Come proteggere i dispositivi IoT dagli hacker?

Proprio come il nostro PC o laptop ha bisogno di protezione o di una soluzione antivirus, anche i nostri dispositivi IoT hanno bisogno di protezione dagli hacker. Poiché i nostri dispositivi domestici intelligenti condividono un legame con Internet, questo li rende più inclini agli attacchi informatici. L'IoT (Internet of Things) è il settore più vulnerabile che gli hacker utilizzano per invadere la nostra vita privata.

Dal nostro televisore alla caffettiera, i dispositivi IoT sono tutti intorno a noi ed è nostro dovere mantenere questi dispositivi al sicuro e protetti dagli attacchi degli hacker o dall'infezione da malware. I dispositivi IoT semplificano la nostra vita e ci consentono di svolgere con facilità le attività più semplici o complicate, rendendo la nostra casa più intelligente con la potenza della tecnologia. Questo è il motivo principale per cui sono molto popolari tra gli utenti e perché i criminali informatici prendono di mira principalmente i dispositivi IoT.

Come proteggere i dispositivi IoT dagli hacker?

Fonte immagine: Slash Gear

Ti stai chiedendo come proteggere i dispositivi IoT da hacker o infettati da malware? Ecco alcuni modi che ti aiuteranno a creare un piano di difesa intelligente per mantenere la tua rete domestica intelligente sicura e intatta. Ma prima di iniziare, i lettori possono anche provare a utilizzare Advanced Identity Protector , uno strumento di protezione della privacy semplice ma robusto che rileva e rimuove tutte le tracce di identità nascoste sul tuo computer. Ciò include le tue password, informazioni di accesso, numeri di carta di credito insieme ad altri dettagli finanziari e personali. Gli utenti possono anche scegliere di bloccare queste tracce rilevate in un Secure Vault per garantire che nessuno possa accedere a tali informazioni sensibili.

Come proteggere i dispositivi IoT dagli hacker?

Come proteggere i dispositivi IoT dagli hacker?

Diamo una rapida occhiata!

Cosa rende i dispositivi IoT vulnerabili agli attacchi?

Uno dei motivi principali che rendono i dispositivi IoT più inclini agli attacchi è il fatto che non vengono rilasciati aggiornamenti software regolari per la maggior parte dei dispositivi domestici intelligenti che creano più vulnerabilità. Inoltre, non esiste un meccanismo o un modo per aggiungere la protezione tramite password per rendere i nostri dispositivi domestici intelligenti più sicuri e meno soggetti ad attacchi.

Come proteggere i dispositivi IoT dagli hacker?

Fonte immagine: Netsparker

Questo è ciò che porta i dispositivi IoT nella lista dei successi degli hacker in quanto possono facilmente invadere la nostra casa intelligente per sfruttare la nostra privacy. Ecco alcuni modi che possono aiutarti a creare una rete domestica intelligente forte e sicura che ti aiuterà a tenere a bada hacker o malware.

Autentica la tua rete Wi-Fi

Come proteggere i dispositivi IoT dagli hacker?

Fonte immagine: ACT Fibernet

Poiché quasi tutti i dispositivi domestici intelligenti sono connessi alla rete Wi-Fi della nostra casa, il primo passo è autenticare questa connessione utilizzando la protezione WPA2 o aggiungendo una password complessa che gli hacker non possono decifrare nei primi tentativi. Mantieni la tua rete Wi-Fi il più personale possibile e cerca di non condividere le password su più dispositivi.

Controlla le impostazioni sulla privacy

Prima di connettere qualsiasi dispositivo IoT alla rete Wi-Fi o alla casa intelligente, assicurati di esaminare attentamente le impostazioni di privacy predefinite del rispettivo dispositivo. Leggi il manuale correttamente in modo da poter effettuare le personalizzazioni richieste nelle impostazioni sulla privacy per rendere più sicuri i tuoi dispositivi domestici intelligenti.

Fai attenzione a ciò che clicchi

Questo vale non solo per i dispositivi IoT, ma anche in tutti gli altri casi quando si utilizza Internet. Durante l'utilizzo dei dispositivi IoT, assicurati di leggere tutto in modo chiaro e fai attenzione a non fare clic su qualcosa di sospetto. Se ti viene chiesto di inserire il numero della tua carta di credito o le coordinate bancarie, assicurati di valutare tutti i termini e le condizioni in dettaglio.

Aggiorna firmware

Per mantenere i tuoi dispositivi IoT meno soggetti ad attacchi, mantieni l'abitudine di controllare regolarmente gli ultimi aggiornamenti del firmware (se disponibili). Ciò renderà i tuoi dispositivi domestici intelligenti al passo con gli attacchi di malware, virus o qualsiasi scappatoia di sicurezza che potrebbe infettare i tuoi dispositivi.

Leggi anche: -

Come gli hacker violano la tua privacy e modi per...

Aggiorna a hardware più recente

Piuttosto che utilizzare il vecchio hardware per anni e anni e renderlo un facile bersaglio per gli hacker, puoi anche provare ad aggiornare a un hardware più recente dello stesso dispositivo che offre un livello di sicurezza più elevato in confronto.

Come proteggere i dispositivi IoT dagli hacker?

Fonte immagine: verifica reclutamento

Quindi questi erano alcuni suggerimenti su come proteggere i dispositivi IoT dagli hacker e per impedire ai malintenzionati di invadere la tua casa intelligente! Ci auguriamo che li trovi utili e pratici per il tuo uso. In caso contrario, aggiungi i tuoi suggerimenti nei commenti qui sotto e non dimenticare di seguire il nostro canale YouTube .



Leave a Comment

Fix: Le App Non Pinnate Continuano a Riapparire in Windows 11

Fix: Le App Non Pinnate Continuano a Riapparire in Windows 11

Se le app e i programmi non pinnati continuano a riapparire nella barra delle applicazioni, puoi modificare il file Layout XML e rimuovere le righe personalizzate.

Come effettuare un Soft & Hard Reset su iPod Shuffle

Come effettuare un Soft & Hard Reset su iPod Shuffle

In questo tutorial ti mostriamo come eseguire un soft o hard reset sull

Come Gestire le Tue Sottoscrizioni di Google Play su Android

Come Gestire le Tue Sottoscrizioni di Google Play su Android

Ci sono così tante fantastiche app su Google Play che non puoi fare a meno di iscriverti. Dopo un po

Come utilizzare Samsung Pay con il Galaxy Z Fold 5

Come utilizzare Samsung Pay con il Galaxy Z Fold 5

Cercare nella propria tasca o portafoglio il giusto documento di pagamento può essere un vero disagio. Negli ultimi anni, diverse aziende hanno sviluppato e lanciato soluzioni di pagamento contactless.

Come Eliminare la Cronologia dei Download Android

Come Eliminare la Cronologia dei Download Android

Eliminare la cronologia dei download di Android aiuta a liberare spazio di archiviazione, tra le altre cose. Ecco i passaggi da seguire.

Come Eliminare Foto e Video da Facebook

Come Eliminare Foto e Video da Facebook

Questa guida ti mostra come eliminare foto e video da Facebook utilizzando un PC, un dispositivo Android o iOS.

Come Ripristinare Galaxy Tab S9

Come Ripristinare Galaxy Tab S9

Abbiamo trascorso del tempo con il Galaxy Tab S9 Ultra, e si tratta del tablet perfetto da abbinare al tuo PC Windows o al Galaxy S23.

Come disattivare i messaggi di testo di gruppo su Android 11

Come disattivare i messaggi di testo di gruppo su Android 11

Disattiva i messaggi di testo di gruppo su Android 11 per mantenere sotto controllo le notifiche per l

Firefox: Cancella la Cronologia degli URL nella Barra degli Indirizzi

Firefox: Cancella la Cronologia degli URL nella Barra degli Indirizzi

Cancella la cronologia degli URL nella barra degli indirizzi di Firefox e mantieni le tue sessioni private seguendo questi rapidi e facili passi.

Come Riconoscere e Segnalare Truffatori su Facebook

Come Riconoscere e Segnalare Truffatori su Facebook

Per segnalare un truffatore su Facebook, clicca su Altre opzioni e seleziona Trova supporto o segnala profilo. Compila poi il modulo di segnalazione.