Recensione HP Omen Transcend 14: quasi perfetto!
Cerchi un nuovo laptop da gioco portatile? Dai un
Fai il backup delle tue foto e di altri dati preziosi? Le persone scattano tantissime foto per creare ricordi che potranno custodire in seguito. Tuttavia, se non ne esegui il backup, il rischio di perdere i tuoi dati è sempre persistente. Fare un backup del tuo Mac è il modo migliore per assicurarti di non perdere mai i tuoi ricordi in caso di problemi tecnici, guasti del disco rigido, file corrotti, infezioni da virus o quando il tuo computer si blocca.
Puoi utilizzare lo strumento nativo di Apple Time Machine che è un modo automatico e più semplice per eseguire il backup dei tuoi dati. Soprattutto, puoi escludere i file di cui non sei interessato a eseguire il backup. Time Machine è utile quando desideri ripristinare l'intero disco rigido senza interruzioni.
In questo post parleremo di come ripristinare il tuo Mac con Time Machine per far passare i bei tempi.
Segui i passaggi seguenti per configurare il backup del tuo Mac con il software integrato "Time Machine" fornito con OS X 10.5 Leopard e versioni successive.
Passaggio 1: innanzitutto, inserisci la password per accedere al tuo Mac.
Passaggio 2: fai clic sull'icona Apple disponibile nell'angolo in alto a sinistra dello schermo.
Passaggio 3: seleziona la seconda opzione "Preferenze di Sistema".
Passaggio 4: nella finestra Preferenze di Sistema, seleziona l'icona "Time Machine".
Passaggio 5: scegli "Seleziona disco di backup" dalla finestra Time Machine.
Passaggio 6: Ora il tuo computer ti chiederà di selezionare il disco preferito per eseguire il backup dei dati salvati e di fare clic su "Usa disco".
Passaggio 7: assicurati di selezionare la casella "Backup automatico" per assicurarti che venga eseguito automaticamente il backup dei dati sul disco.
Se desideri riportare il file nella posizione in cui si trovava prima, fai clic su Ripristina in modo che Time Machine copi il file esatto nella sua posizione originale sul disco rigido.
Passaggio 1: fare clic sull'icona Apple. Puoi individuare l'icona accanto a Finder nell'angolo in alto a sinistra.
Passaggio 2: seleziona "Preferenze di Sistema" dall'elenco a discesa.
Passaggio 3: fai clic sull'icona "Time Machine" dalla nuova finestra che appare sullo schermo dopo aver scelto Preferenze di Sistema.
Passaggio 4: nella finestra Time Machine, metti un segno di spunta accanto a "Mostra Time Machine nella barra dei menu" nella parte inferiore della stessa finestra.
Passaggio 5: fare clic su "Inserisci Time Machine".
Passo 6: Individua il file che desideri ripristinare e quindi fai clic sul pulsante "Ripristina".
Se utilizzi il software integrato (Time Machine) per eseguire il backup dei tuoi dati, è possibile escludere determinati file dall'esecuzione del backup. Segui le istruzioni seguenti per escludere alcuni file e cartelle dall'esecuzione del backup da Time Machine.
Passaggio 1: fare clic sull'icona Apple e selezionare "Preferenze di Sistema".
Passaggio 2: scegli Time Machine dalla finestra Preferenze di Sistema.
Passaggio 3: fai clic sul pulsante "Opzione" che si trova nell'angolo in basso a destra dello schermo del tuo Mac.
Passaggio 4: ora vedrai una nuova schermata "Escludi questi elementi dai backup:". Fare clic sul pulsante +(Aggiungi) e selezionare la cartella che si desidera escludere dal backup.
Passaggio 5: una volta terminato, fare clic sul pulsante "Escludi" disponibile nella parte inferiore dell'interfaccia.
Passaggio 6: fare clic su "Salva" per confermare le modifiche.
Ci auguriamo che questo articolo ti aiuti a lavorare con Time Machine. Inoltre, utilizzare Time Machine è un buon modo per eseguire il backup dei tuoi dati vitali. Ti invitiamo a condividere il tuo feedback nella sezione commenti qui sotto.
Cerchi un nuovo laptop da gioco portatile? Dai un
Scopri i limiti delle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom e altre app. Scegli l
Se il tuo Chromebook non riconosce i tuoi dispositivi USB, segui questi passaggi per risolvere il problema. Controlla il formato, l
Scopri come cambiare la lingua su Spotify per Android e desktop in modo semplice e veloce.
Gestisci i post suggeriti su Facebook per una migliore esperienza. Scopri come nascondere o posticipare i post "Consigliati per te".
Scopri come rendere trasparente lo sfondo in Paint e Paint 3D con i nostri metodi semplici e pratici. Ottimizza le tue immagini con facilità.
Se hai molti duplicati in Google Foto, scopri i modi più efficaci per eliminarli e ottimizzare il tuo spazio.
Continua a leggere per sapere come svegliare qualcuno al telefono su Android e iOS, indipendentemente dalla modalità in cui è attivo il dispositivo.
Scopri come risolvere il problema dello schermo nero di Amazon Fire TV Stick seguendo i passaggi di risoluzione dei problemi nella guida.
Scopri cosa fare se il tuo Galaxy S22 non si accende. Trova soluzioni efficaci e consigli utili per risolvere il problema.