Nozioni di base sulla stampa 3D: sicurezza personale dalle resine tossiche

Uno degli aspetti che è importante considerare quando la stampa 3D è la sicurezza. Con la stampa FDM tradizionale, ciò riguarda principalmente la sicurezza antincendio e la qualità dell'aria. Per fortuna, la sicurezza antincendio non è davvero un problema a causa della mancanza di parti calde. Tuttavia, la situazione è leggermente diversa con le stampanti in resina SLA e MSLA. Sfortunatamente, devi stare attento con le resine reali, sebbene siano tossiche per l'uomo e l'ambiente.

Effetti tossici

Le resine polimerizzabili UV per la stampa 3D sono irritanti. Qualsiasi contatto diretto con la pelle può portare alla dermatite da contatto, un'eruzione cutanea pruriginosa causata dal rifiuto da parte del corpo di una sostanza estranea. Il contatto con gli occhi può causare danni permanenti se non vengono puliti a fondo immediatamente con acqua. Se ne trovi qualcuno negli occhi, dovresti passare 15 minuti a lavarli con acqua per assicurarti che sia stato lavato via.

Consultare immediatamente un medico se si ingerisce della resina, non indurre il vomito. I fumi che le resine emettono una volta indurite possono anche irritare i polmoni portando a tosse, difficoltà respiratorie e mal di testa.

Mentre i singoli eventi di esposizione generalmente portano solo a reazioni locali, ogni esposizione ti sensibilizza e alla fine può portare a un'allergia. È possibile sperimentare una reazione allergica puramente dall'odore di resine indurenti negli scenari peggiori, anche se questo è raro.

Ventilazione

Come con qualsiasi stampa 3D, la ventilazione è importante. Il processo di polimerizzazione della resina fornisce Composti Organici Volatili o VOC e altre sostanze irritanti e tossiche. La ventilazione aiuta a mantenere l'aria nel tuo spazio di lavoro sicura da respirare. È consigliabile indossare una maschera filtrata classificata per vapori organici in aree meno ventilate, come una maschera per imbianchini: la semplice polvere e le maschere chirurgiche non sono efficaci.

Contatti per la sicurezza

Ogni volta che si maneggiano le resine, indossare guanti di nitrile. Si consiglia inoltre di utilizzare una protezione per gli occhi per evitare che schizzi accidentali causino danni agli occhi. Pulisci immediatamente le fuoriuscite con acqua saponata e un tovagliolo di carta bagnato con alcol isopropilico. Rimuovere con cura gli indumenti contaminati e lavarli immediatamente con un detergente. Sfortunatamente, dovresti smaltire tutti gli articoli in pelle o le scarpe contaminati. Non mangiare, bere o fumare intorno alle resine e assicurati di lavarti le mani prima di farlo dopo aver lavorato con le resine.

Suggerimento : non utilizzare guanti in lattice; sono più permeabili dei guanti in nitrile e interagiscono chimicamente con la resina, portando a stampe indebolite.

Smaltimento sicuro

Le resine sono considerate materiali pericolosi e dovresti smaltirle seguendo i consigli degli enti locali responsabili dello smaltimento di tali materiali nella tua zona. Anche i materiali contaminati, come l'alcol isopropilico usato e gli asciugamani di carta, devono essere trattati come rifiuti pericolosi e smaltiti in modo simile.

Non versare la resina inutilizzata nel lavandino o nello scarico poiché è anche tossica per l'ambiente. La ricerca ha specificamente evidenziato che le resine sono particolarmente pericolose per la vita acquatica, legandosi al sistema nervoso centrale e scomponendo i processi neurologici, causando la morte.

Ove possibile, puoi risparmiare denaro e ridurre gli sforzi di smaltimento recuperando la resina inutilizzata. Versare la resina rimanente nel suo contenitore originale attraverso una rete di polipropilene o acciaio inossidabile. Assicurati di non contaminare i diversi colori o tipi di resine. Puoi anche smaltire in sicurezza le resine polimerizzandole.

Lascia la resina alla luce diretta del sole o esponila in altro modo alla luce ultravioletta finché non si indurisce completamente. La resina indurita è perfettamente sicura da smaltire. Tuttavia, dovresti assicurarti che tutta la resina sia polimerizzata e che non disponi di un serbatoio centrale di resina non polimerizzata. Tuttavia, fai attenzione a non sovraesporre la resina poiché la luce UV alla fine la romperà di nuovo.

Nozioni di base sulla stampa 3D: sicurezza personale dalle resine tossiche

Puoi filtrare accuratamente le resine inutilizzate nei loro contenitori per riutilizzarle in futuro. Fonte immagine: Formlabs

Come con qualsiasi materiale pericoloso, è necessario leggere tutte le informazioni sulla sicurezza fornite con il prodotto per assicurarsi di prendere le precauzioni necessarie per proteggere se stessi e l'ambiente. Hai altri consigli di sicurezza per trattare le resine? Fatecelo sapere in basso.


Tags: #3D

Leave a Comment

Guida ai materiali di stampa 3D: cosa sapere sul TPU

Guida ai materiali di stampa 3D: cosa sapere sul TPU

Per ottenere i migliori risultati nella stampa 3D, ecco cosa devi sapere sul TPU e i suoi utilizzi.

Stampa 3D: la risoluzione dei problemi di riempimento è visibile dallesterno

Stampa 3D: la risoluzione dei problemi di riempimento è visibile dallesterno

Se vedi il riempimento dall'esterno, hai alcuni problemi da risolvere. Ecco alcuni consigli utili per risolverlo.

Stampa 3D: risoluzione dei problemi relativi alla deformazione della parte inferiore della stampa

Stampa 3D: risoluzione dei problemi relativi alla deformazione della parte inferiore della stampa

Hai a che fare con la deformazione della parte inferiore della stampa? Ecco alcuni suggerimenti utili per risolvere il problema.

Guida ai materiali di stampa 3D – Come utilizzare lABS

Guida ai materiali di stampa 3D – Come utilizzare lABS

Nuovo nell'uso dell'ABS? Ecco cosa devi sapere sul materiale prima di iniziare a usarlo.

Stampa 3D: correggi le stampe in più parti che non si adattano insieme

Stampa 3D: correggi le stampe in più parti che non si adattano insieme

Quando le parti multiple non si adattano durante la stampa 3D, le cose possono diventare un po' complicate. Ecco alcuni suggerimenti per risolverlo.

Stampa 3D: correggi i dettagli fini mancanti dalle stampe

Stampa 3D: correggi i dettagli fini mancanti dalle stampe

Ottieni il meglio che puoi dalla stampa 3D correggendo i dettagli fini mancanti dalle stampe.

Nozioni di base sulla stampa 3D: indica che la temperatura della testina di stampa o del letto è sbagliata

Nozioni di base sulla stampa 3D: indica che la temperatura della testina di stampa o del letto è sbagliata

Per i migliori risultati, la temperatura deve essere giusta. Ecco i segnali a cui prestare attenzione durante la stampa.

Stampa 3D: risoluzione dei problemi relativi alle stampe in resina che non si attaccano alla lastra di stampa

Stampa 3D: risoluzione dei problemi relativi alle stampe in resina che non si attaccano alla lastra di stampa

Per una stampa perfetta, le stampe in resina devono aderire alla lastra di stampa. Ecco cosa puoi fare quando ciò non accade.

Stampa 3D: risoluzione dei problemi relativi alle cicatrici diagonali sulle stampe

Stampa 3D: risoluzione dei problemi relativi alle cicatrici diagonali sulle stampe

Le cicatrici diagonali non dovrebbero far parte della tua stampa 3D. Ecco come puoi farli sparire.

Stampa 3D: risoluzione dei problemi di stringa sulle stampe

Stampa 3D: risoluzione dei problemi di stringa sulle stampe

Perdere stringhe sulle stampe è orribile per la stampa. Ecco alcuni suggerimenti utili se li sperimentate.

Nozioni di base sulla stampa 3D: materiali di stampa

Nozioni di base sulla stampa 3D: materiali di stampa

Vuoi saperne di più sui materiali per la stampa 3D? Ecco una guida che non puoi mettere da parte per conoscere le basi.

Stampa 3D: risoluzione dei problemi delle stampe in resina che si staccano dalla lastra di stampa

Stampa 3D: risoluzione dei problemi delle stampe in resina che si staccano dalla lastra di stampa

Le tue stampe dovrebbero rimanere sulla lastra di stampa. Ecco alcuni consigli utili quando le stampe in resina si staccano.

Stampa 3D: risoluzione dei problemi relativi ai ponti disordinati

Stampa 3D: risoluzione dei problemi relativi ai ponti disordinati

I ponti disordinati nella stampa 3D possono complicare le cose. Ecco come risolverlo.

Guida ai materiali di stampa 3D: cosa sapere sul filamento caricato in legno

Guida ai materiali di stampa 3D: cosa sapere sul filamento caricato in legno

Il filamento riempito di legno è qualcosa che devi conoscere nella stampa 3D. leggi questa utile guida per avere le informazioni.

Stampa 3D: risoluzione dei problemi di stampa che non aderiscono al piano di stampa

Stampa 3D: risoluzione dei problemi di stampa che non aderiscono al piano di stampa

Le stampe che non si attaccano al piano di stampa possono avere effetti disastrosi. Ecco come puoi farlo.

Nozioni di base sulla stampa 3D: realizzazione di stampe impermeabili

Nozioni di base sulla stampa 3D: realizzazione di stampe impermeabili

Realizzare stampe impermeabili è possibile seguendo questi utili consigli. Sapere cosa è necessario fare per ottenere risultati perfetti.

Nozioni di base sulla stampa 3D: che cosè una stampante 3D Delta?

Nozioni di base sulla stampa 3D: che cosè una stampante 3D Delta?

Stai pensando di utilizzare una stampante diversa per la tua stampa 3D? Che ne dici di una stampante Delta? Ecco cosa sapere su quel tipo di stampante.

Nozioni di base sulla stampa 3D: che cosè una zattera?

Nozioni di base sulla stampa 3D: che cosè una zattera?

Sapere cos'è una zattera è importante nella stampa 3D. Ecco alcune informazioni importanti che devi sapere.

Nozioni di base sulla stampa 3D: quanto conta laltezza dello strato?

Nozioni di base sulla stampa 3D: quanto conta laltezza dello strato?

Quando si stampa in 3D, tutto deve essere perfetto per ottenere i migliori risultati. L'altezza del livello è davvero così importante? Scoprilo qui.

Cosa Fare Se i Powerbeats Pro Non Si Ricaricano nella Custodia

Cosa Fare Se i Powerbeats Pro Non Si Ricaricano nella Custodia

Se i tuoi Powerbeats Pro non si ricaricano, utilizza un

Basi della Stampa 3D: Una Checklist di Manutenzione Indispensabile

Basi della Stampa 3D: Una Checklist di Manutenzione Indispensabile

Mantenere le attrezzature in buone condizioni è fondamentale. Ecco alcuni utili suggerimenti per mantenere la tua stampante 3D in condizioni ottimali.

Canon Pixma MG5220: Scansione senza inchiostro

Canon Pixma MG5220: Scansione senza inchiostro

Come abilitare la scansione sulla Canon Pixma MG5220 quando si esaurisce l

5 Motivi per cui il tuo Laptop si surriscalda

5 Motivi per cui il tuo Laptop si surriscalda

Scopri alcune delle possibili cause per cui il tuo laptop si surriscalda, insieme a suggerimenti e trucchi per evitare questo problema e mantenere il tuo dispositivo fresco.

Come Risolvere l'Errore GeForce Now Codice 0xC272008F

Come Risolvere l'Errore GeForce Now Codice 0xC272008F

Ti stai preparando per una serata di gioco, ed è una grande serata - hai appena acquistato "Star Wars Outlaws" sul servizio di streaming GeForce Now. Scopri l

Fondamenti della Stampa 3D: Consigli di Manutenzione per la Tua Stampante 3D

Fondamenti della Stampa 3D: Consigli di Manutenzione per la Tua Stampante 3D

Mantenere le stampanti 3D è molto importante per ottenere i migliori risultati. Ecco alcuni consigli importanti da tenere a mente.

Come Trovare l'Indirizzo IP di una Stampante

Come Trovare l'Indirizzo IP di una Stampante

Hai difficoltà a scoprire quale indirizzo IP sta utilizzando la tua stampante? Ti mostreremo come trovarlo.

Come utilizzare gli AirPods con i telefoni Samsung

Come utilizzare gli AirPods con i telefoni Samsung

Se non sei sicuro se acquistare gli AirPods per il tuo telefono Samsung, questa guida può sicuramente aiutarti. La domanda più ovvia è se i due siano compatibili.

Come far funzionare Spotify nel nuovo Garmin Venu

Come far funzionare Spotify nel nuovo Garmin Venu

Scopri come configurare Spotify sul tuo Garmin Venu per ascoltare la tua musica preferita mentre ti alleni.

Risoluzione dei problemi dellapp Blink quando la fotocamera è offline

Risoluzione dei problemi dellapp Blink quando la fotocamera è offline

Scopri come risolvere i problemi dell