Abilitare o Disabilitare il Controllo dell'Account Utente (UAC) in Windows

Il Controllo dell'Account Utente è una funzionalità in Microsoft Windows 11, 10, 8 e 7 che avvisa gli utenti con un dialogo ogni volta che un programma cerca di apportare modifiche al sistema. Il dialogo chiederà “Vuoi consentire al seguente programma di apportare modifiche a questo computer?”, quindi fornirà dettagli sul nome e l'editore del programma insieme a una selezione per scegliere o No.

Per molti utenti, questa funzionalità è solo un fastidio. Puoi abilitare o disabilitare l'UAC seguendo questi passaggi.

Contenuti

Windows 11, 10 & 8

Opzione 1 – Dal Pannello di Controllo

  1. Seleziona il pulsante “Start”, quindi digita “Controllo Utente”. Dovrebbe apparire un'opzione che dice “Modifica le impostazioni del Controllo dell'Account Utente”. Seleziona quell'opzione.
  2. Si aprirà una schermata, dove puoi scegliere una delle seguenti selezioni utilizzando il cursore verticale:
    • Avvisami sempre quando – I programmi cercano di installare software o di apportare modifiche al mio computer e quando apporto modifiche alle impostazioni di Windows.
    • Avvisami solo quando i programmi cercano di apportare modifiche al mio computer – Non avvisarmi quando apporto modifiche alle impostazioni di Windows.
    • Avvisami solo quando i programmi cercano di apportare modifiche al mio computer (non scurire il desktop) – Non avvisarmi quando apporto modifiche alle impostazioni di Windows.
    • Non avvisarmi mai quando – I programmi cercano di installare software o di apportare modifiche al mio computer e quando apporto modifiche alle impostazioni di Windows.

Da MSCONFIG

  1. Tieni premuto il tasto Windows e premi “R” per aprire il dialogo “Esegui”.
  2. Digita “msconfig”. Dovrebbe apparire un'opzione per “Configurazione di Sistema”. Selezionala.
  3. Seleziona la scheda “Strumenti”.
  4. Seleziona “Cambia Impostazioni UAC”, poi seleziona il pulsante “Avvia”.
  5. Puoi scegliere uno dei quattro livelli. L'opzione più bassa disabilita completamente l'UAC.

Windows 7

  1. Clicca sull'orbita “Start”, poi digita “UAC” nella casella di Cerca Avvio.
  2. Il risultato “Modifica le impostazioni del Controllo dell'Account Utente” dovrebbe apparire in cima all'area. Selezionalo.
  3. Clicca “” se appare un dialogo.
  4. Puoi scegliere 1 delle 4 impostazioni. Dall'alto verso il basso sono:
    • Avvisami sempre quando – I programmi cercano di installare software o di apportare modifiche al mio computer e quando apporto modifiche alle impostazioni di Windows.
    • Avvisami solo quando i programmi cercano di apportare modifiche al mio computer – Non avvisarmi quando apporto modifiche alle impostazioni di Windows.
    • Avvisami solo quando i programmi cercano di apportare modifiche al mio computer (non scurire il desktop) – Non avvisarmi quando apporti modifiche alle impostazioni di Windows.
    • Non avvisarmi mai quando – I programmi cercano di installare software o di apportare modifiche al mio computer e quando apporto modifiche alle impostazioni di Windows.

Scegli una selezione, quindi seleziona “OK”, e l'impostazione del tuo UAC è impostata.

spero che questo post ti abbia aiutato a controllare le impostazioni dell'UAC in Microsoft Windows. Hai domande o commenti? Lascia un messaggio nella sezione commenti qui sotto.



Leave a Comment

Passaggi per Eseguire un Ripristino del Sistema in Windows 11

Passaggi per Eseguire un Ripristino del Sistema in Windows 11

Se stai riscontrando errori o crash, segui i passaggi per un ripristino del sistema in Windows 11 per riportare il tuo dispositivo a una versione precedente.

6 Migliori Alternative a Microsoft Office

6 Migliori Alternative a Microsoft Office

Se stai cercando le migliori alternative a Microsoft Office, ecco 6 soluzioni eccellenti per iniziare.

Windows: Aprire il Prompt dei Comandi in una Posizione di Cartella Specifica

Windows: Aprire il Prompt dei Comandi in una Posizione di Cartella Specifica

Questo tutorial ti mostra come creare un

4 Soluzioni per un Aggiornamento di Windows Corrotto

4 Soluzioni per un Aggiornamento di Windows Corrotto

Scopri diversi modi per risolvere un aggiornamento di Windows corrotto se il tuo computer ha problemi dopo aver installato un aggiornamento recente.

Come impostare un video come salvaschermo su Windows 11

Come impostare un video come salvaschermo su Windows 11

Stai faticando a capire come impostare un video come salvaschermo in Windows 11? Ti mostriamo come farlo utilizzando un software gratuito ideale per diversi formati di file video.

Windows 11: Disattivare la Voce del Narratore Utilizzando 5 Metodi

Windows 11: Disattivare la Voce del Narratore Utilizzando 5 Metodi

Sei infastidito dalla funzione Narratore in Windows 11? Scopri come disattivare la voce del narratore con diversi metodi semplici.

Passaggi per sincronizzare Microsoft Outlook con Gmail

Passaggi per sincronizzare Microsoft Outlook con Gmail

Tentare di gestire più caselle di posta elettronica può essere complicato, soprattutto se hai email importanti in entrambe. Con questi semplici passaggi, imparerai a sincronizzare Microsoft Outlook con Gmail su PC e dispositivi Apple Mac.

Come disattivare la crittografia dei file di Windows (EFS)

Come disattivare la crittografia dei file di Windows (EFS)

Come abilitare o disabilitare il sistema di crittografia dei file su Microsoft Windows. Scopri i diversi metodi per Windows 11.

Cosa Fare se la Tua Tastiera Aggiunge Spazi Doppi

Cosa Fare se la Tua Tastiera Aggiunge Spazi Doppi

Se la tua tastiera aggiunge spazi doppi, riavvia il computer e pulisci la tastiera. Poi, controlla le impostazioni della tastiera.

Desktop Remoto: Risolvere l'errore "Windows non può accedere perché il tuo profilo non può essere caricato"

Desktop Remoto: Risolvere l'errore "Windows non può accedere perché il tuo profilo non può essere caricato"

Ti mostriamo come risolvere l