EIS vs OIS: quale stabilizzazione è migliore e perché?

Quando si tratta di fotografia e videografia , mantenere le mani stabili quando si cattura una scena è della massima importanza. Altrimenti, potresti ritrovarti con un'immagine sfocata o un video tremolante. Anche se possiamo fare del nostro meglio per rimanere fermi, alla fine siamo esseri umani, quindi potremmo finire per muoverci leggermente. Per contrastare tali movimenti durante la ripresa, le fotocamere utilizzano diversi metodi di stabilizzazione. I due metodi principali popolari sia nelle fotocamere dedicate che negli smartphone sono la stabilizzazione ottica dell'immagine e la stabilizzazione elettronica dell'immagine.

EIS vs OIS: quale stabilizzazione è migliore e perché?

L'OIS si basa sullo spostamento dell'obiettivo stesso della fotocamera per compensare eventuali movimenti esterni. L'EIS, d'altro canto, si basa su algoritmi software per eliminare vibrazioni e tremolii. Sebbene entrambi siano metodi efficaci di stabilizzazione, spesso potresti chiederti quale abbia il sopravvento. Questo è esattamente ciò a cui cercheremo di rispondere con l'aiuto di questo confronto EIS vs OIS nel mondo della stabilizzazione della fotocamera del telefono.

Cos'è la stabilizzazione dell'immagine

Supponiamo che tu sia a un concerto musicale e desideri registrare un video dell'esecutore. In una situazione del genere, sei in piedi o seduto in una posizione fissa e tieni la fotocamera del telefono per registrare la performance. In tali situazioni, il tuo telefono rimarrà per lo più stabile poiché non ti muovi. Il risultato è un video abbastanza stabile.

D'altra parte, consideriamo una situazione in cui stai camminando e tuo figlio cammina davanti a te. Potresti voler tirare fuori il telefono e registrare un momento con tuo figlio. In questa situazione, non sei stabile mentre cammini. Quindi, lo scenario non è lo stesso di quello del concerto in cui sei fermo. Quindi, il video che giri potrebbe essere traballante.

EIS vs OIS: quale stabilizzazione è migliore e perché?

Tuttavia, a nessuno piace vedere video traballanti. Generalmente sono di cattiva qualità e non ti daranno alcun Mi piace sui social media. Per affrontare questo problema, i produttori di smartphone integrano funzionalità come EIS e OIS. Sebbene non siano certamente un incantesimo magico in grado di eliminare le vibrazioni dai video , fanno un ottimo lavoro nel rendere le tue foto e i tuoi video più attraenti.

Ora ti starai chiedendo: se entrambi svolgono lo stesso lavoro, allora perché non possiamo avere solo EIS o OIS? Perché esistono due modi diversi per stabilizzare foto e video? E se sono diversi, qual è quello più efficace? Approfondiamo entrambe le tecnologie per vedere quale delle due è la migliore per la stabilizzazione dell'immagine.

Cos'è l'EIS?

La stabilizzazione elettronica dell'immagine o EIS viene utilizzata principalmente per stabilizzare i video. Utilizza una serie di algoritmi per determinare vibrazioni e tremolii in un video. Quindi elimina questi nervosismi con la magia del software. L'EIS funziona ritagliando un video, eliminando così le vibrazioni e gli scatti agli angoli dell'inquadratura. Se hai uno smartphone con EIS, prova ad accedere alla modalità video abilitando EIS e poi disabilitandolo. Noterai un cambiamento nel campo visivo in entrambi i casi.

Poi ci sono una serie di algoritmi attraverso i quali viene fatto passare il video prima di essere elaborato dall'ISP per rimuovere vibrazioni e tremolii.

EIS vs OIS: quale stabilizzazione è migliore e perché?

Molti telefoni oggigiorno offrono anche una " modalità super stabile ", simile alla " modalità Azione " sui dispositivi iPhone durante la registrazione di video. In sostanza, questa modalità utilizza l'EIS per ritagliare l'inquadratura ed eliminare le vibrazioni ai bordi, creando così l'illusione di un video più stabile. Queste modalità generalmente prevedono per impostazione predefinita la registrazione di video utilizzando la fotocamera ultra-wide, quindi c'è un fotogramma più grande da gestire. Più grande è la cornice, maggiore è l'area da ritagliare e ridurre il tremolio.

Poiché EIS è completamente basato su software, a volte potresti riscontrare alcuni problemi. Ad esempio, potresti scoprire che i bordi di un video hanno un aspetto ondulato quando corri o ti muovi molto durante la registrazione di un video. Ma, se guardi al quadro generale delle cose, l'EIS è una funzionalità eccellente che rende i video registrati sul tuo telefono più divertenti e meno distraenti.

Cos'è l'AIS?

AIS o AI-Image Stabilization è un'estensione di EIS. Il soprannome è stato utilizzato da marchi come Huawei e Honor per commercializzare il loro algoritmo EIS che utilizzava l'intelligenza artificiale per rilevare balbettii e tremori in un video per rimuoverli.

Cos'è l'OIS?

A differenza dell'EIS che si basa interamente sul software per stabilizzare i video, la stabilizzazione ottica dell'immagine o OIS utilizza componenti hardware dedicati per ottenere un risultato simile. L'OIS utilizza un obiettivo della fotocamera mobile posizionato sopra il sensore con l'aiuto di magneti. Questo viene fatto per consentire alla lente di muoversi liberamente su più assi.

EIS vs OIS: quale stabilizzazione è migliore e perché?

Immagine: NMBTC

Quando muovi o scuoti il ​​telefono in una determinata direzione, il giroscopio sul telefono invia un segnale all'obiettivo per spostarsi di una distanza equivalente, ma nella direzione opposta. Pertanto, se sposti leggermente il telefono a sinistra quando fai clic su una foto, l'obiettivo si sposta leggermente a destra per compensare tale movimento. Questo annulla il tremolio/jitter e ti ritroverai con uno scatto stabile.

Poiché l'obiettivo è libero di muoversi, potresti osservare che negli smartphone con OIS, scuotendo vigorosamente il telefono si sente un suono. Questo suono non è altro che l'obiettivo che si muove per compensare le vibrazioni.

L'uso dell'OIS nella fotografia in condizioni di scarsa illuminazione

Sebbene l'EIS sia utile principalmente per stabilizzare i video, OIS garantisce che la cornice rimanga stabile durante l'acquisizione di una foto. Ciò è particolarmente vero in situazioni di scarsa illuminazione in cui il telefono deve essere fermo per acquisire immagini con una velocità dell'otturatore inferiore .

Quando scatti foto di notte, il tuo smartphone deve catturare più luce per illuminare la scena. Questo viene fatto riducendo la velocità dell'otturatore. In breve, di notte è necessario tenere fermo il telefono più a lungo rispetto a quando si scatta una foto in pieno giorno. OIS aiuta a garantire che il telefono rimanga fermo per un periodo più lungo contrastando i micro-jitter causati dai movimenti della mano.

EIS vs OIS: quale stabilizzazione è migliore e perché?

La maggior parte degli smartphone moderni dispone anche di una modalità notturna dedicata per scattare foto in condizioni di scarsa illuminazione. Questa modalità notturna utilizza algoritmi di impilamento per fare clic su più foto con diversi livelli di esposizione. Pertanto, per fare clic su più foto, è necessario tenere fermo il telefono per un lungo periodo. Ancora una volta, è qui che entra in gioco l’OIS.

Stabilizzazione dello spostamento del sensore

Quando si parla di OIS, vale anche la pena menzionare un tipo di stabilizzazione che Apple utilizza sugli ultimi iPhone: la stabilizzazione con spostamento del sensore . Questa è un'estensione di ciò che troviamo sulle DSLR o altre fotocamere a pieno titolo ed è più comunemente nota come IBIS o stabilizzazione dell'immagine nel corpo.

EIS vs OIS: quale stabilizzazione è migliore e perché?

A differenza dell'OIS in cui l'obiettivo sopra il sensore si muove per compensare i movimenti, il sensore della fotocamera stesso si muove per annullare vibrazioni e tremolii nella stabilizzazione dello spostamento del sensore. Questo è un modo ancora più sofisticato per stabilizzare foto e video. Ma non ha registrato grandi miglioramenti poiché la stabilizzazione del cambio del sensore richiede più spazio fisico e comporta maggiori complessità ingegneristiche rispetto all'OIS.

EIS vs OIS: differenze chiave

È importante notare che l'OIS svolge un ruolo importante nel garantire che le tue foto non appaiano sfocate o tremolanti, soprattutto di notte. Con le fotocamere con zoom e teleobiettivi che stanno diventando sempre più popolari sui recenti smartphone, l'OIS gioca un ruolo importante nel garantire che l'anteprima ingrandita da queste fotocamere sia stabile. Questo aiuta a inquadrare lo scatto e a fare clic su un'immagine stabile. Senza OIS, sarebbe estremamente difficile fare clic su una foto 5X o 10X utilizzando un telefono.

EIS vs OIS: quale stabilizzazione è migliore e perché?

Immagine: TDK

Il ruolo dell'EIS è spesso sottovalutato e la maggior parte dei consumatori ritiene che l'OIS sia responsabile della stabilità dei video. Sebbene l'OIS contribuisca a rendere stabili i video, è l'EIS a svolgere la maggior parte del lavoro pesante. In effetti, la combinazione di OIS ed EIS che lavorano in tandem è la migliore combinazione che puoi trovare su uno smartphone.

Un'altra differenza fondamentale tra i due protocolli è la qualità dell'immagine. Poiché l'EIS viene ritagliato in un video, si verifica un leggero deterioramento della qualità dell'immagine. Non c'è questo inconveniente con OIS.

EIS vs OIS: quale stabilizzazione è la migliore per te?

A questo punto deve essere chiaro che non esiste una forma “migliore” di stabilizzazione in quanto tale. Sia EIS che OIS sono utili a modo loro. Inutile dire che averli entrambi sul tuo smartphone è un vantaggio poiché hai la certezza del meglio di entrambi i mondi. Se dovessimo ancora scegliere un "vincitore", sceglieremmo l'OIS poiché utilizza l'hardware per ridurre le vibrazioni quando si scattano foto, specialmente nelle scene con scarsa illuminazione.

Questo è esattamente il motivo per cui l'OIS è riservato ai telefoni leggermente più premium. L'EIS, d'altra parte, ora fa parte anche della maggior parte dei telefoni di fascia media poiché non richiede hardware dedicato. Ma ha i suoi vantaggi in quanto offre una stabilizzazione molto migliore per i video. Quindi, se sei un aspirante fotografo o un creatore di contenuti, assicurati che il tuo prossimo smartphone abbia OIS, EIS o entrambi poiché ti aiuteranno a scattare foto e video migliori.



Cosa succede quando limiti qualcuno su Facebook Messenger

Cosa succede quando limiti qualcuno su Facebook Messenger

Puoi facilmente impedire a qualcuno di contattarti su Messenger. Leggi la nostra guida dedicata per conoscere le implicazioni della limitazione di qualsiasi contatto su Facebook.

I 9 modi migliori per correggere le email bloccate nella posta in uscita di Gmail

I 9 modi migliori per correggere le email bloccate nella posta in uscita di Gmail

Le tue email rimangono bloccate nella Posta in uscita di Gmail? Prova queste soluzioni efficaci per risolvere il problema di fondo in pochissimo tempo.

6 modi per vedere chi ti ha aggiunto o ti ha aggiunto di nuovo su Snapchat

6 modi per vedere chi ti ha aggiunto o ti ha aggiunto di nuovo su Snapchat

Esaminiamo sei modi per vedere chi ti ha aggiunto o ti ha aggiunto di nuovo sull'app Snapchat per dispositivi Android e iOS.

Come aggiungere la musica scaricata alla libreria musicale di Apple

Come aggiungere la musica scaricata alla libreria musicale di Apple

Espandi la tua libreria Apple Music. Scopri come aggiungere o importare facilmente i brani scaricati nella libreria di Apple Music.

Come condividere automaticamente lo stato di WhatsApp come storia di Facebook

Come condividere automaticamente lo stato di WhatsApp come storia di Facebook

Puoi collegare il tuo account WhatsApp a Facebook e condividere automaticamente la tua storia su di esso. Continua a leggere per imparare a configurarlo.

Come vedere chi sta stalkerando il tuo profilo Facebook

Come vedere chi sta stalkerando il tuo profilo Facebook

A differenza di TikTok, Facebook non offre un modo per controllare le visualizzazioni del profilo. Devi fare affidamento su diversi trucchi per sapere chi ti perseguita su Facebook.

6 modi per esportare la cronologia chat di Microsoft Teams

6 modi per esportare la cronologia chat di Microsoft Teams

È essenziale tenere traccia della cronologia chat di MS Teams. Ecco i 6 modi migliori per esportare la cronologia chat di Microsoft Teams in modo efficace.

I 21 modi principali per risolvere il problema delle chiamate WhatsApp che non funzionano

I 21 modi principali per risolvere il problema delle chiamate WhatsApp che non funzionano

Non riesci a effettuare chiamate vocali o videochiamate su WhatsApp? Scopri come risolvere il problema con le chiamate WhatsApp che non funzionano su Android e iPhone.

4 modi per svuotare la cache nei telefoni Samsung Galaxy

4 modi per svuotare la cache nei telefoni Samsung Galaxy

Vuoi liberare spazio di archiviazione sul tuo telefono Samsung? Scopri come svuotare la cache di una, più o tutte le app sui telefoni Samsung Galaxy.

Come correggere le azioni della cartella di Automator che non funzionano

Come correggere le azioni della cartella di Automator che non funzionano

Ei, tu! Benvenuti in quello che probabilmente sarà il mio post più breve per molto tempo. Oggi ti mostrerò solo come correggere le azioni delle cartelle di Automator