Recensione HP Omen Transcend 14: quasi perfetto!
Cerchi un nuovo laptop da gioco portatile? Dai un
Lo streaming video è il futuro in cui viviamo ora. Amazon Fire TV Stick è uno dei dispositivi indispensabili per i tagliacavi. Sebbene Fire TV Stick sia un dispositivo eccezionale per sbloccare programmi TV, film e canali TV in diretta su richiesta, non è esente da problemi. Molti utenti si sono lamentati del FireStick bloccato su uno schermo nero. Se sei tra questi, utilizza i passaggi seguenti per superare la schermata nera di FireStick in pochissimo tempo.
Lo schermo della TV sfarfalla o diventa nero per un massimo di cinque secondi? Il problema dello schermo nero potrebbe essere dovuto a un bug nel sistema operativo Fire di Fire TV Stick o a un problema di base nel funzionamento del dispositivo. Anche il tipo (e il formato) dei contenuti riprodotti potrebbero contribuire. Descriviamo le principali possibili cause di questo problema e le rispettive soluzioni in questo post.
Lo schermo nero del Fire TV Stick potrebbe derivare dai suoi accessori. Controlla che lo stick di streaming sia collegato correttamente all'alimentatore tramite un cavo USB. Dovresti anche assicurarti che l'estremità micro-USB del cavo sia ben inserita nella Fire TV Stick. Inoltre, usa accessori USB originali (adattatore di alimentazione e cavo) forniti in dotazione al dispositivo, poiché accessori di terze parti potrebbero non fornire energia sufficiente.
Si consiglia di avere almeno 10 Mbps per lo streaming 1080p e 20 Mbps per lo streaming 4K. Se la tua connessione Internet è lenta, riscontrerai un buffering costante, che porterà a una schermata nera. Se il problema non è la connessione Internet, passa alla soluzione successiva. Controlla la tua guida alla risoluzione dei problemi Wi-Fi.
Come accennato in precedenza, il problema dello schermo nero potrebbe essere dovuto a un piccolo problema tecnico. Il semplice riavvio del dispositivo può aiutare a ripristinarlo alla normalità. Vai su Impostazioni > La mia Fire TV > Riavvia. In alternativa, puoi tenere premuti insieme il pulsante Seleziona e il pulsante Riproduci/Pausa per circa 5 secondi.
Controlla che il dispositivo sia inserito completamente nella porta HDMI della TV. Prova a cambiare porta HDMI se la TV ha più porte disponibili.
Prova a collegare il tuo FireStick a un'altra TV. Se funziona bene, il problema potrebbe risiedere nella TV originale.
Collegati a una rete Wi-Fi da 5 GHz per una migliore velocità. Esegui un test di velocità dalle Impostazioni FireStick per assicurarti che la connessione sia adeguata.
Passaggio 1: vai alle impostazioni di Fire TV Stick.
Passaggio 2: apri il menu Rete.
Passaggio 3: seleziona la tua rete e premi riproduci/pausa.
Amazon consiglia di utilizzare l'extender HDMI in dotazione per migliorare la connettività e le prestazioni del telecomando.
Assicurati che la sorgente del telecomando corrisponda alla porta HDMI collegata. Questo è essenziale per evitare malfunzionamenti dello schermo nero.
Le porte HDMI devono supportare contenuti Full HD (1080p) o HD (720p) a frequenze di aggiornamento di 50/60 Hz. Porta attenzione a compatibilità con TV più vecchie.
Se il Fire TV Stick è costantemente collegato al caricabatterie, potrebbe surriscaldarsi. Scollegalo e lascialo raffreddare per risolvere il problema.
Problematiche sui server Amazon possono causare uno schermo nero. Verifica su Downdetector per confermare un eventuale problema.
Dopo aver risolto lo schermo nero, assicurati di aggiornare il sistema operativo Fire per evitare futuri problemi.
Passaggio 1: apri le impostazioni di FireStick.
Passaggio 2: seleziona La mia Fire TV.
A nessuno piace uno schermo nero sui propri dispositivi di streaming. Utilizzando i trucchi sopra, puoi comodamente risolvere i problemi dello schermo nero sul tuo Fire TV Stick. Quale modifica ha funzionato per te? Suona nella sezione commenti qui sotto.
Cerchi un nuovo laptop da gioco portatile? Dai un
Scopri i limiti delle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom e altre app. Scegli l
Se il tuo Chromebook non riconosce i tuoi dispositivi USB, segui questi passaggi per risolvere il problema. Controlla il formato, l
Scopri come cambiare la lingua su Spotify per Android e desktop in modo semplice e veloce.
Gestisci i post suggeriti su Facebook per una migliore esperienza. Scopri come nascondere o posticipare i post "Consigliati per te".
Scopri come rendere trasparente lo sfondo in Paint e Paint 3D con i nostri metodi semplici e pratici. Ottimizza le tue immagini con facilità.
Se hai molti duplicati in Google Foto, scopri i modi più efficaci per eliminarli e ottimizzare il tuo spazio.
Continua a leggere per sapere come svegliare qualcuno al telefono su Android e iOS, indipendentemente dalla modalità in cui è attivo il dispositivo.
Scopri come risolvere il problema dello schermo nero di Amazon Fire TV Stick seguendo i passaggi di risoluzione dei problemi nella guida.
Scopri cosa fare se il tuo Galaxy S22 non si accende. Trova soluzioni efficaci e consigli utili per risolvere il problema.
Francesca -
Funziona! Ho seguito il consiglio di cambiare la porta HDMI ed ecco che il mio Fire TV Stick è tornato a funzionare. Grazie
Cris -
Tutti questi consigli sono fantastici! Spero solo che non succeda di nuovo, ma sono pronta ormai!
Beatrice -
Qualcuno ha provato a contattare Amazon direttamente? Sospetto che possa aiutare più di quanto pensiamo, anche se ho paura di affrontare i loro robot.
Rick -
Le guide come queste sono sempre molto utili. Ci si dimentica che a volte il problema è solo un cavo allentato oppure una porta HDMI mal funzionante
Betty -
Hai considerato di menzionare il problema con l'alimentazione? A volte un semplice riavvio non basta, potresti non avere abbastanza energia per il dispositivo
Giovanni -
Quindi, il problema dello schermo nero si può risolvere in così tanti modi? Devo dire che non lo sapevo e ora mi sento molto più sicuro
Alessandro -
Finalmente ho trovato una soluzione! Da giorni cercavo di risolvere il problema dello schermo nero e adesso funziona tutto
Silvio -
Secondo me, il problema dello schermo nero è più comune di quanto si pensi. È sempre bene avere un articolo come questo sottomano
Fabio -
È incredibile come un semplice riavvio possa risolvere tanto. Ho imparato che è sempre meglio provarlo prima di contattare il supporto tecnico!
Giulia -
Ottimi suggerimenti! Non sapevo che fosse così semplice risolvere il problema dello schermo nero. Tra l'altro, ho provato il riavvio e ha funzionato perfettamente
Mina -
Ho sempre pensato che i problemi tecnologici fossero complicati, ma grazie a voi mi sento più preparata ad affrontarli! Ottimo lavoro.
Saleh -
Grazie per la lista! Ho condiviso il link con i miei amici, anche a loro è successo lo stesso problema e non sapevano come risolverlo
Sara M. -
Ho apprezzato molto il punto sul controllare i cavi HDMI. Non avevo pensato a questo e ho scoperto che il mio cavo era difettoso. Ottimo articolo
Davide il Nerd -
Bell'articolo, ma voglio aggiungere che alcune volte potrebbe essere un problema di compatibilità con la TV. Ho avuto esperienza con questo!
Renzinho -
Speriamo che questi suggerimenti aiutino anche altri come me. Ho passato giorni a cercare online una soluzione, ma stavolta ho trovato! Grazie
Sofia Xoxo -
Il vero problema è che a volte ci sono anche bug nei dispotivi. È importante tenere il software aggiornato per evitare problemi di schermo nero. Verissimo!
Leo -
Miha fatto ridere... "schermo nero" è il mio incubo. Ho sempre paura che sia un problema serio, ma grazie a voi ho trovato una soluzione! Brave!
Rocco123 -
Qualcuno potrebbe spiegare di nuovo come fare a resettare il dispositivo? Ho seguito le istruzioni ma non ci riesco. Grazie in anticipo!
Hugo67 -
Articolo chiaro e semplice, consiglio di condividerlo con chi ha problemi simili! Ho già fatto girare il link a un paio di amici
Figlia di Napoli -
Mamma mia, avevo il terrore di dover comprare una nuova TV. Grazie a questi suggerimenti ho risolto. Grazie davvero!
Luisa -
Sono contenta di aver letto questo post. All'inizio pensavo di dover comprare un nuovo dispositivo, ma adesso so che ci sono molte cose che posso provare
Gina -
Sono così felice di aver trovato questo post! I problemi con i dispositivi possono essere così stressanti, ma ora ho nuove soluzioni da provare
Oscar74 -
Sono un po' scettico riguardo all'efficacia di alcuni di questi metodi. Qualcuno ha un'esperienza diretta e può confermare se hanno funzionato davvero
Alba -
Mi sento un po' sciocca, ma ho avuto questo problema per mesi! Grazie per queste soluzioni, sono impaziente di provare il reset di fabbrica!
Vicky -
Ho adorato il consiglio di controllare i cavi. A volte, è così semplice che ci dimentichiamo di farlo
Marco -
Articolo utilissimo! Ho avuto problemi con il mio Fire TV Stick e questi consigli mi hanno davvero aiutato a risolvere il problema dello schermo nero. Grazie!
Luca B. -
Sono contento di saperlo! A volte, è solo una questione di tempo. Regolarità nei riavvi fa sempre bene
Paolo -
Ho trovato molto utile la parte sui reset di fabbrica. Già l'avevo sentito ma non sapevo come farlo. Grazie per la spiegazione
Carlo S. -
Grazie mille per questi consigli! Ho provato a scollegare e ricollegare il Fire TV Stick e ho finalmente risolto il problema dello schermo nero
Timmy -
Ma se i metodi proposti non funzionano? Qualcuno ha avuto successo nel contattare l'assistenza clienti di Amazon? Vorrei qualche dritta
Penny -
Ottimi punti, ma non dimenticate che a volte è solo questione di fortuna! Spero che tutti possano trovare la loro soluzione