Recensione HP Omen Transcend 14: quasi perfetto!
Cerchi un nuovo laptop da gioco portatile? Dai un
Quindi, immagina di essere nel bel mezzo del trasferimento di file sul tuo fidato Mac, tutto sembra andare liscio e all'improvviso appare un messaggio criptico: Codice errore 36 . Per molti utenti macOS, questo errore enigmatico può essere fonte di frustrazione e confusione. Cosa significa? E soprattutto, come si può risolvere?
Questa guida ti fornirà le conoscenze e gli strumenti necessari per superarlo. Che tu sia un utente Mac esperto o che tu stia semplicemente familiarizzando con la piattaforma, questa guida completa fornirà soluzioni passo passo per affrontare questo fastidioso problema.
Copriremo tutto, dalla comprensione delle cause sottostanti all'implementazione di tecniche efficaci per la risoluzione dei problemi. Quindi, se hai mai riscontrato il codice errore 36 dell'unità esterna del Mac o vuoi essere preparato quando inevitabilmente colpisce, continua a leggere.
Immergiamoci nel mondo della risoluzione dei problemi di macOS e rimettiamo i tuoi file in carreggiata!
Leggi anche: Rilascio di Apple macOS 14 Sonoma: il tuo Mac è nell'elenco?
Il codice errore 36 è comunemente associato alle unità esterne su macOS. Questo errore si verifica spesso quando gli utenti tentano di copiare o spostare file dal proprio Mac a un dispositivo di archiviazione esterno o viceversa. Può essere particolarmente frustrante per coloro che si affidano a unità esterne per il backup o spazio di archiviazione aggiuntivo. La risoluzione di questo problema implica la risoluzione di potenziali problemi di compatibilità, incoerenze del file system o problemi hardware relativi all'unità esterna.
Uno dei metodi più efficaci per affrontare il codice di errore 36 del Finder di Mac prevede l'utilizzo di uno strumento da riga di comando chiamato "dot-clean" nel Terminale. Questo comando è progettato per eliminare incoerenze e file nascosti che potrebbero causare l'errore. Ecco come puoi farlo:
Passaggio 1: apri il terminale. Puoi trovarlo nella cartella Utilità in Applicazioni o cercarlo rapidamente utilizzando Spotlight.
Passaggio 2: nel Terminale, utilizzare il comando "cd" seguito dal percorso della directory. Ad esempio, se la cartella problematica si trova sul desktop, digitare cd Desktop.
Passaggio 3: digita dot_clean seguito da uno spazio, quindi trascina e rilascia la cartella problematica nella finestra Terminale. Premere Invio.
dot_clean /path/to/problematic/folder
Assicurati di sostituire "/path/to/problematic/folder" con il percorso effettivo della tua cartella.
Passaggio 4: il comando dot-clean avvierà il processo di pulizia. Lascia che finisca.
Questo metodo spesso risolve il codice di errore 36 correggendo eventuali discrepanze di file nascosti o metadati che potrebbero causare il problema. Se il problema persiste non preoccuparti; abbiamo in programma ulteriori soluzioni per aiutarti a superare questo frustrante errore.
Leggi anche: Come risolvere il codice di errore -8084 su Mac
Se il codice errore 36 persiste, un altro potente strumento a tua disposizione è il Pronto Soccorso di Utility Disco. Questo strumento può identificare e riparare problemi minori del file system sull'unità esterna. Ecco come puoi usarlo:
Passaggio 1: apri Spotlight (Cmd + Spazio) e digita "Utilità Disco", quindi premi Invio. In alternativa, vai su Applicazioni > Utilità > Utilità Disco.
Passaggio 2: nella barra laterale sinistra, individuare e selezionare l'unità esterna che visualizza l'errore. Nella parte superiore della finestra Utility Disco, fai clic su “Pronto Soccorso”.
Passaggio 3: fare clic su "Esegui" per avviare il processo di primo soccorso. Ciò controllerà e riparerà eventuali problemi minori del file system sull'unità. Consentire il completamento del processo. L'operazione potrebbe richiedere del tempo, a seconda delle dimensioni e delle condizioni dell'unità.
Passaggio 4: dopo aver completato con successo First Aid, tentare nuovamente il trasferimento del file.
L'esecuzione di First Aid con Utility Disco può spesso correggere i problemi del file system sottostante che portano al codice di errore 36 Unità esterna del Mac . Se il problema persiste, abbiamo altre soluzioni da esplorare. Continua a leggere per ulteriori passaggi per la risoluzione dei problemi.
Leggi anche: Come risolvere Zsh: autorizzazione negata nel terminale su Mac
Prima di copiare i file, assicurati che dispongano delle autorizzazioni di lettura/scrittura corrette. In caso contrario, concedere l'autorizzazione necessaria per evitare eventuali errori di trasferimento. Segui uno di questi passaggi:
Se il tuo account ha accesso in lettura, concedi l'autorizzazione di lettura/scrittura. Passa alle opzioni di autorizzazione e condivisione nel Finder e impostalo su Tutti.
In alternativa, prendi la proprietà dei file trasferiti su un dispositivo di archiviazione esterno, quindi procedi con il processo di copia. Si spera che ciò impedisca il verificarsi del codice di errore 36 del Finder di Mac.
Se il codice errore 36 persiste, valuta la possibilità di utilizzare un metodo di trasferimento file alternativo. Invece di fare affidamento sul trascinamento della selezione o sul copia e incolla all'interno del Finder, prova a utilizzare un'applicazione o un metodo diverso per spostare i file.
Opzioni come l'utilizzo dell'interfaccia della riga di comando o di uno strumento di trasferimento file dedicato a volte possono aggirare questo errore. Questo approccio potrebbe aggirare eventuali problemi sottostanti con il processo di gestione dei file predefinito del Finder.
Leggi anche: Come sbarazzarsi dell'agente dell'interfaccia utente dei servizi principali su Mac
Un software di sistema o un'Utility Disco obsoleti possono contribuire al codice di errore 36. Assicurati che macOS e Utility Disco siano aggiornati. Verificare la presenza di eventuali aggiornamenti di sistema disponibili e applicarli.
Quindi, apri Utility Disco ed esegui tutti gli aggiornamenti disponibili per quello strumento. Questi aggiornamenti possono contenere importanti correzioni di bug e miglioramenti che potrebbero risolvere il problema.
Il codice errore 36 su Mac può essere un ostacolo fastidioso. Tuttavia, armato di queste soluzioni, sei ben attrezzato per affrontarlo a testa alta. Dall'utilizzo dei comandi del Terminale al controllo dei permessi dei file e all'esplorazione di metodi di trasferimento alternativi, abbiamo coperto una serie di strategie. Ricorda, ogni soluzione è uno strumento prezioso nel tuo arsenale per la risoluzione dei problemi.
Applicando diligentemente questi passaggi, probabilmente dirai addio al codice di errore 36 e assicurerai operazioni sui file più fluide sul tuo Mac. Non lasciare che gli intoppi tecnici ti trattengano: prendi il controllo e mantieni il tuo flusso di lavoro fluido. Seguici sui social media: Facebook , Instagram e YouTube .
Da leggere: il miglior analizzatore di spazio su disco per Mac
Cerchi un nuovo laptop da gioco portatile? Dai un
Scopri i limiti delle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom e altre app. Scegli l
Se il tuo Chromebook non riconosce i tuoi dispositivi USB, segui questi passaggi per risolvere il problema. Controlla il formato, l
Scopri come cambiare la lingua su Spotify per Android e desktop in modo semplice e veloce.
Gestisci i post suggeriti su Facebook per una migliore esperienza. Scopri come nascondere o posticipare i post "Consigliati per te".
Scopri come rendere trasparente lo sfondo in Paint e Paint 3D con i nostri metodi semplici e pratici. Ottimizza le tue immagini con facilità.
Se hai molti duplicati in Google Foto, scopri i modi più efficaci per eliminarli e ottimizzare il tuo spazio.
Continua a leggere per sapere come svegliare qualcuno al telefono su Android e iOS, indipendentemente dalla modalità in cui è attivo il dispositivo.
Scopri come risolvere il problema dello schermo nero di Amazon Fire TV Stick seguendo i passaggi di risoluzione dei problemi nella guida.
Scopri cosa fare se il tuo Galaxy S22 non si accende. Trova soluzioni efficaci e consigli utili per risolvere il problema.