Sposta automaticamente i file da una cartella allaltra su Windows 10

Lo spostamento di file tra le cartelle è un'attività comune sui computer. Che sia per riordinare un'unità, archiviare file importanti, o semplicemente per fare pulizia, può diventare un compito noioso e dispendioso in termini di tempo. Fortunatamente, grazie a strumenti come Robocopy, è possibile automatizzare questo processo e risparmiare tempo.

Perché automatizzare lo spostamento dei file?

  • Risparmio di tempo nelle operazioni ripetitive.
  • Riduzione degli errori umani durante il trasferimento.
  • Maggiore organizzazione e gestione dei file.

Passaggi per creare uno script per spostare automaticamente i file

Per eseguire il trasferimento automatico dei file, dovrai seguire questi passaggi:

1. Creazione dello Script

  1. Vai alla barra di ricerca sulla barra delle applicazioni, digita "Blocco note" e premi Invio per avviarlo.
  2. In Blocco note, copia e incolla il seguente script:
    echo off
    set X=
    set "source=C:\"
    set "destination=D:\"
    robocopy "%source%" "%destination%" /mov /minage:%X%
    exit /b
  3. Vai su FileSalva, modifica il tipo di file in "Tutti i file", e salva con estensione .BAT.

2. Creazione di un'attività programmata

  • Nella barra di ricerca, digita "Utilità di pianificazione" e aprila.
    Sposta automaticamente i file da una cartella all'altra su Windows 10
  • Clicca su Crea attività e dai un nome all'attività.
  • Vai alla scheda Trigger e clicca su Nuovo per impostare la frequenza (giornaliera, settimanale, etc.).

Configurazione dell'attività in Utilità di pianificazione

  • Dalla scheda Azioni, clicca su Nuovo e seleziona il file .BAT creato.

Selezione del file BAT nell'Utilità di pianificazione

Ora hai impostato il trasferimento automatico di file!

Software alternativi per l'automazione del trasferimento file

Oltre a Robocopy e all'Utilità di pianificazione, ci sono anche software dedicati che possono semplificare ulteriormente il processo di organizzazione dei file.

1. EaseUS Todo Backup

Uno dei migliori strumenti per gestire il backup e lo spostamento file è EaseUS Todo Backup.

Funzionalità principale:

  • Pianificazione del backup a intervalli regolari (giornalieri, settimanali, mensili).
  • Creazione di immagini di file in altre cartelle.

Passaggi per utilizzare EaseUS Todo Backup:

  1. Scarica e installa EaseUS Todo Backup.
  2. Avvia il software e seleziona "Backup file".
  3. Scegli i file e le cartelle da trasferire, quindi seleziona la destinazione.
  4. Pianifica il backup e clicca su Procedi.

EaseUS Todo Backup

Conclusioni

Automatizzare il processo di spostamento dei file può semplificare le operazioni quotidiane su Windows 10. Hai provato a utilizzare uno di questi metodi? Condividi le tue esperienze nella sezione commenti qui sotto.

Scarta il lavoro noioso, fai le cose in modo intelligente!



35 Comments

  1. Antonio -

    Aiuto, ho fatto qualcosa di sbagliato e ora non riesco più a trovare i file! Qualcuno può dare una mano?

  2. Alessia -

    Non avrei mai pensato che ci fosse un modo per automatizzare tutto questo. Ogni volta che dovevo trasferire file, mi annoiavo da morire.

  3. Marco -

    Ottimo articolo! Non sapevo che esistesse un modo così semplice per spostare automaticamente i file. Grazie per le informazioni utili!

  4. Giovanni748 -

    Beh, a dire il vero, ho sempre fatto tutto manualmente. Non avrei mai pensato a questa soluzione automatica. Davvero geniale

  5. Arianna -

    Wow, non sapevo che fosse così semplice. Grazie mille per aver condiviso questa informazione

  6. Riccardo -

    Questa è una di quelle funzioni che non conoscevo, ma che mi sarà sicuramente utile in futuro. Grazie

  7. Claudia -

    Un bel trucchetto! Mi fa risparmiare molto tempo. Chi non ama un buon consiglio tecnologico

  8. Giovanna -

    Finalmente! Dopo giorni a rinviare, ho trovato la soluzione per avere ordine. Non pensavo fosse così facile

  9. Ruggero -

    Ho sentito parlare di questo metodo ma non sapevo come fare. Grazie per aver reso tutto così semplice

  10. Lina Gatto -

    Se solo avessi trovato questo articolo prima! La mia cartella era un vero casino e adesso finalmente posso tenerla in ordine. Grazie!

  11. Sofia -

    Ho provato a seguire i passi indicati, ma ho incontrato qualche problema. Qualcuno ha suggerimenti su come risolverlo

  12. Stefano -

    Ciao a tutti! Sapevate che potete personalizzare il percorso di destinazione dei file? È fantastico

  13. Simone_91 -

    Finalmente ho trovato una soluzione! Spostare file manualmente era davvero noioso. Grazie mille per il tuo aiuto

  14. Roberto -

    Ehi, ho appena provato a farlo e funziona alla grande! Era ora che scoprissi un modo per rendere la mia vita digitale più facile

  15. Lucia -

    Sono così felice che ci siano articoli come questo! Ne ho bisogno per mantenere l'ordine sul mio computer

  16. Pierluigi -

    Non riesco a credere che non l'abbia scoperto prima! È un vero game changer. Grazie per averlo condiviso

  17. Francesca -

    Ma è così facile! Adesso posso gestire i miei file in modo molto più efficace. Chi lo avrebbe detto? Sono entusiasta

  18. Patrizia -

    Ottimi suggerimenti! Non sono una esperta, ma ci proverò. Spero di riuscire a farlo

  19. Giulia -

    Un trucco davvero utile! Ho un sacco di foto e finalmente posso sistemarle con ordine. Grazie!

  20. DavideZ -

    È così comodo avere questa opzione per spostare automaticamente i file. Anche il mio computer ne trarrà beneficio

  21. Giorgio -

    Ho provato a seguire i tuoi consigli ma ho avuto qualche difficoltà con le impostazioni. Potresti spiegare meglio quel passaggio

  22. Angela -

    La mia vita è cambiata da quando ho scoperto questo metodo di spostamento automatico. Consiglio vivamente a tutti di provarlo

  23. Tiziano -

    Ho una domanda: questo metodo funziona anche per le versioni precedenti di Windows? Sto usando Windows 8 e mi chiedevo se potessi provare. Grazie

  24. Enzo -

    Magari facessero tutto così facile ogni volta! Questo tutorial è stato davvero illuminante. Grazie!

  25. Francesco_n -

    Ho trovato questo articolo mentre cercavo informazioni su come automatizzare il mio PC. È stato molto utile e informativo. Grazie

  26. Daniela -

    Raramente commento, ma questo articolo è davvero straordinario. Complimenti per il lavoro fatto

  27. Martina -

    Articolo fantastico! Ho apprezzato molto il modo in cui hai spiegato ogni passaggio. Ottima lavoro!

  28. Elena -

    Articolo straordinario! Ho condiviso con i miei amici. Molti di loro potrebbero trarne grande giovamento

  29. Tommaso -

    Spero che tu possa condividere più articoli come questo. Le mie cartelle stanno diventando un vero problema

  30. Cecilia -

    Grazie per aver spiegato tutto chiaramente! A volte i tutorial sono così complicati

  31. Chiara -

    Io di solito uso un software per organizzare i miei file, ma questo metodo sembra molto più semplice e veloce. Devo provarlo

  32. Matteo -

    Ho solo un po' di paura di fare un pasticcio. Qualcuno ha mai avuto problemi con questo metodo

  33. Piero -

    Un modo eccellente per risparmiare tempo nella gestione dei file! Non vedo l’ora di testarlo nel mio lavoro.

  34. Nadia -

    La funzione di spostamento automatico dei file è esattamente ciò di cui avevo bisogno! Lo raccomanderei a chiunque abbia molti file da gestire.

  35. Sara Piccolo -

    Grazie per questi suggerimenti! Adesso posso mantenere la mia cartella di lavoro molto più organizzata senza sforzo

Leave a Comment

Passaggi per Eseguire un Ripristino del Sistema in Windows 11

Passaggi per Eseguire un Ripristino del Sistema in Windows 11

Se stai riscontrando errori o crash, segui i passaggi per un ripristino del sistema in Windows 11 per riportare il tuo dispositivo a una versione precedente.

6 Migliori Alternative a Microsoft Office

6 Migliori Alternative a Microsoft Office

Se stai cercando le migliori alternative a Microsoft Office, ecco 6 soluzioni eccellenti per iniziare.

Windows: Aprire il Prompt dei Comandi in una Posizione di Cartella Specifica

Windows: Aprire il Prompt dei Comandi in una Posizione di Cartella Specifica

Questo tutorial ti mostra come creare un

4 Soluzioni per un Aggiornamento di Windows Corrotto

4 Soluzioni per un Aggiornamento di Windows Corrotto

Scopri diversi modi per risolvere un aggiornamento di Windows corrotto se il tuo computer ha problemi dopo aver installato un aggiornamento recente.

Come impostare un video come salvaschermo su Windows 11

Come impostare un video come salvaschermo su Windows 11

Stai faticando a capire come impostare un video come salvaschermo in Windows 11? Ti mostriamo come farlo utilizzando un software gratuito ideale per diversi formati di file video.

Windows 11: Disattivare la Voce del Narratore Utilizzando 5 Metodi

Windows 11: Disattivare la Voce del Narratore Utilizzando 5 Metodi

Sei infastidito dalla funzione Narratore in Windows 11? Scopri come disattivare la voce del narratore con diversi metodi semplici.

Passaggi per sincronizzare Microsoft Outlook con Gmail

Passaggi per sincronizzare Microsoft Outlook con Gmail

Tentare di gestire più caselle di posta elettronica può essere complicato, soprattutto se hai email importanti in entrambe. Con questi semplici passaggi, imparerai a sincronizzare Microsoft Outlook con Gmail su PC e dispositivi Apple Mac.

Come disattivare la crittografia dei file di Windows (EFS)

Come disattivare la crittografia dei file di Windows (EFS)

Come abilitare o disabilitare il sistema di crittografia dei file su Microsoft Windows. Scopri i diversi metodi per Windows 11.

Cosa Fare se la Tua Tastiera Aggiunge Spazi Doppi

Cosa Fare se la Tua Tastiera Aggiunge Spazi Doppi

Se la tua tastiera aggiunge spazi doppi, riavvia il computer e pulisci la tastiera. Poi, controlla le impostazioni della tastiera.

Desktop Remoto: Risolvere l'errore "Windows non può accedere perché il tuo profilo non può essere caricato"

Desktop Remoto: Risolvere l'errore "Windows non può accedere perché il tuo profilo non può essere caricato"

Ti mostriamo come risolvere l