In che modo i desktop virtuali di Windows 10 mi mantengono produttivo tutto il giorno

I desktop virtuali di Windows 10 sono una funzionalità interessante e mi mantiene davvero produttivo. Ecco alcuni motivi per farlo.

  • Il concetto alla base dei desktop virtuali è semplice: puoi configurare più spazi di lavoro indipendenti per ospitare diversi set di finestre
  • Le app che avevi aperto sul tuo primo desktop non sono visibili su quello nuovo e non appariranno sulla barra delle applicazioni
  • Puoi passare da un desktop virtuale all'altro usando le scorciatoie da tastiera Ctrl+Win+Sinistra e Ctrl+Win+Destra
  • Avere molte finestre aperte e mantenere le cose organizzate diventerebbe ingombrante senza desktop virtuali
  • Ogni progetto a cui sto lavorando ha il suo desktop virtuale, che ospita solo le sue finestre. Posso fare rapidamente riferimento ad altri progetti semplicemente cambiando desktop virtuale

Windows è stata a lungo considerata la piattaforma più appropriata per il lavoro produttivo. Prima di Windows 10, tuttavia, l'esperienza desktop principale era rimasta senza grandi innovazioni per diversi anni. Le modifiche tra Windows XP e 8 si sono concentrate principalmente sulla grafica. Sebbene la nuova barra delle applicazioni di Windows 7 e le funzionalità di gestione delle finestre abbiano aiutato la produttività, non hanno fatto molto per alterare lo scopo del desktop.

Con Windows 10 e la sua campagna di marketing "fai grandi cose", Microsoft è finalmente tornata a lavorare sul desktop di Windows. Con il ripristino del menu Start, l'azienda ha iniziato ad aggiungere nuove funzionalità alla shell. Uno di questi in particolare si è distinto per me, perché è già un componente fondamentale degli ambienti desktop rivali: i desktop virtuali.

Creazione di desktop

Il concetto alla base dei desktop virtuali è semplice: è possibile configurare più spazi di lavoro indipendenti per ospitare diversi set di finestre. È qualcosa che sarà già familiare alla maggior parte degli utenti desktop Linux. Windows in precedenza richiedeva un software di terze parti specializzato, spesso ingombrante, per abilitare qualcosa di simile, prima che Microsoft aggiungesse la funzionalità in modo nativo con Windows 10.

In che modo i desktop virtuali di Windows 10 mi mantengono produttivo tutto il giorno

Quando crei un nuovo desktop virtuale (premi Ctrl+Win+D), ti viene data una tela vuota per aprire un nuovo set di app e finestre. Le app che avevi aperto sul tuo primo desktop non sono visibili su quello nuovo e non appariranno sulla barra delle applicazioni. Allo stesso modo, tutte le app che apri sul nuovo desktop saranno invisibili sull'originale.

Puoi passare da un desktop virtuale all'altro utilizzando le scorciatoie da tastiera Ctrl+Win+Sinistra e Ctrl+Win+Destra. Puoi anche visualizzare tutti i desktop aperti utilizzando Task View: fai clic sull'icona sulla barra delle applicazioni o premi Win+Tab. Questo ti offre una comoda panoramica di tutto ciò che è aperto sul tuo PC, da tutti i tuoi desktop. Passa il mouse sulle icone del desktop nella parte superiore dello schermo per vedere il contenuto di ciascuna di esse. Ci sono pulsanti per aggiungere e chiudere i desktop se preferisci non usare i tasti di scelta rapida.

Desktop virtuali in azione

Basta con il riepilogo delle funzionalità: ecco perché attribuisco così tanto valore ai desktop virtuali. Lavoro alla mia scrivania per otto ore al giorno. Durante quel periodo, di solito lavorerò su più progetti indipendenti. Nel corso del tempo, ho anche una serie di app aperte che esamino durante le pause e i momenti liberi: OneNote, Outlook e una serie di schede personali di Firefox. Queste sono le mie finestre principali, che non sono collegate al mio lavoro ma sono comunque indicate durante il giorno.

In che modo i desktop virtuali di Windows 10 mi mantengono produttivo tutto il giorno

Nel corso della giornata, passerò tra più progetti di sviluppo web in corso. Per ogni progetto, apro il codice sorgente nel mio editor di codice, una serie di finestre della console (usando il sottosistema Linux di Windows per ottenere una shell Linux), Esplora file nella cartella del progetto e una nuova istanza di Firefox per le schede specifiche del progetto. Alcuni progetti potrebbero richiedere app aggiuntive.

Potrei lavorare su due o tre progetti in un giorno e non tendo a chiudere nulla dopo che è stato aperto. Molti progetti sono interconnessi, quindi potrei aver bisogno di fare riferimento a qualcosa su cui ho lavorato all'inizio della giornata anche dopo aver cambiato progetto. Con così tante finestre aperte, mantenere tutto organizzato sarebbe ingombrante senza desktop virtuali.

Entra nei desktop virtuali

La soluzione desktop virtuale ottimizza il mio intero flusso di lavoro. Ogni progetto ottiene il proprio desktop virtuale, che ospita solo le sue finestre. Posso fare rapidamente riferimento ad altri progetti semplicemente cambiando desktop virtuale, senza dover ridurre a icona o passare da un'app all'altra. Non importa quante finestre apro su un desktop, sono isolate e non appariranno da nessun'altra parte, mantenendo le cose sotto controllo ed evitando il sovraccarico cognitivo di avere molte schede e finestre visibili.

Sul mio primo desktop, tengo la mia istanza del browser personale, pronta a tornare nei momenti liberi della giornata. Quando sono su quel desktop, non vedo alcuna app relativa al lavoro aperta, il che rende più facile disconnettersi per un momento e controllare i miei blog e forum preferiti.

Certo, alcune app sono utili da avere su ogni desktop. Un esempio è Spotify. Sebbene non sia direttamente correlato al lavoro, è utile avere Spotify disponibile su tutti i miei desktop. Altrimenti, dovrei passare il tempo a passare a un'altra area di lavoro solo per cambiare traccia. Un caso simile è Outlook: tengo la mia casella di posta accessibile su ogni desktop, per evitare inutili cambi di contesto.

In che modo i desktop virtuali di Windows 10 mi mantengono produttivo tutto il giorno

Fortunatamente, è facile rendere visibile una finestra su ogni desktop: basta aprire Task View (Win+Tab), fare clic con il pulsante destro del mouse sull'app e scegliere "Mostra questa finestra su tutti i desktop". Ciò farà apparire la finestra corrente su ogni desktop, ma non su eventuali istanze future dell'app. Per fare in modo che le istanze future vengano visualizzate su tutti i desktop (anche dopo aver riavviato il dispositivo), scegli invece l'opzione "Mostra finestre da questa app su tutti i desktop".

Questo è tutto per me e per i desktop virtuali, ma sarei interessato a sapere come si utilizza la funzione. Sebbene non sia un concetto particolarmente complicato, è più probabile che i desktop virtuali siano utili per utenti avanzati e lavoratori che trascorrono tutto il giorno sul proprio dispositivo. Se hai solo poche app aperte, è meno probabile che la funzione sia utile.

Per chi come me apre decine di finestre durante il giorno, i desktop virtuali forniscono un modo semplice per definire i contesti. Ci sono diversi vantaggi nel farlo, dal cambio di finestra più veloce (è più veloce cambiare desktop rispetto ad Alt-Tab attraverso dozzine di elementi), a spese mentali ridotte. Troppe finestre e schede influiscono sulla capacità di concentrarsi sull'attività corrente, in particolare quando sono distribuite su più progetti distinti. Con i desktop virtuali, l'ambito della mia attenzione è sempre limitato al solo progetto corrente, poiché tutte le finestre non correlate sono nascoste alla vista e alla mente.



Leave a Comment

Recensione HP Omen Transcend 14: quasi perfetto!

Recensione HP Omen Transcend 14: quasi perfetto!

Cerchi un nuovo laptop da gioco portatile? Dai un

Qual è il limite alle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom, Hangouts, Instagram e altri?

Qual è il limite alle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom, Hangouts, Instagram e altri?

Scopri i limiti delle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom e altre app. Scegli l

Correzione: Chromebook non riconosce il dispositivo USB

Correzione: Chromebook non riconosce il dispositivo USB

Se il tuo Chromebook non riconosce i tuoi dispositivi USB, segui questi passaggi per risolvere il problema. Controlla il formato, l

Come cambiare la lingua su Spotify

Come cambiare la lingua su Spotify

Scopri come cambiare la lingua su Spotify per Android e desktop in modo semplice e veloce.

Facebook: come disattivare i post Consigliati per te.

Facebook: come disattivare i post Consigliati per te.

Gestisci i post suggeriti su Facebook per una migliore esperienza. Scopri come nascondere o posticipare i post "Consigliati per te".

Come rendere trasparente lo sfondo in Paint & Paint 3D?

Come rendere trasparente lo sfondo in Paint & Paint 3D?

Scopri come rendere trasparente lo sfondo in Paint e Paint 3D con i nostri metodi semplici e pratici. Ottimizza le tue immagini con facilità.

Quattro modi diversi per eliminare i duplicati in Google Foto

Quattro modi diversi per eliminare i duplicati in Google Foto

Se hai molti duplicati in Google Foto, scopri i modi più efficaci per eliminarli e ottimizzare il tuo spazio.

Come svegliare qualcuno al telefono: 4 modi pratici

Come svegliare qualcuno al telefono: 4 modi pratici

Continua a leggere per sapere come svegliare qualcuno al telefono su Android e iOS, indipendentemente dalla modalità in cui è attivo il dispositivo.

12 modi migliori per risolvere lo schermo nero di Amazon Fire TV Stick

12 modi migliori per risolvere lo schermo nero di Amazon Fire TV Stick

Scopri come risolvere il problema dello schermo nero di Amazon Fire TV Stick seguendo i passaggi di risoluzione dei problemi nella guida.

Galaxy S22 non si accende? Come risolvere

Galaxy S22 non si accende? Come risolvere

Scopri cosa fare se il tuo Galaxy S22 non si accende. Trova soluzioni efficaci e consigli utili per risolvere il problema.