I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

CCleaner è un'utilità di ottimizzazione e manutenzione del PC vecchia di dieci anni. Esistono livelli gratuiti e a pagamento, ciascuno con vantaggi e svantaggi. Nella maggior parte dei casi, dovresti essere in grado di mantenere il tuo PC optando per il livello gratuito. Detto questo, alcuni utenti riscontrano problemi con l'app e non sono in grado di eseguire pulizie periodiche o aggiornare driver e app.

I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

Le ragioni principali alla base del problema CCleaner includono l'installazione di applicazioni obsolete o difettose e privilegi amministrativi inadeguati . Tuttavia, un programma antivirus eccessivamente protettivo e impostazioni di registro configurate in modo errato possono anche causare il malfunzionamento di CCleaner su Windows 11. Esploriamo alcuni metodi per risolvere questo problema.

1. Avvia CCleaner con diritti di amministratore

Se il collegamento sul desktop o nel menu Start non funziona , puoi avviare CCleaner dalla directory di installazione.

A volte, CCleaner necessita di autorizzazioni amministrative per cancellare file e apportare altre modifiche, quindi è necessario eseguirlo con privilegi di amministratore. Ecco come farlo:

Passaggio 1: premere il tasto Windows + E per aprire Esplora file.

Passaggio 2: incolla il seguente percorso nella barra degli indirizzi e premi Invio per accedere alla cartella di installazione:

C:\Program Files\CCleaner

I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

Passaggio 3: fare clic sul file CCleaner64.exe. Fare clic destro su di esso e selezionare l'opzione Esegui come amministratore.

I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

Passaggio 4: verrà avviata la finestra Controllo account utente. Fare clic sul pulsante Sì.

I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

Passaggio 5: controlla se CCleaner funziona senza problemi.

2. Aggiorna CCleaner

L'utilizzo di una versione obsoleta di CCleaner può entrare in conflitto con i nuovi aggiornamenti e funzionalità di Windows. Quindi, devi aggiornare CCleaner all'ultima versione.

Normalmente controlla e installa gli aggiornamenti automaticamente, ma se lo hai configurato per non farlo, devi verificare manualmente la presenza di aggiornamenti. Ecco come:

Passaggio 1: avvia CCleaner con privilegi di amministratore.

Passaggio 2: fare clic sull'opzione Controlla aggiornamenti nell'angolo in basso a destra.

I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

Passaggio 3: scaricare e installare gli eventuali aggiornamenti disponibili.

I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

Passaggio 4: riavvia CCleaner.

3. Whitelist CCleaner in Sicurezza di Windows

In passato, Microsoft Defender ha segnalato CCleaner come una minaccia perché conteneva una backdoor, una grave falla di sicurezza.

Dopo essere stato corretto da CCleaner, Microsoft Defender potrebbe comunque contrassegnarlo come una minaccia, quindi dovrebbe essere inserito nella whitelist. Ecco come:

Passaggio 1: premere il tasto Windows per aprire il menu Start. Digita protezione da virus e minacce nella barra di ricerca e premi Invio.

I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

Passaggio 2: verrà avviata l'app Sicurezza di Windows. Fare clic su Gestisci impostazioni.

I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

Passaggio 3: fai clic sull'opzione "Aggiungi o rimuovi esclusioni" nella sezione Esclusioni.

I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

Passaggio 4: verrà visualizzata la finestra Controllo account utente. Fare clic sul pulsante Sì.

I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

Passaggio 5: fare clic sul pulsante Aggiungi un'esclusione. Selezionare l'opzione File dal menu successivo.

I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

Passaggio 6: accedere alla cartella Programmi. Fare doppio clic sul file CCleaner64.exe per aggiungerlo.

I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

Passaggio 7: chiudi Sicurezza di Windows e controlla se l'utilità funziona correttamente.

4. Escludi CCleaner nel firewall

CCleaner necessita dell'accesso a Internet per verificare la presenza di aggiornamenti di app e driver; alcune funzionalità associate non funzioneranno senza di essa. Di conseguenza, se CCleaner non riesce a bypassare il firewall , non funzionerà correttamente.

Pertanto, è necessario controllare le impostazioni del firewall utilizzando il Pannello di controllo. Ecco come:

Passaggio 1: premere il tasto Windows per aprire il menu Start. Digita " consenti un'app tramite Windows Firewall " nella barra di ricerca e premi Invio.

I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

Passaggio 2: fare clic sul pulsante Modifica impostazioni.

I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

Passaggio 3: seleziona la casella di controllo CCleaner nell'elenco.

Passaggio 4: fare clic sul pulsante OK.

I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

Passaggio 5: infine, chiudi il Pannello di controllo.

5. Esegui CCleaner in modalità compatibilità

Se CCleaner non si avvia, prova a eseguirlo in modalità compatibilità. Ecco come farlo:

Passaggio 1: premere il tasto Windows + E per aprire Esplora file.

Passaggio 2: incolla il seguente percorso nella barra degli indirizzi e premi Invio per accedere alla cartella di installazione:

C:\Program Files\CCleaner

I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

Passaggio 3: fare clic sul file CCleaner64.exe. Premere il tasto Alt + Invio per aprire Proprietà.

Passaggio 4: passa alla scheda Compatibilità.

I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

Passaggio 5: seleziona la casella di controllo "Esegui questo programma in modalità compatibilità per".

I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

Passaggio 6: fare clic sul pulsante Applica. Quindi fare clic sul pulsante OK.

I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

Passaggio 7: avvia CCleaner dalla cartella di installazione per verificare se funziona ora.

6. Modificare il registro di sistema

Per alcuni utenti, la versione a 64 bit di CCleaner ha riscontrato un errore durante l'avvio. Per risolvere questo problema, è necessario eliminare alcune vecchie associazioni di registro. Ma prima di farlo, crea un backup del registro su un'unità USB esterna.

Quindi, ripetere i seguenti passaggi:

Passaggio 1: premere il tasto Windows per aprire il menu Start. Digita regedit nella barra di ricerca e premi Invio.

I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

Passaggio 2: verrà avviata la finestra Controllo account utente. Fare clic sul pulsante Sì.

I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

Passaggio 3: incolla il seguente percorso nella barra degli indirizzi e premi Invio:

Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Image File Execution Options

I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

Passaggio 4: fare clic con il pulsante destro del mouse sulla chiave CCleaner64.exe e selezionare Elimina.

I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

Passaggio 5: fare clic sul pulsante Sì.

I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

Passaggio 6: infine, riavvia il PC per applicare le modifiche.

7. Reinstallare CCleaner

L'ultima risorsa è reinstallare CCleaner sul tuo PC perché l'installazione corrente potrebbe essere danneggiata. Ecco come farlo:

Passaggio 1: premere il tasto Windows per aprire il menu Start. Digita appwiz.cpl nella barra di ricerca e premi Invio.

I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

Passaggio 2: fare clic con il tasto destro su CCleaner e selezionare l'opzione Disinstalla/Cambia.

I 7 modi principali per risolvere il problema con CCleaner che non funziona in Windows 11

Passaggio 3: segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per rimuoverlo dal PC.

Passaggio 4: scarica CCleaner dal sito ufficiale o da Microsoft Store.

Scarica CCleaner

Passaggio 5: esegui il file di installazione e installa l'app.

Passaggio 6: infine, avvia CCleaner per verificare se viene visualizzato un errore o meno.

Risolvi i problemi di CCleaner

Questi erano i sette metodi per risolvere il problema "CCleaner non funziona in Windows 11". Di solito, eseguire CCleaner con privilegi di amministratore e aggiornarlo risolve il problema. Successivamente, inseriscilo nella whitelist di Windows Defender e Firewall, modifica le impostazioni del registro e reinstallalo.



Leave a Comment

Passaggi per Eseguire un Ripristino del Sistema in Windows 11

Passaggi per Eseguire un Ripristino del Sistema in Windows 11

Se stai riscontrando errori o crash, segui i passaggi per un ripristino del sistema in Windows 11 per riportare il tuo dispositivo a una versione precedente.

6 Migliori Alternative a Microsoft Office

6 Migliori Alternative a Microsoft Office

Se stai cercando le migliori alternative a Microsoft Office, ecco 6 soluzioni eccellenti per iniziare.

Windows: Aprire il Prompt dei Comandi in una Posizione di Cartella Specifica

Windows: Aprire il Prompt dei Comandi in una Posizione di Cartella Specifica

Questo tutorial ti mostra come creare un

4 Soluzioni per un Aggiornamento di Windows Corrotto

4 Soluzioni per un Aggiornamento di Windows Corrotto

Scopri diversi modi per risolvere un aggiornamento di Windows corrotto se il tuo computer ha problemi dopo aver installato un aggiornamento recente.

Come impostare un video come salvaschermo su Windows 11

Come impostare un video come salvaschermo su Windows 11

Stai faticando a capire come impostare un video come salvaschermo in Windows 11? Ti mostriamo come farlo utilizzando un software gratuito ideale per diversi formati di file video.

Windows 11: Disattivare la Voce del Narratore Utilizzando 5 Metodi

Windows 11: Disattivare la Voce del Narratore Utilizzando 5 Metodi

Sei infastidito dalla funzione Narratore in Windows 11? Scopri come disattivare la voce del narratore con diversi metodi semplici.

Passaggi per sincronizzare Microsoft Outlook con Gmail

Passaggi per sincronizzare Microsoft Outlook con Gmail

Tentare di gestire più caselle di posta elettronica può essere complicato, soprattutto se hai email importanti in entrambe. Con questi semplici passaggi, imparerai a sincronizzare Microsoft Outlook con Gmail su PC e dispositivi Apple Mac.

Come disattivare la crittografia dei file di Windows (EFS)

Come disattivare la crittografia dei file di Windows (EFS)

Come abilitare o disabilitare il sistema di crittografia dei file su Microsoft Windows. Scopri i diversi metodi per Windows 11.

Cosa Fare se la Tua Tastiera Aggiunge Spazi Doppi

Cosa Fare se la Tua Tastiera Aggiunge Spazi Doppi

Se la tua tastiera aggiunge spazi doppi, riavvia il computer e pulisci la tastiera. Poi, controlla le impostazioni della tastiera.

Desktop Remoto: Risolvere l'errore "Windows non può accedere perché il tuo profilo non può essere caricato"

Desktop Remoto: Risolvere l'errore "Windows non può accedere perché il tuo profilo non può essere caricato"

Ti mostriamo come risolvere l