Risolvi i problemi del tuo D-Link DIR-655

D-Link DIR-655 è un router wireless e con quattro porte integrate switch 10/100/1000 Gigabit Ethernet. È noto per fornire velocità ininterrotta sulla rete cablata e wireless. Fornisce supporto per gli standard di sicurezza WEP, WPA™ e WPA2™ che assicurano la migliore crittografia possibile indipendentemente da altri dispositivi wireless. Il router wireless previene anche i probabili attacchi da Internet poiché utilizza due firewall attivi per proteggere i tuoi dati importanti.

Risolvi i problemi del tuo D-Link DIR-655

DIR -655 ha un nome utente predefinito – Admin e indirizzo IP predefinito utilizzato per accedere alla pagina di amministrazione del router – 192.168.0.1, tuttavia, la maggior parte delle volte, non è necessario inserire la password (non esiste una password predefinita), quando si accede la pagina di amministrazione del router.

Leggi anche:  10 migliori software di gestione del disco per Windows

A volte, le credenziali predefinite non funzionano o hai dimenticato le credenziali modificate e sei disconnesso dal tuo account. Qui discuteremo, cosa si può fare per risolvere il problema di cui sopra.

Cosa fare quando la password predefinita per DIR-655 non funziona/o dimenticata

Il nome utente e le password per DIR-655 sono credenziali importanti che usiamo ora e poi durante l'utilizzo di Internet. Si consiglia di modificare le credenziali più spesso per mantenere la sicurezza. Ora questo può essere un problema a volte, finiamo per impostare una password, che non ricordiamo dopo un po'.

Leggi anche:  Come aumentare la memoria virtuale in Windows 7

Quindi, il prossimo passo sarebbe reimpostare la password. Reimpostare la password è abbastanza semplice e ripristina le informazioni predefinite e consente di accedere con le credenziali predefinite.

Passaggi per ripristinare il router ai valori predefiniti:

  • Individua il pulsante di ripristino, che si trova da qualche parte vicino alle porte sul retro del router.

  • Il pulsante di ripristino si trova all'interno del piccolo foro (mostrato nell'immagine), quindi è necessaria una cosa appuntita come una graffetta per raggiungere il pulsante. Tenere premuto il pulsante per 10 secondi.
  • Rilasciare il pulsante di ripristino e attendere 30 secondi affinché termini l'avvio.
  • Ora scollega il cavo di alimentazione e ricollegalo e attendi 30 secondi.
  • Utilizzare l'indirizzo IP predefinito (http://192.168.0.1) per accedere alla pagina di accesso e quindi inserire le credenziali predefinite.
  • Non dimenticare di impostare una password di buona robustezza in modo che nessuno possa intromettersi. Si prega di annotare la password da qualche parte o è anche possibile utilizzare Advanced Identity Protector per salvare le credenziali ed evitare ulteriori problemi.

Nota: reimpostare il router significa ripristinarlo alle impostazioni predefinite, quindi nel caso in cui tu abbia personalizzato delle impostazioni, dovresti salvare la configurazione o configurarle di nuovo.

Leggi anche:  15 migliori app per dispositivi mobili per Windows 10 del 2017

Per salvare: vai su Strumenti -> Salva configurazione

Risolvi i problemi del tuo D-Link DIR-655

Per ripristinare: vai su Strumenti -> Ripristina configurazione da file.

Impossibile accedere al router DIR-655:

Problemi nel raggiungere la pagina del router predefinito. Chissà cosa può essere successo. Proprio come le credenziali predefinite possono essere modificate, anche l'indirizzo IP predefinito del router potrebbe essere modificato. È probabile che tu abbia cambiato l'indirizzo IP e dimenticato.

Non affrettarti a ripristinare il dispositivo ancora una volta, puoi controllare l'indirizzo IP su un dispositivo connesso al tuo router.

Per verificarlo segui i passaggi:

  • Apri la finestra Esegui (premi il pulsante Windows e R insieme per ottenere la finestra) e digita pannello di controllo per aprire la finestra Pannello di controllo oppure puoi navigare e accedervi tramite il menu Start.
  • In Pannello di controllo, individua Rete e Internet, quindi Centro connessioni di rete e condivisione.
  • Sul lato sinistro del pannello Centro connessioni di rete e condivisione individuare –

 Leggi anche:  8 migliori software di partizione del disco per Windows 2017

Windows 10, 8, 7:  modifica le impostazioni dell'adattatore .

Windows Vista:  gestire le connessioni di rete .

  • Passare alla connessione di cui si desidera conoscere l'indirizzo IP.
  • Una volta individuato l'IP, fai doppio clic su di esso. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Stato Ethernet/Stato connessione alla rete locale.

Risolvi i problemi del tuo D-Link DIR-655                          

  • Puoi fare clic su Dettagli e controllare l'indirizzo IP (IPv4 Default Gateway o IPv6 Default Gateway)

Risolvi i problemi del tuo D-Link DIR-655

I passaggi per la risoluzione dei problemi sopra menzionati ti renderanno un vero esperto nel gestire il tuo D-Link DIR -655. Ora dimenticare la password del tuo router o dimenticare l'indirizzo IP del tuo router non sarà più un problema.



Leave a Comment

Recensione HP Omen Transcend 14: quasi perfetto!

Recensione HP Omen Transcend 14: quasi perfetto!

Cerchi un nuovo laptop da gioco portatile? Dai un

Qual è il limite alle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom, Hangouts, Instagram e altri?

Qual è il limite alle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom, Hangouts, Instagram e altri?

Scopri i limiti delle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom e altre app. Scegli l

Correzione: Chromebook non riconosce il dispositivo USB

Correzione: Chromebook non riconosce il dispositivo USB

Se il tuo Chromebook non riconosce i tuoi dispositivi USB, segui questi passaggi per risolvere il problema. Controlla il formato, l

Come cambiare la lingua su Spotify

Come cambiare la lingua su Spotify

Scopri come cambiare la lingua su Spotify per Android e desktop in modo semplice e veloce.

Facebook: come disattivare i post Consigliati per te.

Facebook: come disattivare i post Consigliati per te.

Gestisci i post suggeriti su Facebook per una migliore esperienza. Scopri come nascondere o posticipare i post "Consigliati per te".

Come rendere trasparente lo sfondo in Paint & Paint 3D?

Come rendere trasparente lo sfondo in Paint & Paint 3D?

Scopri come rendere trasparente lo sfondo in Paint e Paint 3D con i nostri metodi semplici e pratici. Ottimizza le tue immagini con facilità.

Quattro modi diversi per eliminare i duplicati in Google Foto

Quattro modi diversi per eliminare i duplicati in Google Foto

Se hai molti duplicati in Google Foto, scopri i modi più efficaci per eliminarli e ottimizzare il tuo spazio.

Come svegliare qualcuno al telefono: 4 modi pratici

Come svegliare qualcuno al telefono: 4 modi pratici

Continua a leggere per sapere come svegliare qualcuno al telefono su Android e iOS, indipendentemente dalla modalità in cui è attivo il dispositivo.

12 modi migliori per risolvere lo schermo nero di Amazon Fire TV Stick

12 modi migliori per risolvere lo schermo nero di Amazon Fire TV Stick

Scopri come risolvere il problema dello schermo nero di Amazon Fire TV Stick seguendo i passaggi di risoluzione dei problemi nella guida.

Galaxy S22 non si accende? Come risolvere

Galaxy S22 non si accende? Come risolvere

Scopri cosa fare se il tuo Galaxy S22 non si accende. Trova soluzioni efficaci e consigli utili per risolvere il problema.