Minecraft è ancora uno dei giochi più popolari al mondo. Se giochi, probabilmente giochi sempre sui server. Questa guida ha lo scopo di insegnarti come installare, configurare e gestire un server Minecraft su Ubuntu 18.04 da zero.
Prerequisiti
Prima di iniziare, avrai bisogno di quanto segue:
- Ubuntu 18.04 o più recente.
- Un utente standard non root per l'esecuzione del server.
Metodo
Una volta che hai i requisiti necessari, accedi al tuo VPS come utente standard, non root. Questo è importante, poiché eseguire un server Minecraft come root può essere estremamente pericoloso. Una volta effettuato l'accesso, aggiorneremo i nostri repository:
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade
Riavvia il tuo VPS e saremo pronti per passare al passaggio successivo.
Ora dovremo installare l'ultimo Java SDK, che può essere fatto digitando il seguente comando:
sudo apt-get install openjdk-7-jdk
Una volta completato, scaricheremo il file eseguibile di Minecraft Server per l'installazione. Useremo wgetper farlo:
sudo wget https://launcher.mojang.com/mc/game/1.13/server/d0caafb8438ebd206f99930cfaecfa6c9a13dca0/server.jar
Successivamente, contrassegneremo il file scaricato come eseguibile immettendo il seguente comando:
chmod +x minecraft_server.jar
Ora che abbiamo scaricato il server, dobbiamo accettare l'EULA:
echo "eula=true" > eula.txt
Digita il comando seguente per avviare il server, quindi premi ENTER:
java -Xmx1024M -Xms1024M -jar minecraft_server.1.13.jar nogui
Questo comando avvierà un server Minecraft con 1 GB (1024 MB) di memoria (RAM) e nessuna GUI (interfaccia utente grafica). È possibile modificare la quantità di memoria utilizzata dal server scambiando 1024 con un numero diverso. Ad esempio, se volessi 2 GB di memoria, dovresti digitare 2048 anziché 1024.
Parole finali
Ora che hai una configurazione base di Minecraft Server, sei libero di esplorare ulteriormente. Puoi accedere al tuo server inserendo l'indirizzo IP del tuo VPS come nome host su qualsiasi client Minecraft.