Come registrare un video con il display spento – Android
Registra video di nascosto su qualsiasi dispositivo Android senza la necessità di accendere il display. Scopri come programmare e gestire le registrazioni in modo efficace.
Google Chrome ti consente di sincronizzare le estensioni e i segnalibri che hai su altri computer. Questo è utile perché non è necessario aggiungere tutto da capo al computer che stai utilizzando in quel momento.
Questa è una funzionalità che vorrai sicuramente abilitare, soprattutto se hai vari computer a casa. Può essere molto fastidioso e richiedere molto tempo dover aggiungere tutto a ogni singolo computer che si desidera utilizzare. Scopri come abilitare la funzione e risparmiare tempo prezioso.
L'attivazione di Google Sync è semplice e veloce. Seleziona in alto a destra del browser e seleziona il pulsante " Accedi a Chrome ". Accedi al tuo account e scegli le impostazioni che desideri sincronizzare. Puoi anche selezionare l' opzione " Sincronizza tutto " se è ciò di cui hai bisogno. Dovrai anche aggiungere una passphrase per crittografare i tuoi dati.
Per verificare se Google Sync è sul tuo dispositivo Android, scorri verso il basso dalla parte superiore del display e tocca la ruota dentata . Una volta che sei in Impostazioni , scorri verso il basso e seleziona " Account ". Vedrai un elenco di tutti i tuoi account, ma per verificare se la sincronizzazione è attiva tocca il pulsante " Altro " in alto a destra. Se è acceso, dovrebbe dire " Disattiva la sincronizzazione automatica ", altrimenti è lì che puoi accenderlo.
Per verificare se un account che hai aggiunto è sincronizzato, tocca quell'account specifico. Se è spento, lo dirà non appena lo apri. Seleziona " Altro " in alto a destra e tocca l' opzione " Sincronizza tutto " per sincronizzare quell'app specifica.
Se il tuo dispositivo Android è in esecuzione su Android Oreo, i passaggi per abilitare Google Sync sono i seguenti. Vai su " Impostazioni " > " Utenti e account ". Scorri verso il basso e attiva " Sincronizza automaticamente i dati ".
Quanto segue si applica se si utilizza Oreo o un'altra versione di Android. Se ci sono alcune cose di un'app che puoi annullare la sincronizzazione, puoi farlo.
Ad esempio, se non desideri sincronizzare il tuo calendario o i tuoi documenti in Google, tocca l'account Google che desideri modificare in " Utenti e account ". Una volta aperto, tocca " Sincronizzazione account ", quindi disattiva le opzioni che non desideri sincronizzare.
Le app di Google dovrebbero sincronizzarsi automaticamente, ma nel caso in cui non lo facciano, sai come configurarle, solo nel caso. Ma per quanto riguarda le app non Google? Per sincronizzare app non Google, dovrai modificare le impostazioni dell'app.
Per fare ciò, vai su “ Impostazioni ” del tuo dispositivo e poi su “ App e notifiche ”. Cerca l'app che vuoi modificare, ma se non la vedi seleziona " Informazioni app " o " Vedi tutte le app ". Una volta trovato, sfoglia l'opzione per vedere se c'è un'opzione per la sincronizzazione. Le opzioni variano da app ad app.
Per disattivare la sincronizzazione sul tuo computer, apri Chrome e seleziona in alto a destra. Vai su " Impostazioni " e il pulsante " Disattiva sincronizzazione " sarà in alto.
Per disattivare la sincronizzazione sul tuo dispositivo Android, vai su " Impostazioni " > " Account o Utenti e account ". Tocca l'account a cui desideri apportare le modifiche e scegli "Account Sync ". Per finalizzare le cose, disabilita le app per le quali non vuoi che la sincronizzazione sia abilitata.
Google Chrome ha anche un'opzione per gestire la sincronizzazione. Torna alle impostazioni e seleziona il menu a discesa " Sincronizzazione e servizi Google ".
Seleziona l' opzione " Gestisci sincronizzazione " e puoi attivare l' opzione " Sincronizza tutto " in alto a destra. Se desideri abilitare solo opzioni specifiche, assicurati di disattivare " Sincronizza tutto "in modo che il resto dell'opzione possa diventare blu.
Google Sync è una funzione utile e può farti risparmiare tempo prezioso. Ma, solo perché la funzione è disponibile, non significa che devi usarla. Cosa farai? Lo accendi o spegni? Condividi la tua esperienza con noi nei commenti.
Registra video di nascosto su qualsiasi dispositivo Android senza la necessità di accendere il display. Scopri come programmare e gestire le registrazioni in modo efficace.
Il sensore di prossimità non funziona per accendere lo schermo del tuo telefono Android durante le chiamate? Ecco alcune semplici soluzioni per risolverlo.
Scopri come eseguire un ripristino software o hardware sul tuo dispositivo Google Nexus 7 con i nostri passaggi dettagliati e consigli utili.
Risolvi un problema in cui il Samsung Galaxy Tab A è bloccato su uno schermo nero e non si accende. Scopri i metodi efficaci per riaccendere il tuo dispositivo.
Google Maps mostra la posizione sbagliata? Controlla queste soluzioni per la risoluzione dei problemi per migliorare la precisione della posizione di Google Maps su Android e iPhone.
Scopri perché il tuo schermo Android diventa viola e quali opzioni hai per risolvere il problema.
Non perdere mai un ricordo prezioso! Scopri come salvare facilmente foto e video di WhatsApp nella gallery sul tuo iPhone, Android e computer.
Hai problemi con le notifiche di Facebook che non funzionano? Scopri i metodi passo passo per risolvere il problema di notifica su Android.
Scopri come inserire e rimuovere la scheda SIM nel Samsung Galaxy S20 FE con questa guida passo-passo. Segui i nostri suggerimenti per evitare problemi di connettività.
Scopri come tagliare o mixare messaggi audio su WhatsApp facilmente con app gratuite. Segui la nostra guida e apprendi i passaggi per modificare audio sul tuo dispositivo Android.