Lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows non funziona? Ecco la correzione!

Lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows non funziona? Non preoccuparti! Puoi risolvere facilmente lo strumento di risoluzione dei problemi apportando alcune rapide modifiche alle impostazioni del tuo dispositivo.

Ecco qui!

Leggi anche: Come correggere l'errore del dispositivo USB sconosciuto in Windows 10

Come risolvere lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows ha smesso di funzionare

Lista dei contenuti

#1 Controlla le variabili d'ambiente

Per assicurarti che le variabili TEMP e TMP siano impostate correttamente per l'unità C:, ecco cosa devi fare.

Avvia la casella di ricerca del menu Start, digita "Pannello di controllo" e premi Invio.

Nella finestra del Pannello di controllo, digita "Ambiente" nella casella di ricerca posta nell'angolo in alto a destra dello schermo.

Vedrai i risultati desiderati sullo schermo. Tocca l'opzione "Modifica le variabili di ambiente di sistema".

Ora qui è necessario verificare se il valore per TEMP e TMP è impostato o meno. Se non vedi alcun rispettivo set di variabili, toccalo due volte. Premi il pulsante "Modifica".

Nella casella di testo Valore variabile, digita "C:\Temp" e premi il pulsante OK.

Lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows non funziona?  Ecco la correzione!

Ripetere la stessa serie di passaggi per assegnare anche il valore per TMP.

Premi il pulsante OK per salvare le modifiche recenti. Esci da tutte le finestre e prova a eseguire nuovamente lo strumento di risoluzione dei problemi per verificare se il problema è stato risolto.

#2 Passa alla modalità provvisoria

L'avvio del dispositivo in modalità provvisoria è uno dei modi più sicuri per apportare modifiche alle impostazioni di sistema, poiché carica il dispositivo con un set minimo di driver e risorse. Per risolvere il problema "Risoluzione dei problemi di Windows non funzionante" sul dispositivo, ora proveremo ad avviare il dispositivo in modalità provvisoria con rete.

Tocca l' icona di Windows posizionata sulla barra delle applicazioni, seleziona l'icona a forma di ingranaggio per aprire Impostazioni. Tocca "Aggiorna e sicurezza".

Passa all'opzione Ripristino dal riquadro del menu a sinistra. Tocca il pulsante "Riavvia ora" situato nella sezione Avvio avanzato.

Passa a Risoluzione dei problemi> Opzioni avanzate> Impostazioni di avvio.

Nella pagina Impostazioni di avvio, vedrai una varietà di opzioni elencate con numeri. Premi il pulsante Riavvia posizionato in basso e al riavvio del dispositivo scegli F5 per selezionare Modalità provvisoria con rete.

Dopo aver abilitato la modalità provvisoria, prova a eseguire nuovamente lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows per vedere se il problema persiste.

Leggi anche: Come avviare in modalità provvisoria di Windows 10

#3 Abilita il servizio di crittografia

Per assicurarti che lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows funzioni correttamente, devi assicurarti che i servizi di crittografia siano abilitati nelle impostazioni di sistema. Segui questi rapidi passaggi:

Premi la combinazione di tasti Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.

Digita "Services.msc" nella casella di testo e premi Invio.

Lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows non funziona?  Ecco la correzione!

Nell'elenco dei servizi di Windows, scorri verso il basso per cercare "Servizi crittografici". Toccalo due volte per aprire Proprietà.

Seleziona il valore "Automatico" come Tipo di avvio. Inoltre, se il servizio è disabilitato per impostazione predefinita, tocca il pulsante "Avvia" per attivarlo. Premi il pulsante OK e Applica per salvare le modifiche recenti.

Leggi anche: Perché e come disabilitare i servizi Microsoft su Windows 10

#4 Svuota la cache DNS

La nostra prossima soluzione alternativa per risolvere il problema "Risoluzione dei problemi di Windows non funziona" è svuotare la cache DNS tramite il prompt dei comandi.

Avvia la casella di ricerca del menu Start, digita "Prompt dei comandi", fai clic con il pulsante destro del mouse sulla sua icona e seleziona "Esegui come amministratore".

Nel Terminale della riga di comando, digita il seguente comando e premi Invio.

ipconfig /flushdns

Esci da tutte le finestre, riavvia il computer e controlla se ha risolto lo strumento di risoluzione dei problemi.

Leggi anche: Come trovare e cancellare completamente la cache DNS su Mac

#5 Ripristina Windows

Hai provato le soluzioni sopra menzionate e ancora senza fortuna? Bene, come ultima risorsa, puoi provare a ripristinare il tuo PC Windows. E sì, non devi preoccuparti di perdere i tuoi dati. Windows ti offre due scelte quando ripristini il tuo dispositivo. Uno è dove puoi scegliere di conservare tutti i tuoi dati e l'altra opzione in cui puoi cancellare tutti i tuoi file e ricominciare da capo.

Per ripristinare Windows 10, segui questi passaggi:

Apri le Impostazioni di Windows 10. Tocca "Aggiorna e sicurezza".

Passa alla sezione "Ripristino" dal riquadro del menu a sinistra. Premi il pulsante "Ripristina questo PC" nella sezione "Inizia".

Scegli la tua opzione se vuoi conservare i tuoi file o cancellare tutto. Segui le istruzioni sullo schermo per ripristinare il dispositivo.

Leggi anche: Diversi modi per ripristinare le impostazioni di fabbrica di Windows 10: Guida alla formattazione del PC (2021)

Conclusione

Ecco alcuni hack per la risoluzione dei problemi che possono aiutarti a risolvere il problema "Risoluzione dei problemi di Windows non funzionante". Lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows è una funzionalità di sicurezza integrata cruciale che offre molta facilità per scansionare e correggere errori e bug comuni di Windows. Ci auguriamo che i passaggi sopra menzionati ti aiutino a rimettere in funzione lo strumento di risoluzione dei problemi. Buona fortuna!



Leave a Comment

Passaggi per Eseguire un Ripristino del Sistema in Windows 11

Passaggi per Eseguire un Ripristino del Sistema in Windows 11

Se stai riscontrando errori o crash, segui i passaggi per un ripristino del sistema in Windows 11 per riportare il tuo dispositivo a una versione precedente.

6 Migliori Alternative a Microsoft Office

6 Migliori Alternative a Microsoft Office

Se stai cercando le migliori alternative a Microsoft Office, ecco 6 soluzioni eccellenti per iniziare.

Windows: Aprire il Prompt dei Comandi in una Posizione di Cartella Specifica

Windows: Aprire il Prompt dei Comandi in una Posizione di Cartella Specifica

Questo tutorial ti mostra come creare un

4 Soluzioni per un Aggiornamento di Windows Corrotto

4 Soluzioni per un Aggiornamento di Windows Corrotto

Scopri diversi modi per risolvere un aggiornamento di Windows corrotto se il tuo computer ha problemi dopo aver installato un aggiornamento recente.

Come impostare un video come salvaschermo su Windows 11

Come impostare un video come salvaschermo su Windows 11

Stai faticando a capire come impostare un video come salvaschermo in Windows 11? Ti mostriamo come farlo utilizzando un software gratuito ideale per diversi formati di file video.

Windows 11: Disattivare la Voce del Narratore Utilizzando 5 Metodi

Windows 11: Disattivare la Voce del Narratore Utilizzando 5 Metodi

Sei infastidito dalla funzione Narratore in Windows 11? Scopri come disattivare la voce del narratore con diversi metodi semplici.

Passaggi per sincronizzare Microsoft Outlook con Gmail

Passaggi per sincronizzare Microsoft Outlook con Gmail

Tentare di gestire più caselle di posta elettronica può essere complicato, soprattutto se hai email importanti in entrambe. Con questi semplici passaggi, imparerai a sincronizzare Microsoft Outlook con Gmail su PC e dispositivi Apple Mac.

Come disattivare la crittografia dei file di Windows (EFS)

Come disattivare la crittografia dei file di Windows (EFS)

Come abilitare o disabilitare il sistema di crittografia dei file su Microsoft Windows. Scopri i diversi metodi per Windows 11.

Cosa Fare se la Tua Tastiera Aggiunge Spazi Doppi

Cosa Fare se la Tua Tastiera Aggiunge Spazi Doppi

Se la tua tastiera aggiunge spazi doppi, riavvia il computer e pulisci la tastiera. Poi, controlla le impostazioni della tastiera.

Desktop Remoto: Risolvere l'errore "Windows non può accedere perché il tuo profilo non può essere caricato"

Desktop Remoto: Risolvere l'errore "Windows non può accedere perché il tuo profilo non può essere caricato"

Ti mostriamo come risolvere l