Come ripristinare lhard e il soft reset di iPad Mini
Scopri come eseguire un hard e soft reset dell
Con l'aggiornamento iOS 16, Apple ha cambiato il modo in cui interagisci con le notifiche. Dalla visualizzazione di un riepilogo pianificato delle notifiche alla visualizzazione di uno stack di gruppi di notifiche alla base della schermata di blocco, queste modifiche hanno lo scopo di migliorare la tua esperienza. Purtroppo, tutto ciò non aiuta se le notifiche non funzionano sul tuo iPhone.
Non preoccuparti se il problema di notifica è limitato a un'app specifica come Mail o Messaggi o si verifica in tutte le app. Abbiamo compilato un elenco di possibili soluzioni per risolvere definitivamente i problemi di notifica su iPhone. Quindi, cominciamo.
La prima cosa che devi fare è controllare le impostazioni di notifica delle tue app e assicurarti che non siano disabilitate. Ecco come farlo.
Passaggio 1: apri l'app Impostazioni sul tuo iPhone. Scorri verso il basso per individuare l'app per la quale le notifiche non funzionano.
Passaggio 2: tocca Notifiche e attiva l'interruttore accanto a Consenti notifiche se non lo è già.
Ripeti i passaggi precedenti per ogni app che non visualizza le notifiche.
2. Controlla le impostazioni di notifica in-app
Diverse app, come WhatsApp, Gmail, Spotify e altre, offrono la possibilità di disabilitare le notifiche tramite le impostazioni in-app. Pertanto, se non ricevi notifiche solo da un'app specifica sul tuo iPhone, rivedi le impostazioni di notifica in-app per quell'app e assicurati che le notifiche non siano disabilitate.
La modalità Focus è una funzione utile che ti consente di silenziare le chiamate e le notifiche sul tuo iPhone. Devi assicurarti di non aver abilitato la modalità Focus per sbaglio.
Scorri verso il basso dall'angolo in alto a destra dello schermo per visualizzare il Centro di controllo. Tocca l'icona della falce di luna per disabilitare la modalità Focus.
In alternativa, se desideri ricevere notifiche da app importanti senza disattivare la modalità Focus, utilizza questi passaggi:
Passaggio 1: apri l'app Impostazioni, tocca Focus e seleziona il tuo profilo focus dal menu seguente.
Passaggio 2: tocca App e seleziona l'opzione Aggiungi dal menu seguente.
Passaggio 3: seleziona le tue app preferite dall'elenco e tocca Fine.
Su iOS, puoi impostare la modalità Focus in modo che si attivi automaticamente in orari specifici. Ciò può impedire al tuo iPhone di visualizzare le notifiche per un periodo di tempo specificato. Per evitare ciò, dovrai disabilitare l'attivazione programmata della modalità Focus sul tuo iPhone.
Passaggio 1: apri l'app Impostazioni, tocca Focus e seleziona il tuo profilo focus dal menu seguente.
Passaggio 2: scorri verso il basso per selezionare la pianificazione Focus e quindi disattiva l'interruttore nel menu seguente. Ripeti questo passaggio per ciascuna delle tue pianificazioni Focus per disabilitarle.
Inoltre, se utilizzi più dispositivi Apple con lo stesso ID, torna alla pagina delle impostazioni Focus e disattiva l'interruttore accanto a Condividi su dispositivi.
Il riepilogo delle notifiche è una funzionalità che può impedire ad alcune app di visualizzare immediatamente le notifiche. Ciò potrebbe portarti a credere che le notifiche del tuo iPhone non funzionino correttamente. Quindi, è meglio disabilitare questa funzione.
Passaggio 1: apri Impostazioni sul tuo iPhone e tocca Notifiche.
Passaggio 2: tocca Riepilogo pianificato e disattivalo dal menu seguente.
6. Escludi problemi con Internet
Questo può sembrare ovvio, ma vale la pena notare che le notifiche potrebbero non apparire sul tuo iPhone se si verifica un problema con la connessione Internet. Un modo semplice per verificare se Internet funziona correttamente è aprire alcuni siti Web in Safari.
Se Internet sembra funzionare, continua con le soluzioni di seguito. In caso contrario, prova a passare a una connessione di rete diversa.
Un altro motivo per cui potresti non ricevere notifiche sul tuo iPhone è dovuto a problemi temporanei con iOS. In alcuni casi, potresti non ricevere notifiche dalle tue app a meno che non le apri sul tuo iPhone. Per risolvere tali problemi, puoi provare a forzare il riavvio del tuo iPhone seguendo questi passaggi:
Passaggio 1: premi e rilascia rapidamente il pulsante Volume su.
Passaggio 2: premi e rilascia rapidamente il pulsante Volume giù.
Passaggio 3: tieni premuto il pulsante laterale finché non viene visualizzato il logo Apple, quindi rilascia il pulsante laterale.
8. Aggiorna o reinstalla l'app
L'utilizzo di una versione obsoleta dell'app potrebbe impedire il funzionamento delle notifiche sul tuo iPhone. Per risolverlo, puoi verificare se è disponibile una versione più recente dell'app.
Se l'aggiornamento dell'app non risolve il problema, è probabile che alcuni file principali dell'app siano danneggiati. In tal caso, la soluzione migliore è reinstallare l'app problematica sul tuo iPhone . Per fare ciò, scorri verso sinistra sulle pagine della schermata Home finché non vedi la Libreria app. Premi a lungo sull'app problematica e seleziona Elimina app. Quindi, seleziona Elimina per confermare.
Dopo aver rimosso l'app problematica, vai all'App Store per scaricare e installare nuovamente l'app. Successivamente, dovrebbe visualizzare le notifiche come previsto.
Se non aggiorni il tuo iPhone da un po', ora potrebbe essere il momento giusto per farlo. È possibile che le app non visualizzino le notifiche a causa di problemi di compatibilità o di un bug in iOS. In tal caso, l'aggiornamento a una build più recente dovrebbe aiutare.
Apri l'app Impostazioni, tocca Generale e seleziona Aggiornamento software dal menu seguente. Scarica e installa tutti gli aggiornamenti disponibili, quindi controlla se questo risolve il problema.
Se il tuo iPhone è ancora silenzioso, senza avvisi visualizzati nel Centro notifiche, potresti prendere in considerazione l'idea di ripristinarlo. In questo modo ripristinerai tutte le impostazioni del tuo iPhone ai valori predefiniti. Non preoccuparti, questo processo non eliminerà nessuno dei tuoi file o dati.
Passaggio 1: apri l'app Impostazioni, vai su Generali e tocca Trasferisci o Ripristina iPhone.
Passaggio 2: tocca Ripristina e seleziona Ripristina tutte le impostazioni dal menu risultante.
Domande frequenti sulle notifiche che non funzionano su iOS 16
1. Perché le notifiche arrivano in ritardo sul mio iPhone?
Le tue notifiche potrebbero subire ritardi se hai abilitato accidentalmente il riepilogo delle notifiche o la modalità messa a fuoco sul tuo iPhone.
2. Perché le notifiche non vengono visualizzate nella schermata di blocco del mio iPhone?
Se non vedi alcuna notifica sulla schermata di blocco del tuo iPhone , assicurati che gli avvisi sulla schermata di blocco non siano disabilitati per le tue app. Inoltre, verifica che l'accesso al centro notifiche sia abilitato quando il tuo iPhone è bloccato.
Non è mai divertente perdere notifiche importanti. Ci auguriamo che una delle soluzioni sopra menzionate ti abbia aiutato a risolvere il problema di fondo e che le notifiche funzionino come prima.
Scopri come eseguire un hard e soft reset dell
Ti mostriamo diversi modi per spegnere la radio su Apple iPhone, iPad o iPod Touch. Scopri le soluzioni più efficaci per gestire le tue app musicali.
Scopri come visualizzare la versione desktop completa di YouTube in Safari per iOS e accedere a tutte le sue funzionalità.
Hai problemi con lutilizzo dei piccoli tasti sulla tastiera del tuo dispositivo? Ecco 8 modi per ingrandire la tastiera sul tuo iPhone e iPad.
Il tuo Apple Watch scarica la batteria più velocemente del normale? Leggi il post per scoprire come risolvere il problema con il consumo della batteria di Apple Watch.
Scopri quattro modi per eseguire il mirroring dello schermo dell
Scopri quanto è accurato il contatore di calorie di Apple Watch e come usarlo per monitorare la tua attività fisica.
Scopri cosa sono i file con estensione AAE e come puoi aprirli con questo tutorial dettagliato.
L’esposizione prolungata a rumori forti può compromettere le capacità uditive. Scopri come misurare i decibel su iPhone per proteggere la tua salute uditiva.
Scopri come trovare e svuotare il cestino sul tuo iPhone per rimuovere definitivamente file non necessari.