Come modificare la password di rete WiFi su router o access point

Che tu sia a casa o in ufficio, una connessione Wi-Fi è fondamentale per connettere facilmente tutti i tuoi dispositivi alla rete e a Internet. Avere una password complessa assicura che la tua connessione sia sicura e protetta.

Se la tua rete Wi-Fi utilizza una password debole, nessuna password, o addirittura una password predefinita, diventa vulnerabile ad accessi non autorizzati che potrebbero permettere a malintenzionati di rubare informazioni personali.

Modificare la chiave di sicurezza sul tuo router è il modo migliore per proteggere la tua rete Wi-Fi. In questa guida, imparerai i passaggi per modificare la password di rete Wi-Fi sul tuo router e come riconnettere un dispositivo Windows 10 a Internet.

Indice

  1. Modifica la password della rete Wi-Fi sul router
  2. Modifica la password della rete Wi-Fi su Windows 10

Modifica la password della rete Wi-Fi sul router

Utilizza i seguenti passaggi per modificare la password Wi-Fi sul router di casa (o punto di accesso):

  1. Apertura del browser: Apri il tuo browser web preferito.
  2. Accesso all'indirizzo IP: Digita l'indirizzo IP del router nella barra di ricerca e premi Invio.

    Suggerimento rapido: L'IP comune è 192.168.1.1, 192.168.0.1 o 192.168.2.1. Puoi verificarlo usando il comando ipconfig nel prompt dei comandi per trovare il gateway predefinito.

  3. Accesso al router: Inserisci il tuo nome utente e password.

    Nota: Controlla il sito web del produttore o del tuo provider di servizi per ottenere informazioni specifiche sulle credenziali necessarie.

  4. Impostazioni wireless: Nella sezione "Impostazioni avanzate", vai alla pagina wireless. Impostazioni Wi-Fi del router
  5. Modifica della chiave di sicurezza: Inserisci la nuova password nel campo "Chiave di sicurezza" o "Password Wi-Fi". Cambia password Wi-Fi

    Suggerimento: Utilizza sempre una passphrase complessa, lunga e con un mix di numeri, lettere e caratteri speciali.

  6. Opzionale: Puoi anche cambiare il nome della rete wireless (SSID).
  7. Salva le modifiche: Clicca su Applica o Salva.

Una volta completati i passaggi, la tua rete Wi-Fi sarà accessibile con la nuova password. Ricorda che i dispositivi precedentemente configurati dovranno riconnettersi inserendo la nuova password.

Modifica la password della rete Wi-Fi su Windows 10

Utilizza i seguenti passaggi per ricollegare il tuo dispositivo alla rete Wi-Fi:

  1. Apertura delle impostazioni: Apri le Impostazioni su Windows 10.
  2. Selezione della rete: Clicca su Rete e Internet.
  3. Accesso a Wi-Fi: Seleziona Wi-Fi.
  4. Visualizzazione delle reti: Clicca su Mostra reti disponibili. Reti Wi-Fi disponibili
  5. Seleziona la rete: Scegli la rete wireless desiderata.
  6. Connessione: Clicca su Connetti e inserisci la nuova chiave di sicurezza. Cambia password Wi-Fi Windows 10
  7. Conferma: Clicca su Avanti.

Dopo aver completato questi passaggi, il tuo dispositivo Windows 10 si connetterà alla rete Wi-Fi e a Internet con la nuova password.

Ricorda che le impostazioni di rete possono variare a seconda del produttore, ma la procedura generale rimane la stessa: accedi al dispositivo di rete, trova le impostazioni wireless, aggiorna la chiave di sicurezza e riconnetti i tuoi dispositivi.



35 Comments

  1. Pippo -

    Apprezzo molto queste informazioni! Vorrei chiedere se la procedura è simile per un hotspot mobile, qualcuno sa rispondere?

  2. Simone -

    Questo articolo è davvero utile! Ho risolto un problema che avevo da tempo con la mia rete. Grazie

  3. Francesca -

    Ottimo post! Ho fatto il cambiamento ieri e ora è tutto in ordine. Devo solo ricordarmi di non condividerla con tutti

  4. Teo Tech -

    Ho tentato di farlo, ma ho sempre problemi a trovare il link giusto per entrare nel router. Segreto? Qualche dritta? 😅

  5. Mocha -

    Eh, mi sono divertito a cambiare la password con i miei bambini. Hanno suggerito nomi divertenti per il WiFi adesso! 🤣

  6. Alberto -

    Non pensate che le persone possano accedere alla nostra rete se non cambiamo la password regolarmente? Ottima guida

  7. Rocco -

    Utilizzo un router TP-Link e ho trovato utile questo articolo. Grazie mille per le istruzioni chiare

  8. Benedetta -

    Finalmente ho capito come fare! Grazie, non vedo l'ora di dare la password solo ai miei amici fidati! 🙂

  9. Carmen -

    Ho cambiato la password due volte, ma la prima volta l’ho dimenticata! Qualche consiglio su come ricordarla

  10. Edoardo -

    Ho notato un miglioramento nella velocità dopo aver cambiato la password. Strano, ma vero! Qualcuno ha avuto esperienza simile

  11. Sara 1985 -

    Ottima informazione! Ho finalmente fatto il cambiamento, ma ho paura che qualcuno possa ancora accedere alla mia rete. E se ho perso la password

  12. Michele -

    I tuoi suggerimenti per scegliere una password sicura sono stati molto utili! Ne ho creata una con lettere e numeri.

  13. Romano -

    Già! Ho cambiato la password e ho anche abilitato la crittografia WPA3. Mi sento molto più al sicuro!

  14. Max Miao -

    Ho sempre usato password facili e ora me ne pento! Grazie per il promemoria di cambiarle spesso e di renderle complesse

  15. Tiziano -

    Bravissimo! Finalmente ho capito come cambiare la password. Adesso posso navigare senza pensieri

  16. Lucia -

    Quando ho cambiato la password, il mio WiFi ha smesso di funzionare! Cosa devo fare per ripristinarlo?

  17. Alessandro -

    Ho seguito tutto passo dopo passo ma ho avuto difficoltà con il pannello di configurazione del router. Qualcuno può darmi dei consigli

  18. Marco -

    Grazie per la guida! Ho finalmente cambiato la password del mio WiFi e ora mi sento molto più sicuro. Spero che altri seguano questi passi!

  19. Alice -

    Bel post! Vorrei sapere se c’è un modo per creare una password davvero sicura. Avete consigli

  20. Giulia -

    Un'ottima rassicurazione, davvero! La sicurezza della rete domestica non può essere trascurata e questo è un ottimo modo per iniziare!

  21. Giorgio -

    Ma che bell'articolo! Sono riuscito a cambiare la password e adesso tutti gli ospiti devono chiederla! 😂

  22. Carla -

    Ottimo articolo! Ho cambiato la password al volo, ora mi sento più sicura. E ora, niente più ospiti che usano la mia rete senza permesso

  23. Tina -

    Grazie per la spiegazione dettagliata! È così importante tenere la rete WiFi protetta. Bravo

  24. Vittorio -

    Chiarissimo! Ho modificato la password e ora mi sento più al sicuro. Anche i miei figli aiutano a mantenere la password segreta

  25. Giovanna -

    Tutti dovrebbero leggere questo! Cambiare la password del WiFi è una delle prime cose da fare appena si compra un nuovo router

  26. Roberto il Tech -

    Una domanda: se cambio la password, tutti i dispositivi già connessi devono riconnettersi? Oppure rimangono comunque connessi?

  27. Elena -

    Ho provato a seguire la tua guida ma non ho trovato il pannello di controllo del router. Qualche consiglio?

  28. Silvia -

    Fantastico! Avevo bisogno di queste informazioni. Posso mischiare lettere maiuscole e minuscole nella password

  29. Sophie -

    Articolo molto utile, grazie! Con tutta la tecnologia che abbiamo, proteggere la nostra rete WiFi è fondamentale

  30. Jenny 54 -

    Ciao a tutti! Volevo condividere che ho creato una password usando un verso di una canzone. È complicata e ricordo subito quale sia!

  31. Luigi -

    Commento bonus! Ho trovato anche una bella app per gestire le password, ne parlerò nel prossimo post

  32. Clara -

    Una cosa da considerare è anche di cambiare la password periodicamente. Ho letto che è buona pratica per la sicurezza!

  33. Giovanni -

    Ho seguito la tua guida ma il mio router non ha quelle opzioni. Hai qualche suggerimento per i modelli più vecchi

  34. Francesco -

    Ho letto che è importante avere una password lunga e complessa per la rete WiFi. Grazie per questo utile consiglio

  35. Raffaele -

    Qualcuno sa se cambiare la password influisce sui dispositivi già connessi? Ho un sacco di gadget smart che non vorrei dover riconfigurare

Leave a Comment

Recensione HP Omen Transcend 14: quasi perfetto!

Recensione HP Omen Transcend 14: quasi perfetto!

Cerchi un nuovo laptop da gioco portatile? Dai un

Qual è il limite alle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom, Hangouts, Instagram e altri?

Qual è il limite alle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom, Hangouts, Instagram e altri?

Scopri i limiti delle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom e altre app. Scegli l

Correzione: Chromebook non riconosce il dispositivo USB

Correzione: Chromebook non riconosce il dispositivo USB

Se il tuo Chromebook non riconosce i tuoi dispositivi USB, segui questi passaggi per risolvere il problema. Controlla il formato, l

Come cambiare la lingua su Spotify

Come cambiare la lingua su Spotify

Scopri come cambiare la lingua su Spotify per Android e desktop in modo semplice e veloce.

Facebook: come disattivare i post Consigliati per te.

Facebook: come disattivare i post Consigliati per te.

Gestisci i post suggeriti su Facebook per una migliore esperienza. Scopri come nascondere o posticipare i post "Consigliati per te".

Come rendere trasparente lo sfondo in Paint & Paint 3D?

Come rendere trasparente lo sfondo in Paint & Paint 3D?

Scopri come rendere trasparente lo sfondo in Paint e Paint 3D con i nostri metodi semplici e pratici. Ottimizza le tue immagini con facilità.

Quattro modi diversi per eliminare i duplicati in Google Foto

Quattro modi diversi per eliminare i duplicati in Google Foto

Se hai molti duplicati in Google Foto, scopri i modi più efficaci per eliminarli e ottimizzare il tuo spazio.

Come svegliare qualcuno al telefono: 4 modi pratici

Come svegliare qualcuno al telefono: 4 modi pratici

Continua a leggere per sapere come svegliare qualcuno al telefono su Android e iOS, indipendentemente dalla modalità in cui è attivo il dispositivo.

12 modi migliori per risolvere lo schermo nero di Amazon Fire TV Stick

12 modi migliori per risolvere lo schermo nero di Amazon Fire TV Stick

Scopri come risolvere il problema dello schermo nero di Amazon Fire TV Stick seguendo i passaggi di risoluzione dei problemi nella guida.

Galaxy S22 non si accende? Come risolvere

Galaxy S22 non si accende? Come risolvere

Scopri cosa fare se il tuo Galaxy S22 non si accende. Trova soluzioni efficaci e consigli utili per risolvere il problema.