Come overclockare un monitor: GPU NVIDIA, AMD e Intel

Quando giochi, avere un monitor ad alte prestazioni può fare una differenza significativa nella tua esperienza complessiva. Un modo per superare i limiti del tuo monitor e sbloccare il suo pieno potenziale è attraverso il processo di overclocking del monitor. Ciò può comportare un'immagine più fluida e reattiva, che può essere particolarmente vantaggiosa per i giochi .

Come overclockare un monitor: GPU NVIDIA, AMD e Intel

In questo articolo ti mostreremo come overclockare un monitor utilizzando GPU NVIDIA, AMD e Intel. Spiegheremo cos'è l'overclock del monitor, i suoi vantaggi e le precauzioni da prendere per garantire un'esperienza di overclock sicura e di successo. Quindi veniamo al dunque.

Cos'è l'overclocking del monitor

La frequenza di aggiornamento di un monitor è il numero di volte al secondo in cui viene aggiornata l'immagine sullo schermo. Una frequenza di aggiornamento più elevata si traduce in un'immagine più fluida e reattiva. L'overclocking di un monitor comporta l'aumento della frequenza di aggiornamento oltre l'impostazione di fabbrica.

Come overclockare un monitor: GPU NVIDIA, AMD e Intel

Fonte: LG UltraGear 27GL83A-B

La maggior parte dei monitor ha una frequenza di aggiornamento standard di 60 Hz, il che significa che aggiornano l'immagine sullo schermo 60 volte al secondo. Tuttavia, molti monitor moderni sono in grado di gestire frequenze di aggiornamento più elevate, come 75 Hz, 100 Hz o anche 144 Hz, con conseguente movimento più fluido e sfocatura da movimento ridotta.

Scopri se il tuo monitor può essere overcloccato

No, non tutti i monitor supportano l'overclocking. La capacità di overclockare un monitor dipende da diversi fattori, tra cui l'hardware, il firmware e le specifiche del produttore del monitor.

L'overclocking di un monitor implica spingerlo oltre queste frequenze di aggiornamento definite in fabbrica per ottenere una frequenza di aggiornamento più elevata. In alcuni casi, gli OEM pubblicizzano se il loro monitor supporta o meno l'overclocking.

Come overclockare un monitor: GPU NVIDIA, AMD e Intel

Fonte: monitor ASUS TUF Gaming VG249QM1A

Alcuni monitor potrebbero avere un piccolo margine di overclocking, consentendoti di ottenere una frequenza di aggiornamento leggermente superiore a quella predefinita. Altri potrebbero non essere in grado di eseguire l'overclock a causa di limitazioni hardware o restrizioni del produttore.

In fin dei conti, si tratta di un metodo "prova e prova" per trovare il punto giusto per l'impostazione perfetta dell'overclock.

L'overclocking di un monitor è sicuro

Tentare di overcloccare un monitor che non lo supporta o spingerlo troppo oltre le sue capacità può portare a instabilità, artefatti visivi o persino danni permanenti al monitor. Pertanto, è fondamentale prestare attenzione e comprendere i rischi connessi prima di tentare di overcloccare il monitor.

Un ottimo modo per overclockare è aumentare la frequenza di aggiornamento in incrementi di 5Hz. In questo modo, se riscontri artefatti o instabilità, puoi facilmente ripristinare le impostazioni stabili senza causare danni permanenti al tuo monitor.

Detto questo, diamo un'occhiata a come puoi overclockare il tuo monitor.

Come overclockare il monitor con la GPU NVIDIA

Per overcloccare un monitor con una GPU NVIDIA, puoi utilizzare il pannello di controllo NVIDIA. Ecco i passaggi coinvolti.

Passaggio 1 : assicurati di avere i driver più recenti per la tua GPU NVIDIA, insieme al pannello di controllo NVIDIA installato. Puoi anche automatizzare il processo con l'aiuto di NVIDIA GeForce Experience.

In alternativa, puoi anche aggiornare i tuoi driver NVIDIA senza GeForce Experience , se non desideri installare lo strumento GeForce Experience.

Esperienza NVIDIA GeForce

Passaggio 2 : tenendo premuto il tasto Maiusc, fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area vuota del desktop di Windows. Fare clic su Pannello di controllo NVIDIA per aprirlo.

Come overclockare un monitor: GPU NVIDIA, AMD e Intel

Passaggio 3 : fare clic su Visualizza per espandere le sue opzioni. Qui, seleziona Modifica risoluzione.

Come overclockare un monitor: GPU NVIDIA, AMD e Intel

Passaggio 4 : sotto l'opzione "Scegli la risoluzione", fai clic su Personalizza.

Come overclockare un monitor: GPU NVIDIA, AMD e Intel

Passaggio 5 : verrà visualizzata una nuova finestra di personalizzazione. Fare clic su "Crea risoluzione personalizzata".

Come overclockare un monitor: GPU NVIDIA, AMD e Intel

Passaggio 6 : verrai accolto con i Termini e condizioni di NVIDIA. Esaminalo e fai clic su Accetta per procedere.

Come overclockare un monitor: GPU NVIDIA, AMD e Intel

Passaggio 7 : ora inserisci la frequenza di aggiornamento di tua scelta in Hz nella sezione Modalità di visualizzazione.

Come overclockare un monitor: GPU NVIDIA, AMD e Intel

Passaggio 8 : una volta terminato, fare clic su Test per verificare se funziona. Se tutto sembra a posto, fai clic su Applica per salvare le impostazioni.

Come overclockare un monitor: GPU NVIDIA, AMD e Intel

Come overclockare la frequenza di aggiornamento del monitor con la GPU AMD

Se possiedi una GPU AMD, il processo di overclock del tuo monitor è leggermente diverso. Per fortuna, simile a NVIDIA, AMD offre il software AMD: Adrenalin Edition per overcloccare facilmente il tuo display. Ecco come farlo.

Passaggio 1 : scarica e installa il software AMD: Adrenalin Edition sul tuo PC. Inoltre, assicurati di avere installati i driver grafici AMD più recenti.

Scarica il software AMD: edizione Adrenalin

Passaggio 2 : fai clic con il pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto sul desktop e seleziona "Software AMD: Adrenalin Edition".

Come overclockare un monitor: GPU NVIDIA, AMD e Intel

Passaggio 3 : una volta avviato lo strumento, fare clic sull'ingranaggio nell'angolo in alto a destra per accedere al menu Impostazioni.

Come overclockare un monitor: GPU NVIDIA, AMD e Intel

Passaggio 4 : passa alla scheda Display.

Come overclockare un monitor: GPU NVIDIA, AMD e Intel

Passaggio 5 : ora dovresti vedere una sezione Risoluzioni personalizzate. Tuttavia, per definire le tue risoluzioni personalizzate, devi prima accettare l'EULA. Fare clic sull'opzione per lo stesso.

Come overclockare un monitor: GPU NVIDIA, AMD e Intel

Passaggio 6 : fare clic su Accetto per procedere.

Come overclockare un monitor: GPU NVIDIA, AMD e Intel

Passaggio 7 : ora puoi creare risoluzioni personalizzate con una frequenza di aggiornamento più elevata. Per fare ciò, fai clic su Crea nuovo nella sezione Risoluzioni personalizzate.

Come overclockare un monitor: GPU NVIDIA, AMD e Intel

Passaggio 8 : inserisci una frequenza di aggiornamento a tua scelta. Una volta terminato, fai clic su Crea.

Come overclockare un monitor: GPU NVIDIA, AMD e Intel

Passaggio 9 : ora troverai la risoluzione personalizzata con la frequenza di aggiornamento overcloccata come opzione. Cliccaci sopra per testarlo e verificarne la stabilità.

Come overclockare un monitor: GPU NVIDIA, AMD e Intel

Come overclockare il monitor con GPU Intel utilizzando CRU

Intel offre Intel Graphics Command Center per regolare le impostazioni dello schermo. Tuttavia, le versioni più recenti non hanno le loro impostazioni. Ti reindirizza semplicemente alle Impostazioni schermo all'interno di Windows.

Come overclockare un monitor: GPU NVIDIA, AMD e Intel

Per fortuna, puoi creare le tue risoluzioni personalizzate con una frequenza di aggiornamento più elevata utilizzando CRU. L'utilità di risoluzione personalizzata, o CRU, è uno strumento software di terze parti che consente di creare risoluzioni di visualizzazione e frequenze di aggiornamento personalizzate per il monitor. È ampiamente utilizzato per l'overclocking del monitor e la messa a punto delle impostazioni di visualizzazione.

La parte migliore è che puoi utilizzare CRU non solo con le GPU Intel ma anche con le GPU Nvidia e AMD. Ecco come utilizzare CRU per overclockare il monitor.

Passaggio 1 : scarica l'ultima versione di Custom Risoluzione Utility (CRU) dal sito Web ufficiale o da una fonte attendibile. Una volta terminato, estrai i file scaricati in una cartella a tua scelta.

Scarica CRU

Passaggio 2 : all'interno della cartella estratta, fare doppio clic su CRU.exe per avviarlo.

Come overclockare un monitor: GPU NVIDIA, AMD e Intel

Passaggio 3 : dovresti visualizzare varie sezioni, tra cui risoluzioni dettagliate e risoluzioni standard. Fare clic sul pulsante Aggiungi nella sezione Risoluzioni dettagliate.

Come overclockare un monitor: GPU NVIDIA, AMD e Intel

Passaggio 4 : modifica la frequenza di aggiornamento con un numero a tua scelta. Una volta terminato, fare clic su OK per aggiungere la risoluzione personalizzata.

Come overclockare un monitor: GPU NVIDIA, AMD e Intel

Passaggio 5 : ora apri la cartella in cui hai estratto i file CRU. Fare doppio clic su restart64 per riavviare il driver grafico.

Come overclockare un monitor: GPU NVIDIA, AMD e Intel

Passaggio 6 : lo schermo dovrebbe diventare nero per un paio di secondi. Pubblicalo e sullo schermo verrà visualizzato un popup che indica "Driver grafico riavviato".

Come overclockare un monitor: GPU NVIDIA, AMD e Intel

E questo è tutto. Ora puoi goderti la frequenza di aggiornamento più elevata sul tuo monitor. In alcuni casi, la frequenza di aggiornamento più recente potrebbe non essere stata applicata, problema che puoi risolvere selezionando manualmente la frequenza di aggiornamento e la risoluzione corrette dalle Impostazioni di Windows .

Come verificare il tuo overclock

L'applicazione di una frequenza di aggiornamento personalizzata è solo metà del processo. È fondamentale verificare le impostazioni di overclock del monitor per garantire stabilità e qualità visiva dopo l'overclocking. Per fare ciò, ci sono un paio di cose che puoi provare.

  • Innanzitutto, utilizza normalmente il monitor per varie attività come la navigazione sul Web, la visione di video e il lavoro con diverse applicazioni. Presta molta attenzione alla qualità visiva per vedere se sono presenti artefatti o distorsioni.
  • Inoltre, tieni sotto controllo la temperatura del monitor durante l'uso prolungato. Se tutto va bene, prova a giocare ai tuoi giochi con la frequenza di aggiornamento più alta che hai impostato. Se la frequenza di aggiornamento è instabile, potresti notare strappi, sfarfallio o superamento dello schermo.
  • Un altro modo per verificare le impostazioni di overclock del monitor è utilizzare strumenti di benchmarking. Uno strumento popolare è il Blur Busters UFO Test, che mostra un'immagine UFO in movimento per aiutare a rilevare eventuali salti di fotogrammi o irregolarità nella frequenza di aggiornamento.

Prova sugli UFO

Domande frequenti sull'overclocking di un monitor

1. È corretto lasciare un monitor overcloccato?

Lasciare un monitor overcloccato può potenzialmente ridurne la durata e invalidare la garanzia. Generalmente non è raccomandato per l'uso a lungo termine.

2. L'overclocking del monitor aumenta gli FPS?

No, l'overclocking del monitor non aumenta gli FPS. L'overclocking del monitor può aumentare la frequenza di aggiornamento del monitor, rendendo l'immagine più fluida. Tuttavia, non aumenterà gli FPS nei tuoi giochi che la tua GPU può eseguire. Per questo, dovrai overcloccare la tua GPU o aggiornare l'hardware.

3. Vale la pena overclockare un monitor?

Se vale la pena overclockare un monitor dipende dalle preferenze personali e dalle capacità del monitor. Se il monitor supporta un overclock stabile e l'utente apprezza un movimento più fluido nei giochi o nella creazione di contenuti, può valerne la pena. Tuttavia, è necessario considerare i rischi e le limitazioni dell'overclocking di un monitor.

Goditi una frequenza di aggiornamento più fluida

Spingendo la frequenza di aggiornamento del monitor oltre le impostazioni predefinite, puoi goderti un gameplay più fluido, una riduzione del motion blur e una migliore reattività. Tuttavia, è fondamentale procedere con cautela e comprendere i rischi connessi. Ricordati di verificare la compatibilità del tuo monitor e le impostazioni di backup e di utilizzare cavi affidabili prima di tentare l'overclocking.



Leave a Comment

Recensione HP Omen Transcend 14: quasi perfetto!

Recensione HP Omen Transcend 14: quasi perfetto!

Cerchi un nuovo laptop da gioco portatile? Dai un

Qual è il limite alle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom, Hangouts, Instagram e altri?

Qual è il limite alle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom, Hangouts, Instagram e altri?

Scopri i limiti delle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom e altre app. Scegli l

Correzione: Chromebook non riconosce il dispositivo USB

Correzione: Chromebook non riconosce il dispositivo USB

Se il tuo Chromebook non riconosce i tuoi dispositivi USB, segui questi passaggi per risolvere il problema. Controlla il formato, l

Come cambiare la lingua su Spotify

Come cambiare la lingua su Spotify

Scopri come cambiare la lingua su Spotify per Android e desktop in modo semplice e veloce.

Facebook: come disattivare i post Consigliati per te.

Facebook: come disattivare i post Consigliati per te.

Gestisci i post suggeriti su Facebook per una migliore esperienza. Scopri come nascondere o posticipare i post "Consigliati per te".

Come rendere trasparente lo sfondo in Paint & Paint 3D?

Come rendere trasparente lo sfondo in Paint & Paint 3D?

Scopri come rendere trasparente lo sfondo in Paint e Paint 3D con i nostri metodi semplici e pratici. Ottimizza le tue immagini con facilità.

Quattro modi diversi per eliminare i duplicati in Google Foto

Quattro modi diversi per eliminare i duplicati in Google Foto

Se hai molti duplicati in Google Foto, scopri i modi più efficaci per eliminarli e ottimizzare il tuo spazio.

Come svegliare qualcuno al telefono: 4 modi pratici

Come svegliare qualcuno al telefono: 4 modi pratici

Continua a leggere per sapere come svegliare qualcuno al telefono su Android e iOS, indipendentemente dalla modalità in cui è attivo il dispositivo.

12 modi migliori per risolvere lo schermo nero di Amazon Fire TV Stick

12 modi migliori per risolvere lo schermo nero di Amazon Fire TV Stick

Scopri come risolvere il problema dello schermo nero di Amazon Fire TV Stick seguendo i passaggi di risoluzione dei problemi nella guida.

Galaxy S22 non si accende? Come risolvere

Galaxy S22 non si accende? Come risolvere

Scopri cosa fare se il tuo Galaxy S22 non si accende. Trova soluzioni efficaci e consigli utili per risolvere il problema.