio 3: scegli Blocca automaticamente.

Passaggio 4: selezionare immediatamente.

Impostazioni Android che devi modificare in questo momento

Passaggio 5: ora puoi attivare il "pulsante di accensione si blocca all'istante".

Impostazioni Android che devi modificare in questo momento

Nota: tieni presente che le impostazioni e i passaggi potrebbero variare a seconda delle impostazioni e della versione del dispositivo che stai utilizzando.

Nascondi i tuoi contenuti sensibili sulla schermata di blocco

Con il lancio di Android 5.0 Lollipop, avrai la possibilità di controllare e personalizzare il tuo Android nel modo che preferisci. Sì, mi hai sentito. Puoi facilmente nascondere i tuoi contenuti sensibili sulla schermata di blocco che impedirà ad altri di intromettersi nella tua vita personale. Fortunatamente, Android offre anche un'opzione per nascondere il contenuto. Tuttavia, per nascondere la tua notifica sulla schermata di blocco devi apportare alcune modifiche alle impostazioni di Android.

Impostazioni Android che devi modificare in questo momento

Per fare ciò, in primo luogo, devi proteggere con password il tuo smartphone. Puoi utilizzare un PIN, una password, un'impronta digitale o una sequenza di quattro cifre per bloccare il dispositivo .

Passaggio 1: inserisci la tua password e accedi al tuo telefono.

Passaggio 2: vai su Impostazioni.

Passaggio 3: tocca App e notifiche.

Passaggio 4: nella parte inferiore dello schermo Android, puoi Notifiche.

Passaggio 5: ora seleziona la schermata di blocco.

Passaggio 6: scegli "Nascondi contenuto di notifica sensibile".

Impostazioni Android che devi modificare in questo momento

Nota: tieni presente che eseguendo i passaggi precedenti, riceverai la notifica, ma verrà visualizzata come contenuto nascosto che ti aiuterà a sapere di aver ricevuto una notifica o un messaggio sul tuo dispositivo. Per visualizzare il contenuto nascosto, il tuo dispositivo ti chiederà di inserire la tua password che riflette estranei e i tuoi colleghi non saranno in grado di leggere i tuoi messaggi.

Leggi anche: -

Come impedire a Google di seguirti su... Sei preoccupato per la tua privacy dopo aver saputo che Google Map potrebbe salvare le tue posizioni? Leggi per sapere su...

Nascondi i dati secondo le app:

È possibile nascondere i dati secondo le app che stai utilizzando sul tuo dispositivo. Ordinando la tua notifica e i tuoi messaggi ti aiuterà a nascondere solo quel contenuto che non vuoi che gli altri conoscano. Per nascondere i dati come per le app, devi scegliere "Mostra tutti i contenuti delle notifiche". Ora devi selezionare le app per le quali desideri nascondere le notifiche. Ora, seleziona nella schermata di blocco e poi "Nascondi contenuto di notifica sensibile".

Compila automaticamente i moduli e la pagina di pagamento

Google Chrome ti consente di compilare automaticamente i tuoi moduli automaticamente come salvare il tuo nome, numero di telefono, indirizzo, data di nascita, carta di credito/debito e rendere la tua navigazione più facile e veloce senza sforzo. Con questa funzione si riempirà automaticamente anche il tuo pagamento al momento dello shopping online.

Passaggio 1: vai su Google Chrome e tocca l'icona del menu.

Passaggio 2: scegli Impostazioni.

Passaggio 3: seleziona Compilazione automatica e pagamenti.

Passaggio 4: ora puoi attivare l'opzione "Compila automaticamente i moduli".

Leggi anche: -

Quanta RAM ha bisogno Android Ogni volta che cerchi un telefono da acquistare, guardi le specifiche di uno smartphone e il...

Pin le tue visite frequenti

È uno dei modi più semplici e sicuri per accedere ai siti Web che visiti di frequente. Puoi attivare questa funzione sul tuo dispositivo aggiungendo le scorciatoie per un facile accesso. Per bloccare le tue visite frequenti sul tuo browser, tutto ciò che devi fare è navigare nel browser > cercare il tuo sito Web > fare clic sull'icona del menu nell'angolo in alto a destra del dispositivo > scegliere il pulsante "Aggiungi alla schermata iniziale".

Quindi, queste sono alcune delle impostazioni Android che devi modificare in questo momento per ottenere il massimo dal tuo telefono Android. Inoltre, la modifica delle impostazioni sopra menzionate sarà utile per aumentare la velocità del telefono.



Leave a Comment

Come registrare un video con il display spento – Android

Come registrare un video con il display spento – Android

Registra video di nascosto su qualsiasi dispositivo Android senza la necessità di accendere il display. Scopri come programmare e gestire le registrazioni in modo efficace.

Gli 8 modi principali per risolvere il problema del sensore di prossimità che non funziona durante le chiamate su Android

Gli 8 modi principali per risolvere il problema del sensore di prossimità che non funziona durante le chiamate su Android

Il sensore di prossimità non funziona per accendere lo schermo del tuo telefono Android durante le chiamate? Ecco alcune semplici soluzioni per risolverlo.

Nexus 7: come eseguire il ripristino hardware e software

Nexus 7: come eseguire il ripristino hardware e software

Scopri come eseguire un ripristino software o hardware sul tuo dispositivo Google Nexus 7 con i nostri passaggi dettagliati e consigli utili.

Fix Galaxy Tab A non si accende

Fix Galaxy Tab A non si accende

Risolvi un problema in cui il Samsung Galaxy Tab A è bloccato su uno schermo nero e non si accende. Scopri i metodi efficaci per riaccendere il tuo dispositivo.

Gli 8 modi principali per correggere Google Maps che mostra una posizione errata su Android e iPhone

Gli 8 modi principali per correggere Google Maps che mostra una posizione errata su Android e iPhone

Google Maps mostra la posizione sbagliata? Controlla queste soluzioni per la risoluzione dei problemi per migliorare la precisione della posizione di Google Maps su Android e iPhone.

Perché il mio schermo Android diventa viola?

Perché il mio schermo Android diventa viola?

Scopri perché il tuo schermo Android diventa viola e quali opzioni hai per risolvere il problema.

Come salvare foto/video di WhatsApp nella Galleria su iPhone, Android e Web

Come salvare foto/video di WhatsApp nella Galleria su iPhone, Android e Web

Non perdere mai un ricordo prezioso! Scopri come salvare facilmente foto e video di WhatsApp nella gallery sul tuo iPhone, Android e computer.

Modi per correggere le notifiche di Facebook che non funzionano su Android

Modi per correggere le notifiche di Facebook che non funzionano su Android

Hai problemi con le notifiche di Facebook che non funzionano? Scopri i metodi passo passo per risolvere il problema di notifica su Android.

Come inserire e rimuovere la scheda SIM dal Samsung Galaxy S20 FE

Come inserire e rimuovere la scheda SIM dal Samsung Galaxy S20 FE

Scopri come inserire e rimuovere la scheda SIM nel Samsung Galaxy S20 FE con questa guida passo-passo. Segui i nostri suggerimenti per evitare problemi di connettività.

Come tagliare un messaggio audio in WhatsApp

Come tagliare un messaggio audio in WhatsApp

Scopri come tagliare o mixare messaggi audio su WhatsApp facilmente con app gratuite. Segui la nostra guida e apprendi i passaggi per modificare audio sul tuo dispositivo Android.