CCleaner è sicuro da usare?

Creato e pubblicato da Piriform, CCleaner è un software di pulizia del disco che esiste dal 2004. In mezzo a un mare di programmi molto dannosi che fingono di essere strumenti di pulizia, è facile essere scettici nei confronti di qualsiasi programma commercializzato come tale.

In effetti, i programmi malware di questo tipo sono abbastanza comuni al giorno d'oggi: fingono di rimuovere file e programmi indesiderati mentre in realtà installano tutti i tipi di spia o malware. È sempre meglio fare attenzione: non installare programmi se non sei sicuro da dove provengano o cosa facciano!

Per quanto riguarda CCleaner stesso, è sicuro da usare. Il programma viene fornito con vari strumenti che consentono la rimozione di file inutilizzati, file temporanei o spazzatura e dati temporanei, nonché contenuti relativi alla privacy. Potrebbero trattarsi, ad esempio, di cookie e file di cache.

C'è una funzionalità che fa parte di CCleaner che NON dovrebbe assolutamente essere utilizzata da utenti inesperti: la pulizia del registro. Mentre un registro di computer può assolutamente contenere elementi rotti o danneggiati, è assolutamente sconsigliabile interferire con le cose.

La pulizia del registro è uno strumento separato dalla pulizia "standard" che è perfettamente sicura da eseguire, a meno che tu non sappia cosa stai facendo. Soprattutto se utilizzi Windows 10, evita lo strumento di pulizia del registro. A causa dei frequenti aggiornamenti del sistema operativo Windows 10, è comune trovare elementi di registro non funzionanti, ma potrebbero essere ancora necessari negli aggiornamenti futuri, quindi rimuoverli potrebbe causare ulteriori problemi lungo la strada.

Tra i tanti strumenti di pulizia del disco disponibili, CCleaner è uno dei più sicuri: assicurati di scaricare il programma solo dal sito Web originale, piuttosto che da fonti di terze parti.



Leave a Comment