Come installare pfSense utilizzando un USB avviabile

Il modo più comune per installare un sistema operativo o qualsiasi altro software è inserire un CD o un DVD nell'unità DVD/Cd del computer e lasciare che faccia il suo corso. Questo processo va bene se hai un sistema con un'unità CD/DVD, ma cosa succede se l'unità CD/DVD non funziona o se il sistema che stai utilizzando non ce l'ha? In questi casi, un'unità flash USB con i file di installazione viene in soccorso.

Qui ti spiegheremo come installare pfSense utilizzando un'unità USB avviabile.

Prima di iniziare, dobbiamo avere una certa cosa:

Prerequisiti per creare USB avviabile per installare pfSense:

1. Unità USB di minimo 2 GB

2. immagine pfSense

3. Scaricato Win32 Disk Imager

Una volta che hai tutte le cose di cui sopra, sei pronto per creare un'unità USB avviabile per installare pfSense.

Pulizia del disco di destinazione

Innanzitutto, dovrai cancellare il disco USB per evitare problemi. Per farlo, segui i passaggi seguenti:

1. Collegare l'unità USB con un PC Windows funzionante.

2. Avanti digitare il prompt dei comandi nella barra di ricerca, fare clic con il tasto destro su di esso e selezionare Esegui come amministratore.

3. Qui, sotto la finestra del prompt dei comandi, digita diskpart .

Come installare pfSense utilizzando un USB avviabile

4. Successivamente, nella nuova riga di comando, digitare  list disk e premere il tasto Invio per determinare il numero dell'unità flash USB. Questo comando visualizzerà tutti i dischi collegati sul computer. Prendere nota del numero dell'unità dell'unità flash USB.

Nota: se non sei sicuro di quale denota il numero dell'unità flash, rimuovi USB ed esegui il comando list disk . Ora ricollega l'unità flash ed esegui nuovamente il comando list disk . Ora sarai in grado di capire qual è la tua unità flash. Di solito, l'unità flash si trova nella parte inferiore del menu del disco.

5. Tipo successivo select disk seguito dal numero dell'unità USB o dalla lettera dell'unità dell'unità USB e premere il tasto Invio.

6. Ora, digita clean per eliminare tutti i dati presenti sull'unità flash USB e premi il tasto Invio.

Ora che l'USB è pulito, dobbiamo scaricare l'immagine memstick di pfSense.

Leggi anche:-

Come creare un'unità USB avviabile da installare... Sul mercato sono disponibili vari strumenti per creare un'unità USB avviabile, ma a volte desideriamo eseguire il processo...

Download di immagini per unità USB

Scarica l'immagine pfSense per l'unità USB in base all'hardware che stai utilizzando, installerai pfSense e la chiavetta USB versione a 32 o 64 bit.

Estrazione di file immagine

Il file appena scaricato è compresso quindi dovrai estrarlo prima di scrivere l'immagine. Per questo, puoi utilizzare WinZip, un prodotto gratuito per estrarre file compressi.

Scrittura di file immagine sull'unità USB

Una volta estratto il file immagine, puoi scriverlo su un'unità USB. Per scrivere l'immagine pfSense su chiavetta USB utilizzeremo Win32 Disk Imager.

Nota: questo processo rimuoverà tutto il contenuto dall'unità di destinazione, quindi fai attenzione quando scegli l'unità.

1. Scarica Win32 Disk Imager .

2. Quindi, estrarre il file scaricato utilizzando WinZip e quindi eseguire Win32 Disk Imager.exe.

3. Ora, fai clic sull'icona della cartella in colore blu e seleziona pfSense-memstick.img dalla posizione in cui hai salvato il file estratto.

4. Scegliere con cautela la lettera dell'unità USB dalla casella a discesa del dispositivo e fare clic su Scrivi.

Come installare pfSense utilizzando un USB avviabile

Come installare pfSense utilizzando un USB avviabile

Avvio da unità USB

Ora che abbiamo l'immagine pfSense scritta sull'unità USB, siamo pronti per installare pfSense. Ma c'è un'ultima cosa che dovrai fare. Dovrai modificare le impostazioni del BIOS per supportare l'avvio dal dispositivo USB.

La maggior parte dei computer dispone di un tasto di scelta rapida per accedere al menu del dispositivo di avvio. Usalo per accedere al menu di avvio e regolare il BIOS. Una volta fatto, collega l'USB. Tuttavia, se non è presente un menu di avvio, è possibile forzare l'avvio del sistema da USB.

Assicurati che l'unità USB sia collegata, quindi seleziona l'opzione 3 dal menu di benvenuto di pfSense.

Avvio del programma di installazione

Non appena pfSense inizia ad avviarsi dall'unità USB, vedrai un'opzione per accedere alla modalità di ripristino o alla modalità di installazione. Premere "I" per avviare il programma di installazione.

Configurazione della console

Quindi, accetta le impostazioni predefinite e seleziona la modalità di installazione. Poiché è la prima volta che esegui veloce/facile, questa modalità formatterà automaticamente il primo disco rigido e installerà pfSense su di esso.

Nota : una volta scelto il programma di installazione rapida, tutti i dati sul disco rigido verranno cancellati. Quindi, assicurati che il tuo disco rigido non contenga dati importanti.

Tuttavia, se desideri personalizzare le impostazioni, seleziona l'opzione di installazione personalizzata.

Ora segui le istruzioni sullo schermo per completare l'installazione di pfSense.

Una volta installato pfSense, dovrai riavviare il sistema. Assicurati di rimuovere l'unità USB. Al primo avvio di pfSense vedrai una procedura guidata con la quale puoi definire le interfacce LAN e WAN. Segui le istruzioni sullo schermo per assegnare l'interfaccia e gli indirizzi IP. Una volta fatto tutto questo, dovrai accedere all'interfaccia web per usare pfSense.

Devi leggere:-

Come correggere l'errore del dispositivo USB non riconosciuto... A volte, quando si collega il dispositivo USB come una pen drive o un disco rigido esterno, è possibile che venga visualizzato il seguente errore...

Utilizzando questi passaggi, puoi installare pfSense utilizzando un'unità USB. Spero che tu possa trovare utile il tutorial, lasciaci il tuo feedback nelle sezioni dei commenti qui sotto.



Leave a Comment

Recensione HP Omen Transcend 14: quasi perfetto!

Recensione HP Omen Transcend 14: quasi perfetto!

Cerchi un nuovo laptop da gioco portatile? Dai un

Qual è il limite alle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom, Hangouts, Instagram e altri?

Qual è il limite alle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom, Hangouts, Instagram e altri?

Scopri i limiti delle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom e altre app. Scegli l

Correzione: Chromebook non riconosce il dispositivo USB

Correzione: Chromebook non riconosce il dispositivo USB

Se il tuo Chromebook non riconosce i tuoi dispositivi USB, segui questi passaggi per risolvere il problema. Controlla il formato, l

Come cambiare la lingua su Spotify

Come cambiare la lingua su Spotify

Scopri come cambiare la lingua su Spotify per Android e desktop in modo semplice e veloce.

Facebook: come disattivare i post Consigliati per te.

Facebook: come disattivare i post Consigliati per te.

Gestisci i post suggeriti su Facebook per una migliore esperienza. Scopri come nascondere o posticipare i post "Consigliati per te".

Come rendere trasparente lo sfondo in Paint & Paint 3D?

Come rendere trasparente lo sfondo in Paint & Paint 3D?

Scopri come rendere trasparente lo sfondo in Paint e Paint 3D con i nostri metodi semplici e pratici. Ottimizza le tue immagini con facilità.

Quattro modi diversi per eliminare i duplicati in Google Foto

Quattro modi diversi per eliminare i duplicati in Google Foto

Se hai molti duplicati in Google Foto, scopri i modi più efficaci per eliminarli e ottimizzare il tuo spazio.

Come svegliare qualcuno al telefono: 4 modi pratici

Come svegliare qualcuno al telefono: 4 modi pratici

Continua a leggere per sapere come svegliare qualcuno al telefono su Android e iOS, indipendentemente dalla modalità in cui è attivo il dispositivo.

12 modi migliori per risolvere lo schermo nero di Amazon Fire TV Stick

12 modi migliori per risolvere lo schermo nero di Amazon Fire TV Stick

Scopri come risolvere il problema dello schermo nero di Amazon Fire TV Stick seguendo i passaggi di risoluzione dei problemi nella guida.

Galaxy S22 non si accende? Come risolvere

Galaxy S22 non si accende? Come risolvere

Scopri cosa fare se il tuo Galaxy S22 non si accende. Trova soluzioni efficaci e consigli utili per risolvere il problema.