Prompt dei comandi di Windows: come modificare il carattere e i colori

Se trascorri molto tempo utilizzando il prompt dei comandi in Windows, probabilmente vorrai personalizzarne l'aspetto. Ad esempio, potresti voler cambiare il carattere e i colori utilizzati dal prompt dei comandi perché ti piace un certo stile o perché lo trovi più facile da leggere o più facile per i tuoi occhi per un lungo periodo di tempo.

Per fortuna, per coloro che desiderano personalizzare il prompt dei comandi, farlo è relativamente semplice e c'è una vasta gamma di opzioni.

Per configurare il prompt dei comandi, la prima cosa che devi fare è aprirlo. Per fare ciò, premi il tasto Windows, digita "cmd" o "Prompt dei comandi", quindi premi invio.

Prompt dei comandi di Windows: come modificare il carattere e i colori

Per aprire il prompt dei comandi, premi il tasto Windows, digita "cmd" o "Prompt dei comandi", quindi premi invio.

Quindi, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla barra in alto del prompt dei comandi. Le due opzioni inferiori sono importanti, "Impostazioni predefinite" e "Proprietà". "Predefiniti" imposta le impostazioni del prompt dei comandi a livello di sistema, che verranno applicate a qualsiasi collegamento utilizzato per aprire il prompt dei comandi. "Proprietà" sovrascrive le "Impostazioni predefinite" per quella scorciatoia per aprire il prompt dei comandi.

Suggerimento: l'apertura del prompt dei comandi tramite il metodo descritto utilizza un collegamento specifico. Se disponi di un'altra scorciatoia che utilizzi occasionalmente o se un altro programma apre il prompt dei comandi, non utilizzerà alcun valore impostato con "Proprietà" dal menu Start. Invece, utilizzerà i valori specificati da "Predefiniti".

Finché non modifichi mai "Proprietà", allora "Predefiniti" si applicherà a tutte le finestre del prompt dei comandi. Se apporti una modifica alle "Proprietà" di una finestra del prompt dei comandi, le modifiche sovrascriveranno sempre le "Impostazioni predefinite" quando quel collegamento viene utilizzato per aprire il prompt dei comandi.

Suggerimento: le impostazioni in "Predefiniti" o "Proprietà" sono identiche, la differenza sta nel punto in cui vengono applicate le modifiche.

Prompt dei comandi di Windows: come modificare il carattere e i colori

Per aprire il prompt dei comandi, premi il tasto Windows, digita "cmd" o "Prompt dei comandi", quindi premi invio.

Per configurare l'aspetto del testo nel prompt dei comandi, passare alla scheda "Carattere". Qui puoi modificare la dimensione del carattere e il carattere specifico utilizzato rispettivamente nelle sezioni "Dimensione" e "Carattere". La casella di controllo "Caratteri in grassetto" ti consente di rendere tutti i caratteri leggermente più definiti. Un'anteprima delle dimensioni della finestra è mostrata nell'angolo in alto a destra e un'anteprima dell'aspetto del testo nell'angolo in basso a sinistra.

Prompt dei comandi di Windows: come modificare il carattere e i colori

Utilizzare la scheda "Caratteri" per configurare la dimensione e il carattere del testo.

Per configurare i colori del prompt dei comandi, passa alla scheda "Colori". Ci sono quattro impostazioni che è possibile modificare, il testo dello schermo, lo sfondo dello schermo, il testo del popup e lo sfondo del popup. "Testo dello schermo" influisce sul colore del testo, mentre "Sfondo dello schermo" influisce sul colore di sfondo del prompt dei comandi.

Le due impostazioni "Popup" influiscono sul contenuto di qualsiasi finestra popup, come il popup della cronologia dei comandi quando si preme F7. Anche in questo caso, "Testo popup" influisce sul colore del testo nelle caselle popup e "Sfondo popup" influisce sul colore di sfondo.

Per impostare il colore, seleziona un'impostazione che desideri modificare, quindi imposta un valore RGB nella sezione "Valori colore selezionati" nell'angolo in alto a destra o seleziona un colore preimpostato dalla riga di caselle dei colori appena sotto. Le modifiche sono visualizzate in anteprima nella sezione "Colori schermo selezionati".

Suggerimento: puoi anche impostare i due colori "Schermo" nella scheda "Terminale" tramite la sezione "Colori terminale" in alto. Tuttavia, questo metodo non ha la comoda selezione dei colori preimpostati.

Prompt dei comandi di Windows: come modificare il carattere e i colori

Utilizzare la scheda "Colori" per configurare i colori del testo e dello sfondo del prompt dei comandi.

Dopo aver apportato tutte le modifiche desiderate, fai clic su "OK" nell'angolo in basso a destra. Per rendere effettive le modifiche, potrebbe essere necessario riavviare il prompt dei comandi.



Leave a Comment

Passaggi per Eseguire un Ripristino del Sistema in Windows 11

Passaggi per Eseguire un Ripristino del Sistema in Windows 11

Se stai riscontrando errori o crash, segui i passaggi per un ripristino del sistema in Windows 11 per riportare il tuo dispositivo a una versione precedente.

6 Migliori Alternative a Microsoft Office

6 Migliori Alternative a Microsoft Office

Se stai cercando le migliori alternative a Microsoft Office, ecco 6 soluzioni eccellenti per iniziare.

Windows: Aprire il Prompt dei Comandi in una Posizione di Cartella Specifica

Windows: Aprire il Prompt dei Comandi in una Posizione di Cartella Specifica

Questo tutorial ti mostra come creare un

4 Soluzioni per un Aggiornamento di Windows Corrotto

4 Soluzioni per un Aggiornamento di Windows Corrotto

Scopri diversi modi per risolvere un aggiornamento di Windows corrotto se il tuo computer ha problemi dopo aver installato un aggiornamento recente.

Come impostare un video come salvaschermo su Windows 11

Come impostare un video come salvaschermo su Windows 11

Stai faticando a capire come impostare un video come salvaschermo in Windows 11? Ti mostriamo come farlo utilizzando un software gratuito ideale per diversi formati di file video.

Windows 11: Disattivare la Voce del Narratore Utilizzando 5 Metodi

Windows 11: Disattivare la Voce del Narratore Utilizzando 5 Metodi

Sei infastidito dalla funzione Narratore in Windows 11? Scopri come disattivare la voce del narratore con diversi metodi semplici.

Passaggi per sincronizzare Microsoft Outlook con Gmail

Passaggi per sincronizzare Microsoft Outlook con Gmail

Tentare di gestire più caselle di posta elettronica può essere complicato, soprattutto se hai email importanti in entrambe. Con questi semplici passaggi, imparerai a sincronizzare Microsoft Outlook con Gmail su PC e dispositivi Apple Mac.

Come disattivare la crittografia dei file di Windows (EFS)

Come disattivare la crittografia dei file di Windows (EFS)

Come abilitare o disabilitare il sistema di crittografia dei file su Microsoft Windows. Scopri i diversi metodi per Windows 11.

Cosa Fare se la Tua Tastiera Aggiunge Spazi Doppi

Cosa Fare se la Tua Tastiera Aggiunge Spazi Doppi

Se la tua tastiera aggiunge spazi doppi, riavvia il computer e pulisci la tastiera. Poi, controlla le impostazioni della tastiera.

Desktop Remoto: Risolvere l'errore "Windows non può accedere perché il tuo profilo non può essere caricato"

Desktop Remoto: Risolvere l'errore "Windows non può accedere perché il tuo profilo non può essere caricato"

Ti mostriamo come risolvere l