La modalità di navigazione in incognito è davvero sicura? O siamo semplicemente troppo accecati dal concetto di privacy?

Internet è una piattaforma gigantesca, più simile a un universo parallelo che tiene legati miliardi di utenti in uno spazio comune. E sì, proprio come qualsiasi altra cosa, Internet ha anche i suoi lati positivi e negativi. Da un lato, dove ci consente di connetterci e ottenere informazioni su tutto ciò che sta accadendo in questo mondo, al contrario, è lo stesso terreno in cui i criminali informatici cercano di invadere la nostra privacy con tutto ciò che è in potere.

Tendiamo a trascorrere la maggior parte del nostro tempo navigando su Internet, che si tratti di fare acquisti online, leggere articoli, controllare le nostre e-mail o qualsiasi altra cosa. E, per stare al sicuro dai marketer promozionali, la scelta della modalità di navigazione in incognito è la soluzione migliore per mantenere sicure le nostre attività di navigazione. Prima di discutere sulla sicurezza della modalità di navigazione in incognito, cerchiamo di comprendere meglio questo concetto di sicurezza.

Leggi anche: La modalità di navigazione in incognito è un mito o aiuta effettivamente a mantenere sicura la nostra cronologia di navigazione?

Fonte immagine: sicurezza nuda

Cos'è la modalità di navigazione in incognito?

La modalità di navigazione in incognito è un termine alternativo per la navigazione privata o anonima. Come tutti sappiamo, quando navighiamo su Internet e visitiamo siti Web, molti dati dell'utente vengono memorizzati sul server, inclusi cookie, testo, immagini o qualsiasi altra informazione a cui accedi durante la navigazione. Questi dati utente vengono quindi ulteriormente utilizzati dai proprietari di siti Web e dai professionisti del marketing per offrirci un'esperienza pubblicitaria più personalizzata in base alle nostre preferenze e ai nostri gusti. Ad esempio, se cerchi i "migliori smartphone economici" su Google, inizierai a vedere annunci per smartphone su quasi tutte le finestre, incluso Facebook.

La modalità di navigazione in incognito è davvero sicura?  O siamo semplicemente troppo accecati dal concetto di privacy?

Fonte immagine: P Safe

Quindi, nel momento in cui scegli di passare alla modalità di navigazione in incognito, nessuno di questi dati viene archiviato da nessuna parte e ti consente di migliorare la tua privacy online. In modalità di navigazione in incognito, nessuno dei siti Web può tenere traccia della tua attività online e non appena chiudi la finestra della modalità di navigazione in incognito, tutto viene immediatamente cancellato, inclusa la cronologia di navigazione.

Ma la modalità di navigazione in incognito è davvero sicura? Quanto sei sicuro di questo concetto di sicurezza?

Leggi anche: Che cos'è la modalità di navigazione in incognito di YouTube e come abilitarla?

La modalità di navigazione in incognito non è "completamente sicura"

La modalità di navigazione in incognito ha sempre agito come un luogo sicuro ogni volta che scegliamo di navigare in Internet. Solo perché passi alla modalità di navigazione in incognito non significa che le tue attività online siano "completamente" sicure. Nonostante la modalità di navigazione in incognito ci prometta che la tua cronologia di navigazione non verrà salvata e tutte le tue attività online, inclusi i moduli che compili, i siti web che visiti o il tuo ISP (provider di servizi Internet) saranno accessibili da qualsiasi produttore di siti web di terze parti o il browser Web stesso, la modalità di navigazione in incognito non è ancora sicura al 100%.

La modalità di navigazione in incognito non è male e dovresti sempre continuare a usarla, ma sì, non fare affidamento su di essa interamente. Ecco alcune misure di sicurezza da adattare che possono mantenere la tua privacy digitale preservata.

Cos'altro possiamo provare?

Per un approccio più rafforzato all'anonimato online, ci sono alcune cose che puoi provare. Quindi, se ci chiedi se la modalità di navigazione in incognito è sicura? Diremmo di sì, ma in una certa misura. Scegliere la navigazione in incognito rispetto alla normale navigazione è comunque un meccanismo più sicuro che ti consente di navigare in modo anonimo.

Fonte immagine: Express VPN

Parlando di misure di sicurezza per proteggere le nostre attività su Internet, la compartimentazione del browser è un termine emerso di recente. Se non si entra nel tecnico totale, è un processo in cui un utente utilizza più di un browser alla volta. Ecco come funziona. Quindi, su un browser, puoi accedere a tutti i tuoi account e quindi utilizzare un secondo browser per tutte le altre cose, comprese le ricerche casuali o qualsiasi cosa tu scelga di fare in modalità di navigazione in incognito.

Non appena dividi la tua attività di navigazione, sarà quasi impossibile per i marketer dei siti web tracciare le tue attività online. Accederai a tutti i tuoi account sul tuo browser principale, ma nessuno sarà in grado di collegare il tuo account e le informazioni personali con le tue attività online, che hai eseguito sul secondo browser.

Mantenere browser separati per le diverse attività è un ottimo modo per rimanere al sicuro su Internet. Anche se potrebbe non essere completamente perfetto, in questo modo è difficile per i siti Web violare la tua privacy.

Leggi anche: Come abilitare le estensioni di Chrome in modalità di navigazione in incognito

Conclusione

Ecco una recensione onesta della sicurezza della modalità di navigazione in incognito insieme a un ottimo trucco di sicurezza che puoi per una maggiore privacy. Allora, cosa ne pensi della compartimentazione del browser? Sentiti libero di condividere i tuoi pensieri nello spazio dei commenti.



Leave a Comment

Recensione HP Omen Transcend 14: quasi perfetto!

Recensione HP Omen Transcend 14: quasi perfetto!

Cerchi un nuovo laptop da gioco portatile? Dai un

Qual è il limite alle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom, Hangouts, Instagram e altri?

Qual è il limite alle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom, Hangouts, Instagram e altri?

Scopri i limiti delle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom e altre app. Scegli l

Correzione: Chromebook non riconosce il dispositivo USB

Correzione: Chromebook non riconosce il dispositivo USB

Se il tuo Chromebook non riconosce i tuoi dispositivi USB, segui questi passaggi per risolvere il problema. Controlla il formato, l

Come cambiare la lingua su Spotify

Come cambiare la lingua su Spotify

Scopri come cambiare la lingua su Spotify per Android e desktop in modo semplice e veloce.

Facebook: come disattivare i post Consigliati per te.

Facebook: come disattivare i post Consigliati per te.

Gestisci i post suggeriti su Facebook per una migliore esperienza. Scopri come nascondere o posticipare i post "Consigliati per te".

Come rendere trasparente lo sfondo in Paint & Paint 3D?

Come rendere trasparente lo sfondo in Paint & Paint 3D?

Scopri come rendere trasparente lo sfondo in Paint e Paint 3D con i nostri metodi semplici e pratici. Ottimizza le tue immagini con facilità.

Quattro modi diversi per eliminare i duplicati in Google Foto

Quattro modi diversi per eliminare i duplicati in Google Foto

Se hai molti duplicati in Google Foto, scopri i modi più efficaci per eliminarli e ottimizzare il tuo spazio.

Come svegliare qualcuno al telefono: 4 modi pratici

Come svegliare qualcuno al telefono: 4 modi pratici

Continua a leggere per sapere come svegliare qualcuno al telefono su Android e iOS, indipendentemente dalla modalità in cui è attivo il dispositivo.

12 modi migliori per risolvere lo schermo nero di Amazon Fire TV Stick

12 modi migliori per risolvere lo schermo nero di Amazon Fire TV Stick

Scopri come risolvere il problema dello schermo nero di Amazon Fire TV Stick seguendo i passaggi di risoluzione dei problemi nella guida.

Galaxy S22 non si accende? Come risolvere

Galaxy S22 non si accende? Come risolvere

Scopri cosa fare se il tuo Galaxy S22 non si accende. Trova soluzioni efficaci e consigli utili per risolvere il problema.