Le 6 principali correzioni per Windows Impossibile accedere al percorso del dispositivo specificato o errore del file

L'errore "Windows non può accedere al dispositivo, al percorso o al file specificato" di solito viene visualizzato quando si apre un file o un programma. Questi errori possono impedirti di aprire file importanti, eseguire app o accedere a risorse critiche, causando ritardi inutili. Fortunatamente, ci sono alcune cose che puoi fare per correggere questo fastidioso messaggio di errore.

Le 6 principali correzioni per Windows Impossibile accedere al percorso del dispositivo specificato o errore del file

Tali errori possono verificarsi per vari motivi, dalla mancanza delle autorizzazioni necessarie a un programma antivirus rigoroso. Abbiamo elencato tutte le possibili soluzioni per correggere l'errore "Windows non può accedere al percorso o al file specifico del dispositivo" sul tuo PC Windows 10 o 11.

1. Sblocca il file

A volte Windows potrebbe bloccare un file se lo hai ottenuto da un altro computer. In tal caso, dovrai sbloccare il file prima di poterlo aprire. Ecco come farlo.

Passaggio 1: fare clic con il pulsante destro del mouse sul file problematico e selezionare Proprietà.

Le 6 principali correzioni per Windows Impossibile accedere al percorso del dispositivo specificato o errore del file

Passaggio 2: nella scheda Generale, seleziona l'opzione Sblocca. Quindi, premi Applica seguito da OK.

Le 6 principali correzioni per Windows Impossibile accedere al percorso del dispositivo specificato o errore del file

2. Controlla la posizione del file

Un altro motivo per cui potresti ricevere l'errore "Windows non può accedere al dispositivo, al percorso o al file specificato" è se il file o il collegamento a cui stai tentando di accedere non è disponibile nella posizione specificata. Questo di solito accade quando si tenta di aprire un collegamento acquisito da un disco rimovibile o da un percorso di rete che non è più accessibile.

È necessario controllare il percorso del file o del programma che non si apre e assicurarsi che la posizione sia accessibile.

Passaggio 1: fare clic con il pulsante destro del mouse sul file o sul collegamento al programma che genera l'errore e selezionare Proprietà.

Le 6 principali correzioni per Windows Impossibile accedere al percorso del dispositivo specificato o errore del file

Passaggio 2: nel campo Destinazione, controlla la posizione del file. Se il percorso specificato si riferisce a un'unità rimovibile o di rete attualmente non connessa, sarà necessario collegarla per risolvere l'errore.

Le 6 principali correzioni per Windows Impossibile accedere al percorso del dispositivo specificato o errore del file

3. Modifica le autorizzazioni dei file

La mancanza di autorizzazioni pertinenti per accedere a un file potrebbe causare l'errore "Windows non può accedere al dispositivo, al percorso o al file specificati". Per risolvere questo problema, ottieni il controllo completo sul file o sulla cartella .

Passaggio 1: fare clic con il pulsante destro del mouse sul file o sulla cartella a cui si desidera accedere e selezionare Proprietà.

Le 6 principali correzioni per Windows Impossibile accedere al percorso del dispositivo specificato o errore del file

Passaggio 2: nella scheda Sicurezza, seleziona il tuo account dalla sezione "Nomi utente o gruppo". Quindi, fai clic sul pulsante Modifica.

Le 6 principali correzioni per Windows Impossibile accedere al percorso del dispositivo specificato o errore del file

Passaggio 3: seleziona la casella di controllo Consenti accanto a Controllo completo. Quindi, premi Applica, seguito da OK.

Le 6 principali correzioni per Windows Impossibile accedere al percorso del dispositivo specificato o errore del file

Dopo aver completato i passaggi precedenti, puoi aprire il file o la cartella senza errori.

4. Ricrea l'app o il collegamento al programma

Visualizzi questo errore durante l'apertura di un'app o di un collegamento a un programma? Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che hai spostato l'app o il programma di origine in una posizione diversa e il sistema non riesce a trovare il percorso specificato. Per risolvere questo problema, dovrai eliminare e creare nuovamente l'app o il collegamento al programma .

Passaggio 1: fare clic con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi dello spazio vuoto sul desktop, andare su Nuovo e selezionare Collegamento.

Le 6 principali correzioni per Windows Impossibile accedere al percorso del dispositivo specificato o errore del file

Passaggio 2: nella procedura guidata Crea collegamento, fai clic sul pulsante Sfoglia per individuare l'app o il programma che desideri aggiungere come collegamento sul desktop. Quindi, fare clic su Avanti.

Le 6 principali correzioni per Windows Impossibile accedere al percorso del dispositivo specificato o errore del file

Passaggio 3: immettere un nome adatto per il collegamento e fare clic su Fine.

Le 6 principali correzioni per Windows Impossibile accedere al percorso del dispositivo specificato o errore del file

5. Aggiungi il software o il file interessato all'elenco di esclusione in Microsoft Defender

Se ancora non riesci ad accedere al tuo file, cartella o programma, Microsoft Defender potrebbe bloccarlo. Puoi provare a escludere il file, la cartella o il programma problematico dalla scansione di Microsoft Defender per evitare il messaggio di errore. Tuttavia, dovresti farlo solo se sei sicuro che il file o il software sia legittimo e sicuro.

Passaggio 1: fare clic sull'icona di ricerca sulla barra delle applicazioni, digitare Sicurezza di Windows e premere Invio.

Le 6 principali correzioni per Windows Impossibile accedere al percorso del dispositivo specificato o errore del file

Passaggio 2: nella scheda "Impostazioni protezione da virus e minacce", fai clic su Gestisci impostazioni.

Le 6 principali correzioni per Windows Impossibile accedere al percorso del dispositivo specificato o errore del file

Passaggio 3: scorri verso il basso fino a Esclusioni e fai clic su "Aggiungi o rimuovi esclusioni".

Le 6 principali correzioni per Windows Impossibile accedere al percorso del dispositivo specificato o errore del file

Passaggio 4: fai clic sul pulsante Aggiungi un'esclusione e seleziona l'opzione preferita.

Le 6 principali correzioni per Windows Impossibile accedere al percorso del dispositivo specificato o errore del file

Passaggio 5: Individua e seleziona il file o il programma che desideri escludere e fai clic sul pulsante Apri.

Le 6 principali correzioni per Windows Impossibile accedere al percorso del dispositivo specificato o errore del file

Dopo aver completato i passaggi precedenti, non dovresti ricevere l'errore "Windows non può accedere al dispositivo, al percorso o al file specificati".

6. Disabilita temporaneamente il tuo programma antivirus di terze parti

Un programma antivirus di terze parti sul tuo PC potrebbe bloccare l'accesso a determinati file o programmi su Windows. Se hai provato tutto il resto e riscontri ancora problemi, puoi disattivare temporaneamente il tuo programma antivirus e riprovare. Se questo risolve l'errore, dovrai accedere al tuo programma antivirus e inserire nella whitelist la tua app o il tuo file per evitare problemi in futuro.

Accesso ripristinato

Non c'è niente di più fastidioso che non riuscire ad accedere a un file o un programma importante. Si spera che non sia più così e che uno dei suggerimenti sopra riportati abbia contribuito a risolvere l'errore "Windows non può accedere al dispositivo, al percorso o al file specificato" sul tuo PC Windows 10 o 11.



Leave a Comment

Passaggi per Eseguire un Ripristino del Sistema in Windows 11

Passaggi per Eseguire un Ripristino del Sistema in Windows 11

Se stai riscontrando errori o crash, segui i passaggi per un ripristino del sistema in Windows 11 per riportare il tuo dispositivo a una versione precedente.

6 Migliori Alternative a Microsoft Office

6 Migliori Alternative a Microsoft Office

Se stai cercando le migliori alternative a Microsoft Office, ecco 6 soluzioni eccellenti per iniziare.

Windows: Aprire il Prompt dei Comandi in una Posizione di Cartella Specifica

Windows: Aprire il Prompt dei Comandi in una Posizione di Cartella Specifica

Questo tutorial ti mostra come creare un

4 Soluzioni per un Aggiornamento di Windows Corrotto

4 Soluzioni per un Aggiornamento di Windows Corrotto

Scopri diversi modi per risolvere un aggiornamento di Windows corrotto se il tuo computer ha problemi dopo aver installato un aggiornamento recente.

Come impostare un video come salvaschermo su Windows 11

Come impostare un video come salvaschermo su Windows 11

Stai faticando a capire come impostare un video come salvaschermo in Windows 11? Ti mostriamo come farlo utilizzando un software gratuito ideale per diversi formati di file video.

Windows 11: Disattivare la Voce del Narratore Utilizzando 5 Metodi

Windows 11: Disattivare la Voce del Narratore Utilizzando 5 Metodi

Sei infastidito dalla funzione Narratore in Windows 11? Scopri come disattivare la voce del narratore con diversi metodi semplici.

Passaggi per sincronizzare Microsoft Outlook con Gmail

Passaggi per sincronizzare Microsoft Outlook con Gmail

Tentare di gestire più caselle di posta elettronica può essere complicato, soprattutto se hai email importanti in entrambe. Con questi semplici passaggi, imparerai a sincronizzare Microsoft Outlook con Gmail su PC e dispositivi Apple Mac.

Come disattivare la crittografia dei file di Windows (EFS)

Come disattivare la crittografia dei file di Windows (EFS)

Come abilitare o disabilitare il sistema di crittografia dei file su Microsoft Windows. Scopri i diversi metodi per Windows 11.

Cosa Fare se la Tua Tastiera Aggiunge Spazi Doppi

Cosa Fare se la Tua Tastiera Aggiunge Spazi Doppi

Se la tua tastiera aggiunge spazi doppi, riavvia il computer e pulisci la tastiera. Poi, controlla le impostazioni della tastiera.

Desktop Remoto: Risolvere l'errore "Windows non può accedere perché il tuo profilo non può essere caricato"

Desktop Remoto: Risolvere l'errore "Windows non può accedere perché il tuo profilo non può essere caricato"

Ti mostriamo come risolvere l