Come impedire ai siti su Opera e Firefox di chiedere la tua posizione

Quando un sito ti chiede qualcosa come la tua posizione, hai sempre la possibilità di dire di no. Ma essere chiesto ogni volta che accedi al sito può diventare fastidioso. Dover vedere quel pop-up ogni volta che visiti un sito può mettere alla prova la tua pazienza.

La buona notizia è che esiste un modo per impedire a browser come Opera e Firefox di chiederti la tua posizione. I passaggi sono adatti ai principianti, quindi non devi preoccuparti di perderti in un mare di istruzioni.

Come disabilitare la geolocalizzazione in Firefox

Per impedire ai siti di chiedere la tua posizione in futuro o di negare la tua posizione ai siti che stai attualmente visitando, devi fare clic sul menu a tre righe , seguito dalle opzioni Impostazioni .

Come impedire ai siti su Opera e Firefox di chiedere la tua posizione

Nel riquadro di sinistra, fai clic su Privacy e sicurezza e scorri fino a Autorizzazioni. Fare clic su Impostazioni nell'opzione Posizione.

Come impedire ai siti su Opera e Firefox di chiedere la tua posizione

Apparirà una nuova e grande finestra per elencare tutti i siti che richiedono la tua posizione. Sta a te decidere quali consentire o negare la tua posizione. In fondo, c'è un'opzione, una casella, per controllare se vuoi impedire ai siti di chiedere la tua posizione in futuro.

Come impedire ai siti su Opera e Firefox di chiedere la tua posizione

Come negare/consentire la posizione su Opera

Se sei un utente di Opera, anche consentire o negare la tua posizione è un compito facile. Fai clic sulla O rossa in alto a sinistra e vai su Impostazioni, seguito dalle impostazioni del sito.

Come impedire ai siti su Opera e Firefox di chiedere la tua posizione

Fai clic su Posizione e vedrai l'opzione che ti verrà richiesta prima di accedere alla tua posizione. Puoi scegliere di attivarlo o disattivarlo. In Impostazioni sito, vedrai la tua attività recente e l'opzione Autorizzazioni. Se hai bloccato app in passato o hai consentito loro di accedere alla tua posizione, vedrai anche quelle elencate.

Vedrai un'icona trach a destra di ogni sito se vuoi cancellarlo. Se fai clic sulla freccia che punta a destra, puoi accedere a tutti i permessi per quella pagina. Fai clic sul menu a discesa per l'autorizzazione e puoi scegliere di bloccare, consentire o richiedere l'autorizzazione ogni volta.

Come impedire ai siti su Opera e Firefox di chiedere la tua posizione

Dovrai ripetere questa operazione per tutti i siti di cui desideri modificare le autorizzazioni di posizione. Se hai difficoltà a trovare un sito, puoi sempre utilizzare l'opzione di ricerca per trovarlo facilmente.

Conclusione

Ci sono momenti in cui non hai altra scelta che rinunciare alla tua posizione se vuoi usare un'app. Ma ci sono momenti in cui non è obbligatorio e non dare la tua posizione ti fa sentire un po' più al sicuro. Quindi, per quelle volte in cui usi Firefox o Opera, sai cosa devi fare per mantenere privata la tua posizione. Quanto ti senti a tuo agio nel rivelare la tua posizione? Fammelo sapere nei commenti qui sotto e non dimenticare di condividere l'articolo con gli altri sui social media.



Leave a Comment

Chrome: questo file non può essere scaricato in modo sicuro

Chrome: questo file non può essere scaricato in modo sicuro

Scopri come risolvere l

Opera VPN non funziona? Prova queste soluzioni rapide

Opera VPN non funziona? Prova queste soluzioni rapide

Scopri come risolvere i problemi con Opera VPN, il servizio VPN gratuito incluso nel browser Opera. Seguendo queste soluzioni rapide, puoi ottimizzare la tua esperienza VPN.

Come controllare la cronologia delle attività di accesso a Gmail

Come controllare la cronologia delle attività di accesso a Gmail

Scopri come controllare la cronologia delle attività di accesso a Gmail per garantire la sicurezza del tuo account. Segui questi semplici passaggi e proteggi i tuoi dati.

Come impedire a YouTube di chiedere se si desidera continuare a guardare

Come impedire a YouTube di chiedere se si desidera continuare a guardare

Scopri come evitare che YouTube ti chieda di confermare se stai continuando a guardare, utilizzando estensioni efficaci per Chrome e Firefox.

Correggi YouTube: i nostri sistemi hanno rilevato traffico insolito

Correggi YouTube: i nostri sistemi hanno rilevato traffico insolito

Se YouTube ha rilevato traffico insolito dal mio computer, ciò potrebbe significare che il sistema sospetta che si tratti di traffico automatizzato. Scopri come risolvere questo problema.

Correzione: YouTube Kids non carica i video

Correzione: YouTube Kids non carica i video

Se YouTube Kids non riproduce alcun video, controlla la connessione, esci dal tuo account e svuota la cache. Trova soluzioni efficaci per risolvere questo problema.

Puoi disegnare un raggio su Google Maps?

Puoi disegnare un raggio su Google Maps?

Scopri se puoi disegnare un raggio su Google Maps e quali strumenti alternativi puoi utilizzare per calcolare la distanza intorno a una posizione.

Non riesci ad accedere a YouTube? Usa questi suggerimenti per risolvere il problema

Non riesci ad accedere a YouTube? Usa questi suggerimenti per risolvere il problema

Se non riesci ad accedere a YouTube, controlla se il tuo browser è responsabile di questo problema. Svuota la cache, disabilita le estensioni e segui i nostri suggerimenti per risolvere facilmente il problema.

Zoom: come configurare gli avvisi del lettore dello schermo

Zoom: come configurare gli avvisi del lettore dello schermo

Usare un computer quando sei ipovedente non è particolarmente facile. Scopri come configurare gli avvisi del lettore dello schermo in Zoom per facilitare l

Come proteggere con password i file su Google Drive?

Come proteggere con password i file su Google Drive?

Scopri come proteggere con password i tuoi file su Google Drive con questo metodo semplice e veloce.