Passaggi per Eseguire un Ripristino del Sistema in Windows 11
Se stai riscontrando errori o crash, segui i passaggi per un ripristino del sistema in Windows 11 per riportare il tuo dispositivo a una versione precedente.
Cosa succede se il tuo PC è bloccato in un ciclo di avvio un giorno o continua a riavviarsi? Hai provato a forzare lo spegnimento del tuo computer, ma senza successo, non si ferma. In questo blog, cercheremo di ottenere una prospettiva migliore del problema in modo che se tu o qualcuno che conosci affronti questo problema, sarai in grado di affrontarlo con la massima efficienza ed efficacia.
Cosa dovresti fare se il tuo computer continua a riavviarsi?
Ecco alcuni modi per risolvere il problema:
1. Esegui scansione SFC
Se il tuo Windows 10 continua a riavviarsi, è probabile che ci sia un file di sistema corrotto. Potrebbe essere che nel tuo computer manchi completamente un file critico. Per questo, dovresti eseguire una scansione SFC. Ecco i passaggi per lo stesso -
Questo processo sostituirà o corromperà i file danneggiati a causa dei quali il computer potrebbe riavviarsi ripetutamente. Anche dopo la scansione SFC, il tuo PC continua a riavviare automaticamente Windows e vai ai passaggi successivi.
2. Correggi i driver
Uno dei motivi per cui Windows 10 continua a riavviarsi potrebbe essere che il tuo PC ha driver obsoleti. Ecco come puoi aggiornare i driver obsoleti in Windows 10 o versioni precedenti . Anche se l'utilizzo di un'utilità di aggiornamento dei driver si dimostrerebbe molto più conveniente in quanto cercherebbe automaticamente i driver migliori e quindi sostituirebbe un driver obsoleto esistente con il nuovo driver.
Puoi utilizzare uno strumento di aggiornamento dei driver come Advanced Driver Updater, che esegue continuamente la scansione del tuo PC alla ricerca di driver obsoleti e ti informa sugli aggiornamenti. Vediamo questo straordinario strumento di aggiornamento dei driver in azione:
3. Sbarazzati dei registri corrotti
I registri danneggiati possono essere la causa principale di molti problemi, come la perdita di dati, applicazioni malfunzionanti o persino un sistema Windows bloccato. E, se il tuo PC o laptop continua a riavviarsi, i registri corrotti potrebbero essere il colpevole. In questo caso, il modo più semplice per sbarazzarsi dei registri danneggiati è aiutare alcuni dei migliori pulitori di registro .
Per correggere manualmente i registri corrotti, ecco i passaggi. Ma molto prima di seguire i passaggi seguenti, assicurati di eseguire un backup dei registri in modo che, in caso di incidente, puoi contare sui registri esistenti. Per questo, segui il percorso File> Esporta e assegna un nome a questo backup e salvalo in una posizione sicura.
HKEY_LOCAL_MACHINE>SOFTWARE>Microsoft>WindowsNT>CurrentVersion>ProfileList
Ora riavvia nuovamente il computer e controlla se questo passaggio ha risolto il problema.
Non sei sicuro se avere o meno un software di pulizia del registro, leggi questo post per avere maggiore chiarezza sul motivo per cui dovresti avere un pulitore del registro o perché dovresti pulire i registri in primo luogo .
4. Disabilita o annulla il riavvio automatico
In parole povere, prendila in questo modo, forse c'è stata una cattiva comunicazione a causa di un errore di Windows e che ha attivato una funzione chiamata riavvio automatico. Puoi provare a disabilitare questa funzione e quindi verificare se il problema è stato risolto:
5. Esegui Avvia riparazione/Riparazione automatica
Se il computer continua a riavviarsi, puoi anche provare a eseguire la riparazione automatica o avviare la riparazione. Questo può essere fatto utilizzando un DVD di installazione di Windows avviabile. I passaggi per la riparazione automatica utilizzando l'installazione di Windows sono indicati di seguito:
Risoluzione dei problemi > Opzione avanzata > Ripristino automatico o all'avvio . Ora, attendi che la riparazione automatica/all'avvio sia completata
Perché il mio PC continua a riavviarsi?
Potrebbero esserci diversi motivi per cui il tuo PC o laptop Windows 10 continua a riavviarsi. Diamo un'occhiata ad alcune delle probabili cause per cui il tuo computer continua a riavviarsi e poi daremo un'occhiata ad alcuni dei modi facili da seguire con cui sarai in grado di prevenire questo problema.
Per riassumere
Sappiamo quanto può essere frustrante se il tuo computer continua a riavviarsi senza motivo. E speriamo sinceramente di essere stati di aiuto e di averti aiutato a risolvere il problema. Se sì, facci sapere quale delle soluzioni di cui sopra ha funzionato per te.
Se stai riscontrando errori o crash, segui i passaggi per un ripristino del sistema in Windows 11 per riportare il tuo dispositivo a una versione precedente.
Se stai cercando le migliori alternative a Microsoft Office, ecco 6 soluzioni eccellenti per iniziare.
Questo tutorial ti mostra come creare un
Scopri diversi modi per risolvere un aggiornamento di Windows corrotto se il tuo computer ha problemi dopo aver installato un aggiornamento recente.
Stai faticando a capire come impostare un video come salvaschermo in Windows 11? Ti mostriamo come farlo utilizzando un software gratuito ideale per diversi formati di file video.
Sei infastidito dalla funzione Narratore in Windows 11? Scopri come disattivare la voce del narratore con diversi metodi semplici.
Tentare di gestire più caselle di posta elettronica può essere complicato, soprattutto se hai email importanti in entrambe. Con questi semplici passaggi, imparerai a sincronizzare Microsoft Outlook con Gmail su PC e dispositivi Apple Mac.
Come abilitare o disabilitare il sistema di crittografia dei file su Microsoft Windows. Scopri i diversi metodi per Windows 11.
Se la tua tastiera aggiunge spazi doppi, riavvia il computer e pulisci la tastiera. Poi, controlla le impostazioni della tastiera.
Ti mostriamo come risolvere l