Come registrare un video con il display spento – Android
Registra video di nascosto su qualsiasi dispositivo Android senza la necessità di accendere il display. Scopri come programmare e gestire le registrazioni in modo efficace.
Abbiamo tutti gusti e preferenze diversi. Questo è vero per i vari browser che abbiamo nei nostri dispositivi. La maggior parte delle persone desidera il modo più semplice e conveniente per passare da un motore di ricerca all'altro in caso di necessità. Ti spiegheremo come modificare il provider di ricerca predefinito in un dispositivo telefonico Android.
I motori di ricerca funzionano utilizzando un algoritmo che cerca in molti grandi database e siti Internet le informazioni contenenti le parole chiave che hai specificato. L'algoritmo utilizzato dai motori di ricerca è una struttura di base di scansione, indicizzazione e pubblicazione. La scansione è il processo di recupero di tutte le diverse pagine Web collegate a un sito Web.
In questo modo la ricerca estrae automaticamente tutte le informazioni rilevanti dai vari siti web, in base a criteri specificati. L'indicizzazione è lo sviluppo di un indice per tutte le pagine Web e il loro salvataggio in un database, dove può essere recuperato in futuro. La pubblicazione è quando il motore di ricerca fa emergere i risultati nella tua pagina di ricerca ed è il processo più complesso di tutti. Ma cosa succede se vuoi cambiare la tua ricerca predefinita sul tuo telefono Android?
La maggior parte dei telefoni Android viene fornita con il motore di ricerca Google predefinito, mentre non è necessario utilizzare Google. Ad esempio, forse non sei impressionato dai risultati della ricerca o desideri un'esperienza di ricerca più privata. Allo stesso modo, forse non vuoi che Google passi tutto nel tuo mondo tecnologico. In ogni caso, è difficile passare dal motore di ricerca Google ad altri motori di ricerca.
Ci sono diversi modi per raggiungere questo obiettivo, Android è il sistema operativo più aperto e più facile da cambiare. Diamo un'occhiata ad alcune diverse opzioni:
Inizia aprendo Google Chrome. Quindi, seleziona i puntini di sospensione orizzontale o verticale (...). Potrebbe trovarsi in basso o in alto a seconda del dispositivo. Tocca le impostazioni, quindi seleziona i motori di ricerca. Apparirà una schermata pop-up con un elenco di diversi motori di ricerca, in modo da poter selezionare l'opzione del motore di ricerca preferito e selezionare Fatto. Successivamente, seleziona il pulsante Indietro per confermare. Se torni indietro, noterai che il motore di ricerca è cambiato nel tuo motore di ricerca preferito.
Se non ti piacciono le diverse opzioni del motore di ricerca fornite, cerca invece il tuo motore di ricerca preferito. Una volta selezionato, otterrai un'opzione per "Aggiungi" e potrai aggiungere questo motore di ricerca all'elenco dei tuoi motori di ricerca preferiti.
C'è un trucco che puoi mettere e questo è specifico se stai usando Google Launcher, ti permetterà di usare DuckDuckGo, Firefox o anche di cercare direttamente su Bing. Questo metodo funziona con Google Now Launcher ed è compatibile con i dispositivi Android che eseguono Jellybean 4.1 e versioni successive. Il passaggio magico qui è tenere premuto il pulsante Home e scorrere verso l'alto. Oppure puoi andare direttamente alla ricerca, ma l'azione sul tuo dispositivo potrebbe essere diversa a seconda del pulsante di configurazione. Una volta fatto questo, avrai un pop-up con altri motori di ricerca che puoi usare. La bellezza di questo è che hai la possibilità di utilizzare il motore di ricerca preferito una volta o in modo permanente.
Se stai già utilizzando Google Chrome per Android, puoi cambiare il tuo motore di ricerca aprendo l'applicazione Chrome. Fare clic sul pulsante del menu, fare clic su Impostazioni, quindi fare clic su Motori di ricerca. Dopo aver fatto clic sui motori di ricerca, apparirà un elenco a discesa di diversi motori di ricerca, ad esempio Bing, Yahoo!, AOL, ecc. Qui, seleziona la tua opzione preferita e divertiti.
L'opzione tre è per quando usi Firefox per Android. Puoi scaricare Firefox per Android, che semplifica l'aggiunta di motori di ricerca diversi da siti Web diversi. Dopo aver scaricato e installato l'app Firefox, avviala e premi sul campo di ricerca. Apparirà un elenco pop-up con diversi motori di ricerca. Seleziona quello che preferisci e aggiungilo. Puoi anche aggiungere il widget del motore di ricerca selezionato alla schermata iniziale.
Spero che ora tu possa cambiare e utilizzare il tuo nuovo motore di ricerca. Ciò dovrebbe migliorare la tua esperienza e ottimizzare il modo in cui utilizzi il telefono per cercare informazioni. Goditi la nuova esperienza!
Registra video di nascosto su qualsiasi dispositivo Android senza la necessità di accendere il display. Scopri come programmare e gestire le registrazioni in modo efficace.
Il sensore di prossimità non funziona per accendere lo schermo del tuo telefono Android durante le chiamate? Ecco alcune semplici soluzioni per risolverlo.
Scopri come eseguire un ripristino software o hardware sul tuo dispositivo Google Nexus 7 con i nostri passaggi dettagliati e consigli utili.
Risolvi un problema in cui il Samsung Galaxy Tab A è bloccato su uno schermo nero e non si accende. Scopri i metodi efficaci per riaccendere il tuo dispositivo.
Google Maps mostra la posizione sbagliata? Controlla queste soluzioni per la risoluzione dei problemi per migliorare la precisione della posizione di Google Maps su Android e iPhone.
Scopri perché il tuo schermo Android diventa viola e quali opzioni hai per risolvere il problema.
Non perdere mai un ricordo prezioso! Scopri come salvare facilmente foto e video di WhatsApp nella gallery sul tuo iPhone, Android e computer.
Hai problemi con le notifiche di Facebook che non funzionano? Scopri i metodi passo passo per risolvere il problema di notifica su Android.
Scopri come inserire e rimuovere la scheda SIM nel Samsung Galaxy S20 FE con questa guida passo-passo. Segui i nostri suggerimenti per evitare problemi di connettività.
Scopri come tagliare o mixare messaggi audio su WhatsApp facilmente con app gratuite. Segui la nostra guida e apprendi i passaggi per modificare audio sul tuo dispositivo Android.