Recensione HP Omen Transcend 14: quasi perfetto!
Cerchi un nuovo laptop da gioco portatile? Dai un
Non riesci ad accedere al tuo account Google sul tuo browser preferito? Per Gmail, Google Drive o qualsiasi altro servizio Google, incontrare difficoltà durante l'accesso al tuo account può essere fastidioso, soprattutto se fai affidamento sul tuo account Google per lavoro.
Ciò potrebbe essere dovuto a molti fattori, tra cui impostazioni del browser non configurate correttamente, estensioni dannose di terze parti o file del browser corrotti. Questa guida ti guiderà attraverso alcune soluzioni utili che ti aiuteranno a riottenere l'accesso al tuo account Google.
Quando riscontri problemi di accesso, è sempre una buona idea escludere innanzitutto eventuali problemi con la connessione Internet. Apri un'altra scheda nel browser e carica alcuni siti Web. Se riscontri problemi, passa a un'altra connessione di rete e riprova.
Errori di battitura o di maiuscole nell'e-mail o nella password possono impedirti di accedere al tuo Account Google. Pertanto, ricontrolla l'ID e-mail e la password durante l'accesso.
2. Attiva JavaScript
Disabilitare JavaScript nel tuo browser può limitare la funzionalità di alcuni siti web e in alcuni casi addirittura renderli non sicuri. Google si affida a JavaScript per migliorare la tua esperienza. Se hai disabilitato JavaScript nel tuo browser, potresti riscontrare l'errore "impossibile accedere" mentre utilizzi il tuo account Google.
Per evitare tali errori, dovrai assicurarti che JavaScript sia abilitato nel tuo browser.
Abilita JavaScript in Chrome
Passaggio 1: apri Google Chrome sul tuo PC, digita chrome://settings/content/javascript nella barra degli indirizzi e premi Invio.
Passaggio 2: in Comportamento predefinito, seleziona l'opzione "I siti possono utilizzare Javascript".
Abilita JavaScript in Edge
Passaggio 1: apri Microsoft Edge, digita edge://settings/content/javascript nella barra degli indirizzi e premi Invio.
Passaggio 2: attiva l'interruttore accanto a Consentito.
3. Disabilita estensioni
Potresti non riuscire ad accedere al tuo account Google a causa di un'estensione problematica nel tuo browser web. Per verificare questa possibilità, dovrai disattivare temporaneamente tutte le estensioni del browser.
Per disattivare le estensioni in Chrome, digita chrome://extensions nella barra degli URL in alto e premi Invio. Quindi, utilizza gli interruttori per disabilitare tutte le estensioni.
In Microsoft Edge digitare edge://extensions nella barra degli indirizzi e premere Invio. Quindi, disattiva gli interruttori accanto alle estensioni.
Dopo aver disabilitato le estensioni, riavvia il browser e prova ad accedere nuovamente al tuo account Google.
4. Cancella dati di navigazione
La cache del browser sovraccarica o danneggiata è un'altra causa comune di problemi relativi al browser. In tal caso, dovrai cancellare i dati di navigazione esistenti per risolvere il problema.
Per svuotare la cache del browser in Chrome o Edge, premi la scorciatoia da tastiera Control + Shift + Canc sulla tastiera.
Nel riquadro "Cancella dati di navigazione", fai clic sul menu a discesa per selezionare Dall'inizio. Seleziona le caselle di controllo "Cookie e altri dati dei siti" e "Immagini e file memorizzati nella cache". Quindi, fare clic sul pulsante Cancella dati.
Allo stesso modo, puoi cancellare i dati della cache e dei cookie in Safari , Firefox e altri browser. Successivamente, puoi accedere al tuo account Google.
5. Reimposta il tuo browser
Potresti non riuscire ad accedere al tuo account Google a causa delle impostazioni del browser. Invece di modificare singolarmente ciascuna impostazione, puoi semplicemente reimpostare il browser. Ciò ripristinerà il browser alle impostazioni predefinite e risolverà eventuali impostazioni che causano problemi.
Se utilizzi Google Chrome, digita chrome://settings/reset nella barra degli indirizzi e premi Invio per accedere rapidamente alla scheda Ripristina impostazioni. Quindi, fai clic sull'opzione "Ripristina le impostazioni predefinite originali".
Fare clic sul pulsante Ripristina impostazioni per confermare.
Allo stesso modo, puoi ripristinare Edge , Firefox o qualsiasi altro browser. Successivamente, controlla se il problema persiste.
6. Disinstallare e reinstallare il browser
Se ancora non riesci ad accedere al tuo account Google, non hai altra scelta che disinstallare il browser e reinstallarlo.
Su Windows, premi il tasto Windows + R scorciatoia da tastiera, digita appwiz.cpl e premi Invio. Seleziona il tuo browser dall'elenco e seleziona Disinstalla. Quindi, segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per rimuovere il browser.
Se utilizzi un Mac, avvia Finder e seleziona Applicazioni dalla barra laterale sinistra. Quindi, fai clic con il pulsante destro del mouse sul browser nel riquadro di destra e seleziona Sposta nel cestino.
Dopo aver rimosso il browser, scarica e installa nuovamente il browser. Successivamente, dovresti essere in grado di accedere al tuo account Google.
Ripristina l'accesso al tuo account Google
A meno che il tuo account Google non sia disabilitato o compromesso, uno dei suggerimenti sopra riportati risolverà i problemi di accesso. Provali tutti e facci sapere quale funziona per te nei commenti qui sotto.
Cerchi un nuovo laptop da gioco portatile? Dai un
Scopri i limiti delle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom e altre app. Scegli l
Se il tuo Chromebook non riconosce i tuoi dispositivi USB, segui questi passaggi per risolvere il problema. Controlla il formato, l
Scopri come cambiare la lingua su Spotify per Android e desktop in modo semplice e veloce.
Gestisci i post suggeriti su Facebook per una migliore esperienza. Scopri come nascondere o posticipare i post "Consigliati per te".
Scopri come rendere trasparente lo sfondo in Paint e Paint 3D con i nostri metodi semplici e pratici. Ottimizza le tue immagini con facilità.
Se hai molti duplicati in Google Foto, scopri i modi più efficaci per eliminarli e ottimizzare il tuo spazio.
Continua a leggere per sapere come svegliare qualcuno al telefono su Android e iOS, indipendentemente dalla modalità in cui è attivo il dispositivo.
Scopri come risolvere il problema dello schermo nero di Amazon Fire TV Stick seguendo i passaggi di risoluzione dei problemi nella guida.
Scopri cosa fare se il tuo Galaxy S22 non si accende. Trova soluzioni efficaci e consigli utili per risolvere il problema.