Come gestire i permessi delle app su Android?

Ogni volta che installi un'applicazione da Google Play sul tuo telefono Android, la prima cosa che fa l'app è chiedere determinate autorizzazioni che potrebbero aiutare l'app a funzionare senza problemi.

Nel caso in cui stai installando un'app su Android, potrebbe essere richiesta l'autorizzazione per utilizzare i dati dal tuo smartphone. Durante il download di app per Android 6.0 e versioni successive, puoi approvare o rifiutare le autorizzazioni quando inizi a utilizzarle.

Nota: nel caso in cui non si sappia quale versione di Android è installata sul proprio smartphone, individuare Impostazioni e toccare Informazioni su telefono/dispositivo.

Segui questi passaggi per gestire le autorizzazioni delle app su Android:

Passaggio 1: avvia Google Play Store.

Passaggio 2: vai alla pagina delle informazioni sull'app. Per valutare le autorizzazioni prima dell'installazione, scorrere fino a Sviluppatore e quindi selezionare Dettagli autorizzazione.

Passaggio 3: tocca Installa.

Alcune app vengono installate senza chiedere alcun permesso. Ogni volta che avvii l'app, ti verrà chiesto il permesso di accedere a dati come Fotocamera, Contatti e altro.

Tuttavia, per altre app, Google Play visualizzerà tutti i gruppi di autorizzazioni a cui un'app può accedere prima di installare l'app. Queste informazioni ti aiuteranno a decidere quale autorizzazione vuoi concedere o se desideri installare l'app.

La maggior parte degli utenti non si preoccupa di controllare cosa potrebbe fare un'app con determinate autorizzazioni e consente all'app di accedere a tutto ciò che ha richiesto. Pertanto, finiamo per condividere i dati con l'app, cosa che potremmo non volere. Tuttavia, questa non è la fine del mondo! Puoi invertirlo e gestire i permessi dell'app su Android.

Quando hai già installato un'app sul tuo Android

Ogni volta che un'app installata viene aggiornata, potrebbero esserci modifiche alle autorizzazioni per la stessa.

Se hai attivato gli aggiornamenti automatici

App sviluppate per Android 6.0 e versioni successive:  non è necessario consentire modifiche alle autorizzazioni per l'aggiornamento dell'app. Ogni volta che utilizzerai la funzione per la prima volta che richiede una nuova autorizzazione, puoi consentire o negare come desideri.

Per altre app: non è necessario accettare le autorizzazioni se hai già accettato di nuovo un'app. Nel caso in cui l'app necessiti di accedere alle autorizzazioni in Altro gruppo o nuovi gruppi di autorizzazioni, ti verrà chiesto di accettare l'aggiornamento, anche se hai abilitato gli aggiornamenti automatici.

Puoi anche disabilitare gli aggiornamenti automatici, nel caso in cui desideri gestire tutti gli aggiornamenti manualmente.

Leggi anche: -

Come trasferire le voci del calendario da iOS... Leggi questo per sapere come trasferire le voci del calendario da iPhone ad Android. Puoi usare un iPhone...

Come disattivare gli aggiornamenti automatici per app specifiche

Puoi valutare ogni aggiornamento e quindi consentirne l'installazione sul tuo dispositivo. Per disabilitare gli aggiornamenti automatici, segui questi passaggi:

  • Avvia Google Play Store.
  • Tocca l'icona dell'hamburger, quindi vai su Le mie app e i miei giochi.
  • Ora individua la scheda Installato e scegli un'app.
  • Ora fai clic sull'icona Altro situata nell'angolo in alto a destra dell'app.
  • Nel caso in cui non sia deselezionato, rimuovere il segno di spunta accanto a "Abilita aggiornamento automatico".

Come disattivare gli aggiornamenti automatici per tutte le app

  • Avvia Google Play Store.
    Come gestire i permessi delle app su Android?
  • Tocca l'icona dell'hamburger.
  • Ora vai su Impostazioni, quindi su Aggiorna automaticamente le app.
  • Individua Non aggiornare automaticamente le app e metti un segno di spunta accanto ad essa.

Come gestire le autorizzazioni su Android?

Puoi gestire e modificare le autorizzazioni di un'app dall'app Impostazioni sul tuo Android ogni volta che vuoi.

Nota: la negazione di determinate autorizzazioni alle app potrebbe influire sulla loro funzionalità.

Come controllare tutte le autorizzazioni per un'app?

App installate

Passaggio 1: individua l'app Impostazioni dalla schermata principale.

Come gestire i permessi delle app su Android?

Passaggio 2: tocca App o App e notifiche.

Come gestire i permessi delle app su Android?

Passaggio 3: tocca un'app per la quale desideri modificare le autorizzazioni.

Passaggio 4: tocca Autorizzazioni.

Passaggio 5: disabilitare o abilitare le autorizzazioni.

Per le app istantanee

Passaggio 1: individua l'app Impostazioni dalla schermata principale.

Passaggio 2: vai su Google, quindi tocca App istantanee.

Passaggio 3: scegli l'app di cui vuoi vedere di più.

Come gestire i permessi delle app su Android?

Passaggio 4: vai su Autorizzazioni.

Leggi anche: -

Come gestire i permessi delle app su Android?Come verificare se il tuo telefono Samsung è... Fatti ingannare dall'acquisto di falsi telefoni Samsung, informati su come verificare se il telefono Samsung è originale da...

Come controllare l'elenco delle autorizzazioni a cui si accede dalle app installate?

Passaggio 1: individua l'app Impostazioni sul dispositivo.

Passaggio 2: vai su App o Gestione applicazioni.

Passaggio 3: individua e tocca Autorizzazioni app o Autorizzazioni.

Nota: se non riesci a individuare le autorizzazioni dell'app, devi toccare un'app specifica o Privacy e sicurezza, quindi Autorizzazioni app.

Passaggio 4: tocca Autorizzazioni. Otterrai l'elenco delle autorizzazioni.

Passaggio 5: puoi scegliere una qualsiasi delle autorizzazioni e controllare l'elenco delle app utilizzando l'autorizzazione. Puoi attivare o disattivare l'interruttore per abilitare o disabilitare le autorizzazioni.

Come verificare le autorizzazioni dell'app per un'app che non funziona?

Nel caso in cui una funzionalità di un'app non funzioni come dovrebbe, è necessario contattare lo sviluppatore, per questo, seguire questi passaggi:

Passaggio 1: vai su Google Play .

Come gestire i permessi delle app su Android?

Passaggio 2: individua e tocca l'app per la quale desideri contattare lo sviluppatore.

Passaggio 3: vai su "Informazioni aggiuntive" o scorri fino a ottenere il contatto sviluppatore.

Passaggio 4: controllare le informazioni di contatto menzionate.

Passaggio 5: comunicare con lo sviluppatore e discutere il problema.

Leggi anche: -

Come nascondere le app su Android? A volte è necessario nascondere app o dati ad altri per mantenere la privacy. Leggi questo per sapere come nascondere...

Oppure puoi controllare le autorizzazioni dell'app

Passaggio 1: avvia l'app Impostazioni.

Come gestire i permessi delle app su Android?

Passaggio 2: tocca App/Gestione app o App e notifiche.

Passaggio 3: scegli l'app per la quale desideri verificare l'autorizzazione.

Come gestire i permessi delle app su Android?

Passaggio 4: fare clic su Autorizzazioni. Se è disabilitato, l'interruttore accanto deve essere grigio.

Passaggio 5: per risolvere il problema, è possibile abilitare le autorizzazioni. Tocca l'interruttore accanto a Autorizzazioni e consenti l'accesso.

Quindi, in questo modo, puoi gestire i permessi su Android e prendere il controllo di come e a cosa può accedere un'app.

Ti è piaciuto l'articolo? Per favore condividi i tuoi pensieri nella sezione commenti qui sotto. Per ulteriori aggiornamenti tecnici, guarda questo spazio!



Leave a Comment

Recensione HP Omen Transcend 14: quasi perfetto!

Recensione HP Omen Transcend 14: quasi perfetto!

Cerchi un nuovo laptop da gioco portatile? Dai un

Qual è il limite alle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom, Hangouts, Instagram e altri?

Qual è il limite alle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom, Hangouts, Instagram e altri?

Scopri i limiti delle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom e altre app. Scegli l

Correzione: Chromebook non riconosce il dispositivo USB

Correzione: Chromebook non riconosce il dispositivo USB

Se il tuo Chromebook non riconosce i tuoi dispositivi USB, segui questi passaggi per risolvere il problema. Controlla il formato, l

Come cambiare la lingua su Spotify

Come cambiare la lingua su Spotify

Scopri come cambiare la lingua su Spotify per Android e desktop in modo semplice e veloce.

Facebook: come disattivare i post Consigliati per te.

Facebook: come disattivare i post Consigliati per te.

Gestisci i post suggeriti su Facebook per una migliore esperienza. Scopri come nascondere o posticipare i post "Consigliati per te".

Come rendere trasparente lo sfondo in Paint & Paint 3D?

Come rendere trasparente lo sfondo in Paint & Paint 3D?

Scopri come rendere trasparente lo sfondo in Paint e Paint 3D con i nostri metodi semplici e pratici. Ottimizza le tue immagini con facilità.

Quattro modi diversi per eliminare i duplicati in Google Foto

Quattro modi diversi per eliminare i duplicati in Google Foto

Se hai molti duplicati in Google Foto, scopri i modi più efficaci per eliminarli e ottimizzare il tuo spazio.

Come svegliare qualcuno al telefono: 4 modi pratici

Come svegliare qualcuno al telefono: 4 modi pratici

Continua a leggere per sapere come svegliare qualcuno al telefono su Android e iOS, indipendentemente dalla modalità in cui è attivo il dispositivo.

12 modi migliori per risolvere lo schermo nero di Amazon Fire TV Stick

12 modi migliori per risolvere lo schermo nero di Amazon Fire TV Stick

Scopri come risolvere il problema dello schermo nero di Amazon Fire TV Stick seguendo i passaggi di risoluzione dei problemi nella guida.

Galaxy S22 non si accende? Come risolvere

Galaxy S22 non si accende? Come risolvere

Scopri cosa fare se il tuo Galaxy S22 non si accende. Trova soluzioni efficaci e consigli utili per risolvere il problema.