Come Creare una Storia su Facebook
Le storie di Facebook possono essere molto divertenti da creare. Ecco come puoi creare una storia sul tuo dispositivo Android e computer.
Se sei passato di recente a un telefono Android o hai portato un nuovo PC. La condivisione dei file è necessaria a un certo punto e se sei nuovo, non farti prendere dal panico, ti abbiamo coperto, poiché questo blog spiega i metodi necessari per condividere i tuoi file dal computer ad Android.
Ci sono diversi motivi per cui vorresti trasferire i tuoi file dal telefono al PC. Vuoi salvare i tuoi dati sul Sistema per motivi di sicurezza; vuoi un file particolare per la modifica sul tuo telefono Android come un'immagine.
Può essere piuttosto difficile per i principianti capire come trasferire file dal telefono Android al PC. Pertanto, ti mostriamo come completare l'attività nei modi più comunemente utilizzati. I metodi più semplici disponibili per trasferire file dal computer al telefono Android sono elencati di seguito:
Trasferisci file da Android a PC tramite cavo USB –
Il metodo più utilizzato è quello di collegare il telefono al PC con un cavo USB. USB è l'acronimo di Universal Service Bus e, come dice il nome, viene utilizzato per collegare diversi dispositivi periferici al computer. Tutto ciò di cui hai bisogno è un cavo USB compatibile per il tuo telefono Android. In questi giorni sono disponibili anche USB di tipo C e USB di tipo A poiché molti telefoni Android hanno questa porta.
Quindi assicurati di avere con te il cavo per il trasferimento di file tra PC e telefono Android.
Passaggio 1: per prima cosa, sblocca il tuo telefono Android e connettiti al PC.
Vedrai una notifica tempestiva sul tuo telefono quando il dispositivo è connesso al sistema. Che quando viene toccato, ti chiede se vuoi scegliere tra tre opzioni:
Per impostazione predefinita, lo mostrerà come "In carica", quindi è necessario modificarlo.
Passaggio 2: facciamo clic su Trasferisci file e ci mostrerà il nome del nostro dispositivo Android sul computer su unità esterne.
Passaggio 3: vai ad esso e apri la cartella per salvare i file dal computer.
Passaggio 4: ora apri un'altra finestra che avrà la cartella da cui dobbiamo trasferire i file.
Passaggio 5: trascina i file nella finestra con la memoria del telefono o copiali e incollali.
Ora i tuoi file sono copiati nel telefono, puoi accedervi facilmente.
Non dimenticare di espellere il dispositivo una volta che hai finito in sicurezza. Per questo, devi andare sulla barra delle applicazioni e fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo per scegliere Espelli.
I cavi USB sono veloci e possono trasferire fino a 480 Mbps. Ecco come trasferire file da Android a PC utilizzando un cavo USB.
Invialo via e-mail-
Se hai un file di piccole dimensioni che devi trasferire dal tuo computer al telefono Android, puoi aprire la tua email e allegare i file e inviarli tu stesso. Successivamente, puoi aprire il tuo account di posta elettronica sul telefono e scaricare l'allegato.
Utilizzo dell'archiviazione online-
Abbiamo diverse opzioni di archiviazione online disponibili nel mondo di oggi. Google Drive , Dropbox, OneDrive sono alcuni nomi che forniscono spazio di archiviazione online gratuito per tutti i tipi di file fino a 15 GB. Ad esempio, quando utilizzi un telefono Android, hai un account Google. Ora, tutto ciò che devi fare è accedere al tuo account e quindi caricare i file su Google Drive dal tuo computer.
Una volta completato il caricamento, puoi visualizzare i file sul tuo telefono Android. Vai all'app Google Drive, individua i file recenti ed ecco fatto. Per quanto semplice possa sembrare, questo metodo è di grande aiuto quando vuoi condividere file di grandi dimensioni come i video.
Utilizzo del Bluetooth (solo laptop) –
Questo metodo è limitato ai laptop, poiché richiede una connessione Bluetooth. Per trasferire file, per prima cosa, devi accoppiare i due dispositivi, per farlo segui i passaggi.
Passaggio 1: attiva il Bluetooth sul tuo telefono Android e ora sul tuo PC vai su Impostazioni> Dispositivi, attiva il pulsante per attivare il Bluetooth.
Passaggio 2: vai su "Aggiungi Bluetooth o altri dispositivi", questo ora esegue la scansione di tutti i dispositivi disponibili, scegli il tuo telefono Android e salvalo per un uso successivo.
Passaggio 3: per inviare un file, è necessario accedere al file e fare clic con il pulsante destro del mouse su di esso. Apparirà un'opzione che dice "Invia su Bluetooth".
Controlla sul tuo dispositivo quando te lo chiede in una finestra di dialogo.
Puoi vedere il messaggio mentre il file viene trasferito sul tuo telefono Android .
Una volta ricevuto, puoi disattivare il Bluetooth. Questo metodo richiede tempo per trasferire i file, ma è efficiente in quanto non modifica la dimensione originale dei file. Pertanto puoi utilizzare questo metodo per trasferire file dal telefono Android al PC o viceversa.
Utilizzo della scheda SD –
Una piccola scheda micro SD che può essere inserita nel tuo telefono Android è sufficiente per trasferire i file. Devi sapere che la scheda micro SD che utilizzerai deve essere compatibile con il tuo dispositivo Android. Prendi la scheda e inseriscila nell'adattatore da collegare all'unità USB per la lettura sul tuo computer.
Una volta che la scheda SD viene visualizzata nella cartella Il mio PC come opzione di archiviazione collegata esternamente, è possibile fare clic e aprirla per il trasferimento dei file, che è lo stesso metodo del metodo di trasferimento dei file tramite cavo USB . Tutto quello che devi fare è trascinare i file o copiarli e incollarli in questa cartella.
Conclusione:
Ti abbiamo mostrato diversi metodi per trasferire file dal telefono Android al PC. Ora puoi decidere quale ti si addice meglio e come funziona per te. Fateci sapere nei commenti se ne avete provati qualcuno o se conoscete altri metodi. Inoltre, iscriviti alla nostra newsletter per continuare a ricevere aggiornamenti regolari sul mondo tecnologico. Inoltre, seguici sui social media: Facebook , Twitter , LinkedIn e YouTube .
Le storie di Facebook possono essere molto divertenti da creare. Ecco come puoi creare una storia sul tuo dispositivo Android e computer.
Scopri come disabilitare i fastidiosi video in riproduzione automatica in Google Chrome e Mozilla Firefox con questo tutorial.
Risolvi un problema in cui il Samsung Galaxy Tab A è bloccato su uno schermo nero e non si accende.
Leggi ora per scoprire come eliminare musica e video da Amazon Fire e tablet Fire HD per liberare spazio, eliminare ingombri o migliorare le prestazioni.
Stai cercando di aggiungere o rimuovere account email sul tuo tablet Fire? La nostra guida completa ti guiderà attraverso il processo passo dopo passo, rendendo veloce e facile la gestione dei tuoi account email sul tuo dispositivo preferito. Non perdere questo tutorial imperdibile!
Un tutorial che mostra due soluzioni su come impedire permanentemente l
Questo tutorial ti mostra come inoltrare un messaggio di testo da un dispositivo Android utilizzando l
Come abilitare o disabilitare le funzionalità di correzione ortografica nel sistema operativo Android.
Ti stai chiedendo se puoi usare quel caricabatteria di un altro dispositivo con il tuo telefono o tablet? Questo post informativo ha alcune risposte per te.
Quando Samsung ha presentato la sua nuova linea di tablet flagship, c’era molto da essere entusiasti. Non solo il Galaxy Tab S9 e S9+ offrono gli aggiornamenti previsti, ma Samsung ha anche introdotto il Galaxy Tab S9 Ultra.