Fix: Le App Non Pinnate Continuano a Riapparire in Windows 11
Se le app e i programmi non pinnati continuano a riapparire nella barra delle applicazioni, puoi modificare il file Layout XML e rimuovere le righe personalizzate.
Gli attacchi ransomware sono diventati popolari negli ultimi anni. L'anno scorso, dopo lo scoppio di WannaCry, tutti gli uomini d'affari devono esserne consapevoli. Poiché il danno causato dall'attacco dannoso ha causato danni irreparabili al sistema IT e alle operazioni aziendali.
Ecco perché è necessario essere preparati e pianificare le strategie aziendali per proteggere e affrontare il rischio di attacchi ransomware.
Innanzitutto, facci sapere del ransomware e dei suoi tipi.
Che cos'è il ransomware?
Il ransomware è un tipo di malware che prende il controllo del tuo computer, crittografa i tuoi file in modo che tu non possa accedere ai file. Il ransomware mostra un messaggio che richiede di pagare un riscatto per decrittografare i file.
Il pagamento di solito viene richiesto in bitcoin e il prezzo del riscatto potrebbe essere aumentato se non pagato in tempo. Inoltre, non vi è alcuna garanzia che otterrete i vostri dati. Gli attacchi ransomware possono devastare non solo i singoli computer ma l'intero sistema IT, il che potrebbe improvvisamente mettere in crisi le aziende.
Esistono vari metodi in cui il Ransomware potrebbe diffondersi:
Attacchi di phishing
Il ransomware può essere diffuso con l'aiuto di collegamenti o allegati inviati da fonti affidabili dichiarate che potrebbero rendere l'utente affidabile e scaricare il file contenente ransomware sul dispositivo.
Download drive-by
Il ransomware può arrivare al tuo dispositivo caricandolo su una determinata pagina web che invia un codice dannoso tramite il tuo browser.
Sicurezza insufficiente sulle reti
Una rete con falle di sicurezza e software o una rete senza patch software aggiornate può rendere il tuo dispositivo vulnerabile agli attacchi ransomware.
Come gestire il rischio di ransomware?
Previeni attacchi ransomware in futuro, devi assicurarti che il software del tuo dispositivo sia aggiornato e che il tuo personale sia ben addestrato per non cadere nelle trappole degli attacchi di phishing. Inoltre, il backup dei dati è una misura protettiva che dovrebbe far parte del tuo regime.
Backup dei dati ogni giorno
Si consiglia di pianificare backup automatici che dovrebbero essere eseguiti giornalmente. Questo ti darà la leva finanziaria e non correrai il rischio di perdita di dati quando sei sotto attacco. Puoi ripristinare i file di backup come preferisci.
Attenzione alle e-mail dannose
È necessario formare il personale per evitare che contenuti dannosi provenienti da fonti dubbie entrino nel sistema. Dovresti avere una politica sugli attacchi di phishing per spiegare al personale come agire quando incontra tali e-mail. Inoltre, chiedi loro di non scaricare allegati o fare clic sui collegamenti quando fonti sconosciute, a meno che non siano affidabili.
Devi leggere:-
Decifrare i file interessati da ransomware con questi strumenti Tra i crescenti attacchi ransomware, ci sono organizzazioni che sono disposte ad aiutare fornendo i loro servizi come soluzione...
Installa il software antimalware
Si consiglia di scaricare e installare un buon software Anti Malware su ogni computer della tua azienda. Gli sviluppatori di antimalware tengono d'occhio nel caso in cui venga generato un ransomware e aggiornano il software antimalware per rilevarlo. Inoltre, imposta il software per l'aggiornamento automatico.
Ottieni le patch di sicurezza non appena vengono rilasciate
Dovresti considerare gli aggiornamenti come una priorità, quindi devi mantenere il tuo sistema operativo e altre app su Aggiornamento automatico. In questo modo rimani sempre aggiornato. Poiché le falle di sicurezza potrebbero aumentare il rischio che stai mettendo in pericolo e mantenere il sistema e il software aggiornati ridurrà i rischi.
Disattiva le macro di Microsoft Office
Microsoft Office Macros è famigerato in quanto viene utilizzato per diffondere ransomware tramite download di documenti con macro. Pertanto, devi essere sicuro di averlo disattivato e anche istruire il tuo personale a fare lo stesso.
Firewall di livello aziendale
Un firewall di livello aziendale potrebbe fungere da strato protettivo contro la distribuzione di ransomware tramite scappatoie in reti meno sicure. Questi firewall sono disponibili a prezzi accessibili in modo che le aziende di piccole dimensioni possano utilizzarli per proteggere il proprio sistema IT.
Filtra le email
Si consiglia di disporre di un sistema di filtraggio della posta elettronica sui dispositivi dell'azienda. I filtri e-mail impediscono al phishing e ad altre e-mail dubbie di infiltrarsi nel sistema IT. In altre parole, non riceverai email sospette.
Sistema informatico On Cloud
Il passaggio dai metodi convenzionali di archiviazione del sistema IT al cloud consentirà di accedere a una buona scansione del malware e a funzionalità di sicurezza aggiuntive. In questo modo rimarrai protetto senza un buco in tasca.
E se vieni attaccato?
Se sei sotto attacco, puoi prendere queste misure precauzionali per prevenire ulteriori danni.
Disconnetti e spegni il computer
Alcune aziende hanno regole per disconnettere e spegnere i propri dispositivi quando vengono a sapere di essere sotto attacco. La disconnessione il prima possibile interromperà il processo di crittografia, tuttavia, dovresti sempre verificare se è il modo migliore per affrontare la situazione.
non pagare
Si consiglia vivamente di non pagare il riscatto agli hacker in quanto non vi è alcuna garanzia che otterrete i vostri dati e che il vostro sistema verrà ripristinato al suo stato originale. Inoltre, il pagamento potrebbe incoraggiare più aggressori in futuro.
Prendere consigli
Non intraprendere alcuna azione prima di ricevere consigli dal tuo tecnico IT in quanto potrebbe danneggiarti di più.
Leggi anche:-
Vari modi per proteggere il tuo PC dai ransomware Il rischio di infezione da malware può essere inevitabile, ma ciò non significa che non puoi proteggere i tuoi computer Windows dagli attacchi. Seguire...
Riduci le possibilità di attacchi ransomware
Il Risk Management può aiutarti a pianificare in anticipo soprattutto in caso di emergenza. È il modo migliore per affrontare i rischi di essere attaccati da un ransomware. Forma il tuo personale e mantieni sempre aggiornati i tuoi dispositivi con tutte le patch di sicurezza. Passa allo storage cloud per ottenere ulteriori vantaggi in termini di sicurezza. Usa un software antimalware. Inoltre, se sei sotto attacco, agisci secondo una strategia prestabilita in quanto potrebbe ridurre l'impatto dell'attacco.
Se le app e i programmi non pinnati continuano a riapparire nella barra delle applicazioni, puoi modificare il file Layout XML e rimuovere le righe personalizzate.
In questo tutorial ti mostriamo come eseguire un soft o hard reset sull
Ci sono così tante fantastiche app su Google Play che non puoi fare a meno di iscriverti. Dopo un po
Cercare nella propria tasca o portafoglio il giusto documento di pagamento può essere un vero disagio. Negli ultimi anni, diverse aziende hanno sviluppato e lanciato soluzioni di pagamento contactless.
Eliminare la cronologia dei download di Android aiuta a liberare spazio di archiviazione, tra le altre cose. Ecco i passaggi da seguire.
Questa guida ti mostra come eliminare foto e video da Facebook utilizzando un PC, un dispositivo Android o iOS.
Abbiamo trascorso del tempo con il Galaxy Tab S9 Ultra, e si tratta del tablet perfetto da abbinare al tuo PC Windows o al Galaxy S23.
Disattiva i messaggi di testo di gruppo su Android 11 per mantenere sotto controllo le notifiche per l
Cancella la cronologia degli URL nella barra degli indirizzi di Firefox e mantieni le tue sessioni private seguendo questi rapidi e facili passi.
Per segnalare un truffatore su Facebook, clicca su Altre opzioni e seleziona Trova supporto o segnala profilo. Compila poi il modulo di segnalazione.