Miti comuni sulla navigazione privata e come affrontarli

Alle persone non piace essere tracciate, soprattutto quando si tratta di abitudini di navigazione. Non vogliamo che i siti Web o gli hacker sappiano cosa stiamo navigando. Inoltre, a nessuno piace che qualcuno sbircia nei dati privati ​​o rubi un'identità. Pertanto, cerchiamo di utilizzare il browser in modo anonimo.

La navigazione privata è un modo per navigare in Internet senza il monitoraggio degli hacker o che i siti Web utilizzino i tuoi dati per lanciarti annunci pubblicitari. Ti aiuta a mascherare l'attività online da altre persone. Alcuni browser affermano di fornire tale esperienza. Tuttavia, è davvero possibile navigare in Internet senza che nessuno se ne occupi? Ci sono molti miti diffusi sulla navigazione privata, ne sappiamo di più!

Mito n. 1: la navigazione privata ti rende anonimo

La navigazione privata maschera la tua identità e non consente ad altri di tenere traccia della tua identità o delle tue attività durante la navigazione.

Verità: la navigazione privata in realtà non maschera la tua identità e quindi non nasconde le tue attività. I siti web possono comunque raccogliere le tue informazioni mentre navighi in Internet, anche se non hai effettuato l'accesso. Inoltre, i fornitori di servizi Internet possono tenere traccia delle tue attività. Se utilizzi il computer o il telefono al lavoro, la tua azienda sarà probabilmente in grado di monitorare i siti web che visiti.

Anche se stai navigando su Internet da casa, è possibile che i tuoi ISP mettano le mani sulle tue informazioni di navigazione.

Soluzione:  se vuoi ancora navigare in modo anonimo, la navigazione privata non è più un'opzione, quindi devi ottenere una rete privata virtuale (VPN). La VPN estende una rete privata su una pubblica e consente agli utenti di inviare o ricevere dati su reti pubbliche in modo tale che sembri che i loro dispositivi siano collegati direttamente alla rete privata. Una delle migliori VPN è Nord VPN , che viene fornita con tecnologie avanzate per proteggerti quando utilizzi reti Wi-Fi pubbliche, proteggere le tue attività su Internet da attività dannose e hacker e blocca anche annunci irritanti. Ti consente di accedere a siti Web bloccati a cui altrimenti non sarebbe possibile accedere a causa di limitazioni geografiche.

Leggi anche: -

Come abilitare la navigazione offline in Firefox e... Lo sapevi che la navigazione offline ci consente di accedere ai nostri siti Web aperti in precedenza senza connessione a Internet. Ecco i veloci...

Mito n. 2: la navigazione privata elimina tutte le tracce delle attività di navigazione dal computer

La navigazione privata rimuove tutte le tracce delle attività di navigazione dal tuo computer al termine della sessione.

Verità: la navigazione privata elimina la cronologia di navigazione, i cookie e le password memorizzate una volta chiusa la finestra privata. Tuttavia, se hai scaricato qualsiasi file da un sito, non verrà eliminato dal tuo computer. Anche se il file scaricato non può essere individuato nei download nel tuo browser. Inoltre, se aggiungi un sito Web ai segnalibri durante la navigazione in una finestra privata, sarà ancora nell'elenco dei segnalibri.

Soluzione: l'utilizzo di una VPN o di una rete privata virtuale può aiutarti a nascondere la tua identità e aiutarti a navigare in sicurezza.

Mito n. 3: la navigazione privata non mostra la cronologia di navigazione

La navigazione privata può eliminare la cronologia di navigazione una volta terminata la sessione.

Verità: quando si utilizza la navigazione privata, verranno visualizzati tutti i siti visitati e i segnalibri quando si digita nella barra degli indirizzi. Questi URL vengono salvati nel tuo browser quando navighi normalmente.

Soluzione: se non desideri ricevere suggerimenti, puoi disabilitare l'opzione. Nelle Opzioni di Firefox (icona a forma di ingranaggio). Fare clic su Privato e sicurezza. Nella barra degli indirizzi, deseleziona tutte le opzioni. Per Chrome, puoi eliminare la cronologia di navigazione. Puoi anche eliminare l'URL suggerito facendo clic su di esso quando viene visualizzato nel menu a discesa della barra degli indirizzi e premendo Maiusc.

Mito n. 4 La navigazione privata protegge da spyware e registratori di tasti:

Si crede comunemente che se utilizzi una finestra privata, non solo proteggi le tue attività di navigazione, ma ti protegga anche dallo spyware.

Verità: la navigazione privata non proteggerà il tuo computer da malware, spyware o altri contenuti dannosi installati sul tuo computer.

Soluzione: se si sospetta un'attività dannosa sul telefono o sul computer, è necessario installare un software antimalware sul dispositivo. Se hai un computer Windows, puoi ottenere Advanced System Protector, che può proteggere il tuo computer da malware, virus, keylogger e spyware. Tuttavia, se possiedi un Android o un Mac, puoi ottenere Systweak Anti-Malware per salvaguardare il tuo computer da contenuti dannosi.

Il software antivirus è un modo migliore per rimuovere qualsiasi contenuto infetto dal tuo computer. Garantisce inoltre che il tuo dispositivo non venga compromesso o infettato da virus, spyware, malware o altri contenuti dannosi.

Quindi, questi sono alcuni dei miti comunemente creduti sulla navigazione privata insieme alla realtà dietro di loro. Abbiamo anche suggerito cose che potresti fare per mantenere le tue attività di navigazione anonime e private.

Ti è piaciuto l'articolo? Se sì, condividi i tuoi pensieri nella sezione commenti qui sotto.



Leave a Comment

Fix: Le App Non Pinnate Continuano a Riapparire in Windows 11

Fix: Le App Non Pinnate Continuano a Riapparire in Windows 11

Se le app e i programmi non pinnati continuano a riapparire nella barra delle applicazioni, puoi modificare il file Layout XML e rimuovere le righe personalizzate.

Come effettuare un Soft & Hard Reset su iPod Shuffle

Come effettuare un Soft & Hard Reset su iPod Shuffle

In questo tutorial ti mostriamo come eseguire un soft o hard reset sull

Come Gestire le Tue Sottoscrizioni di Google Play su Android

Come Gestire le Tue Sottoscrizioni di Google Play su Android

Ci sono così tante fantastiche app su Google Play che non puoi fare a meno di iscriverti. Dopo un po

Come utilizzare Samsung Pay con il Galaxy Z Fold 5

Come utilizzare Samsung Pay con il Galaxy Z Fold 5

Cercare nella propria tasca o portafoglio il giusto documento di pagamento può essere un vero disagio. Negli ultimi anni, diverse aziende hanno sviluppato e lanciato soluzioni di pagamento contactless.

Come Eliminare la Cronologia dei Download Android

Come Eliminare la Cronologia dei Download Android

Eliminare la cronologia dei download di Android aiuta a liberare spazio di archiviazione, tra le altre cose. Ecco i passaggi da seguire.

Come Eliminare Foto e Video da Facebook

Come Eliminare Foto e Video da Facebook

Questa guida ti mostra come eliminare foto e video da Facebook utilizzando un PC, un dispositivo Android o iOS.

Come Ripristinare Galaxy Tab S9

Come Ripristinare Galaxy Tab S9

Abbiamo trascorso del tempo con il Galaxy Tab S9 Ultra, e si tratta del tablet perfetto da abbinare al tuo PC Windows o al Galaxy S23.

Come disattivare i messaggi di testo di gruppo su Android 11

Come disattivare i messaggi di testo di gruppo su Android 11

Disattiva i messaggi di testo di gruppo su Android 11 per mantenere sotto controllo le notifiche per l

Firefox: Cancella la Cronologia degli URL nella Barra degli Indirizzi

Firefox: Cancella la Cronologia degli URL nella Barra degli Indirizzi

Cancella la cronologia degli URL nella barra degli indirizzi di Firefox e mantieni le tue sessioni private seguendo questi rapidi e facili passi.

Come Riconoscere e Segnalare Truffatori su Facebook

Come Riconoscere e Segnalare Truffatori su Facebook

Per segnalare un truffatore su Facebook, clicca su Altre opzioni e seleziona Trova supporto o segnala profilo. Compila poi il modulo di segnalazione.