Come riavviare il driver grafico: i 9 metodi principali che devi conoscere

Che tu sia un utente Windows o Mac, potresti riscontrare problemi che richiedono il riavvio del driver grafico del tuo PC.

Scopri come riavviare i driver grafici su Windows 10, Windows 11 e Mac per risolvere eventuali problemi relativi ai driver grafici senza spendere una fortuna.

Cos'è il driver grafico?

Un driver grafico è un'applicazione software che converte i codici binari digitali in grafica e immagini (immagini e video). Fornisce istruzioni alla scheda grafica che esegue il rendering delle immagini sul monitor.

In poche parole, una scheda grafica facilita la visualizzazione delle immagini di un computer mentre il driver grafico lo istruisce su come svolgere il proprio lavoro.

È necessario eseguire manualmente la manutenzione del dispositivo grafico se si è un utente di computer Windows. Quindi, sapere come riavviare i driver grafici e aggiornarli è essenziale per te.

Situazioni che richiedono il riavvio del driver grafico

Sarebbe meglio riavviare il driver grafico quando il tuo computer presenta problemi visivi o relativi alla grafica. Di seguito sono riportati alcuni problemi significativi:

1. Problemi visivi

Distorsioni dello schermo, icone mancanti e uno schermo completamente nero sono problemi comuni se il driver grafico non funziona correttamente e richiede il ripristino dell'unità.

2. Impossibile avviare app o giochi

I problemi del driver possono anche dar luogo a situazioni in cui l'app non si avvia, si arresta in modo anomalo o visualizza errori. Nel caso dei giochi, ci sarà una distorsione grafica. Tutti questi possono essere risolti riavviando il driver grafico.

3. Windows non reimposta il driver grafico

Durante gravi problemi visivi o anomalie, Windows 10/11 reimposta il driver per risolvere il problema. A volte, non svolgerà il suo compito, quindi è necessario riavviare il driver manualmente.

Come riavviare il driver grafico

Se vuoi sapere come riavviare il driver grafico Windows 10 o Windows 11, questi sono gli approcci che devi seguire:

Metodo 1: scorciatoie da tastiera

Questo è forse il modo più rapido e semplice per riavviare il driver grafico su Windows. Nessun passaggio complesso; segui questi due passi:

  • Premi contemporaneamente i tasti Windows+Ctrl+Maiusc+B una volta per riavviare il driver grafico in background.
  • Il computer farà lampeggiare lo schermo una volta, emetterà un segnale acustico o visualizzerà una schermata nera per un secondo per confermare il processo di ripristino.
  • Alcuni computer Windows 10/11 potrebbero non mostrare alcuna modifica sullo schermo.

Metodo 2: utilizzo di Task Manager

Puoi anche reimpostare il driver grafico dal Task Manager con questi passaggi:

  • Premi insieme i tasti Maiusc+Ctrl+Esc per aprire Task Manager tramite il collegamento.
  • Quando si apre la scheda dei processi, scorri fino a trovare Processi in background .

Come riavviare il driver grafico: i 9 metodi principali che devi conoscere

Come riavviare il driver grafico dal Task Manager

  • Cerca i processi che includono i tuoi driver grafici, come Nvidia o AMD.
  • Seleziona un processo alla volta con il cursore e fai clic su Termina processo in basso.
  • Quando tutti i processi vengono interrotti, il driver verrà ripristinato automaticamente.

Metodo 3: utilizzo di PowerShell

Il comando PowerShell è un altro modo per riavviare il driver grafico.

  • Premi i tasti Windows+X sul desktop e seleziona Windows Powershell (Admin) .
  • Digita o incolla il seguente comando e premi Invio per ottenere informazioni sul driver:

    pnputil /enum-devices /class Display

  • Seleziona la stringa mostrata nell'ID istanza e copiala premendo CTRL+C .
  • Vai a PowerShell e digita:

    pnputil /riavvia-dispositivo

  • Ora incolla l' ID istanza tra virgolette.
  • Premere Invio per reimpostare il driver grafico. Lo schermo potrebbe diventare nero per alcuni istanti e tornare alla normalità.

Metodo 4: disabilitare e abilitare i driver

Se ti stai ancora chiedendo come riavviare il driver grafico, applica questo metodo.

  • Premi i tasti Windows+X per aprire un elenco di opzioni e seleziona Gestione dispositivi .
  • Fare clic sulla freccia accanto a Display Adapters per ottenere un elenco di driver grafici.

Come riavviare il driver grafico: i 9 metodi principali che devi conoscere

Come riavviare il driver grafico da Gestione dispositivi

  • Fare clic sul driver per selezionarlo.
  • Ora, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona l'opzione Disabilita dispositivo .
  • Riavvia il computer facendo clic sul pulsante di accensione e selezionando Riavvia .
  • Apri l' elenco Schede video seguendo gli stessi metodi descritti in precedenza.
  • Seleziona e fai clic con il pulsante destro del mouse sul nome del driver e scegli l'opzione Abilita dispositivo . In questo modo il driver verrà ripristinato.

Metodo 5: reinstallare il driver grafico

Per problemi persistenti dell'unità grafica, potresti provare questo metodo in qualche modo simile al precedente.

  • Apri Gestione dispositivi facendo clic sui tasti Windows+X e selezionando l'opzione Gestione dispositivi.
  • Espandi gli adattatori video facendo clic sulla freccia.
  • Seleziona il tuo driver grafico e fai clic con il pulsante destro del mouse per ottenere un menu.

Come riavviare il driver grafico: i 9 metodi principali che devi conoscere

Come riavviare il driver grafico disinstallando il driver

  • Fare clic sull'opzione Disinstalla dispositivo.
  • Quando viene visualizzata una finestra di dialogo, seleziona l'opzione " Elimina il software del driver per questo dispositivo " e fai clic su Disinstalla .
  • Riavvia il computer e attendi, poiché Windows dovrebbe reinstallare automaticamente i driver.

In caso contrario, è necessario scaricare i driver grafici più recenti dai siti Web dei produttori. Tuttavia, Windows lo installerà automaticamente se il dispositivo è online.

Metodo 6: ripristinare le impostazioni predefinite dei driver grafici Nvidia

Se usi Nvidia, puoi ripristinare le impostazioni predefinite dei driver.

  • Fare clic con il tasto destro sul desktop e selezionare Pannello di controllo Nvidia .
  • Scegli Gestisci impostazioni 3D dal pannello di sinistra.

Come riavviare il driver grafico: i 9 metodi principali che devi conoscere

Ripristino del driver grafico predefinito dal pannello di controllo di Nvidia

  • Fare clic sul pulsante Ripristina e riavviare il computer per applicare le modifiche.

Metodo 7: ripristinare le impostazioni predefinite del driver grafico Intel

Segui questi passaggi per reimpostare il driver Intel. Avrà lo stesso effetto del riavvio del driver grafico:

  • Vai sul desktop e fai clic destro su di esso.
  • Scegli Proprietà grafiche per aprire una nuova finestra.
  • Seleziona l' opzione 3D .
  • Fare clic su Ripristina valori predefiniti e Applica uno dopo l'altro.
  • Riavvia il computer per applicare le modifiche.

Metodo 8: ripristinare le impostazioni predefinite dei driver grafici AMD

  • Fai clic con il pulsante destro del mouse sul desktop per scegliere Impostazioni AMD Radeon .
  • Seleziona la scheda Preferenze .
  • Fare clic su Ripristina impostazioni di fabbrica .
  • Riavvia il computer per reimpostare il driver.

Queste sono tutte le opzioni per riavviare il driver grafico su qualsiasi desktop o laptop Windows 10/11. Se stai riscontrando un problema simile su un macOS, segui il metodo seguente.

Metodo 9: ripristina il driver grafico su Mac

Il riavvio del driver grafico macOS richiede il ripristino della RAM non volatile ( NVRAM ) o della RAM dei parametri ( PRAM ). Per questo, segui questi passaggi:

  • Spegni il Mac.
  • Assicurati di trovare le posizioni dei tasti Opzione , Comando , P e R per la pressione simultanea.
  • Ora accendi il Mac e tieni premuti rapidamente Opzione + Comando + P + R.
  • Aspetta di sentire il suono di avvio per la seconda volta o di vedere il logo Apple apparire e scomparire due volte.
  • Ora puoi rilasciare i tasti poiché il driver è stato ripristinato.

Conclusione

Se c'è un problema di visualizzazione sul tuo computer, puoi risolverlo riavviando il driver grafico.

Seguendo i metodi descritti in questa guida sul riavvio del driver grafico, dovresti essere in grado di risolvere i tuoi problemi visivi o di visualizzazione.

Se hai domande su queste tecniche, lasciale nella casella dei commenti. Inoltre, leggi come accedere ai driver in Windows 10 in rapidi passaggi.



Leave a Comment

Passaggi per Eseguire macOS su un PC Windows

Passaggi per Eseguire macOS su un PC Windows

Scopri come installare macOS su un PC Windows con una guida passo-passo che ti mostra esattamente come ottenere il sistema operativo Apple su un dispositivo Microsoft.

Windows 11 vs. MacOS – Cinque Differenze Chiave

Windows 11 vs. MacOS – Cinque Differenze Chiave

Windows 11 vs. MacOS – Scopri alcune delle principali differenze tra questi sistemi operativi per aiutarti a scegliere il tuo dispositivo.

MacOS: Abilitare Web Inspector in Safari

MacOS: Abilitare Web Inspector in Safari

Scopri come visualizzare il codice sorgente di una pagina web in Apple Safari utilizzando lo strumento Safari Web Inspector.

Come eseguire Microsoft Internet Explorer su Mac

Come eseguire Microsoft Internet Explorer su Mac

Scopri come scaricare ed eseguire Microsoft Internet Explorer su Mac, e ottimizzare le prestazioni del tuo sistema per un utilizzo senza problemi.

Come risolvere Ehi Siri non risponde su Mac

Come risolvere Ehi Siri non risponde su Mac

Problemi nel far funzionare Hey Siri su Mac? Scopri soluzioni efficaci per risolvere il problema di Siri che non risponde.

Come risolvere lerrore Impossibile contattare il server di ripristino di macOS

Come risolvere lerrore Impossibile contattare il server di ripristino di macOS

Hai appena riscontrato l

Come rimuovere Adobe Creative Cloud dal Mac

Come rimuovere Adobe Creative Cloud dal Mac

Passaggi per disinstallare Adobe Creative Cloud dal Mac senza lasciare avanzi e ingombrare spazio sul disco rigido.

5 cose da provare quando il tuo Mac non si avvia

5 cose da provare quando il tuo Mac non si avvia

Il Mac non si accende? Non preoccuparti! Scopri 5 soluzioni efficaci per risolvere il problema "Mac non si accende" rapidamente.

MacOS Sonoma vs macOS Ventura: qual è la differenza

MacOS Sonoma vs macOS Ventura: qual è la differenza

Se prevedi di eseguire l'aggiornamento a macOS Sonoma, ecco in cosa differisce da macOS Ventura in termini di funzionalità.

MacOS: come impostare la variabile di ambiente

MacOS: come impostare la variabile di ambiente

Sul Mac, le variabili ambientali memorizzano informazioni, come chi è l'utente corrente, i percorsi predefiniti dei comandi e il nome del computer host. Se tu