Recensione HP Omen Transcend 14: quasi perfetto!
Cerchi un nuovo laptop da gioco portatile? Dai un
Se stai tentando di partecipare a una riunione su Skype, il collegamento fornito dall'organizzatore potrebbe non funzionare sempre. Quando fai clic su di esso, l'app potrebbe mostrare un errore che dice: Spiacenti, si è verificato un problema con il tuo collegamento . Prova a riavviare Skype e controlla se questa rapida soluzione fa al caso tuo. Se il problema persiste, segui i passaggi per la risoluzione dei problemi riportati di seguito.
Correzione: Skype afferma che si è verificato un problema con il collegamento alla riunione
Controlla la tua connessione Internet
Assicurati che la tua connessione Internet funzioni correttamente. Se i problemi di larghezza di banda sono la norma per te, passa a una connessione via cavo o usa una connessione completamente diversa. Puoi anche scollegare il router e lasciarlo scollegato per un minuto. Quindi ricollega il router alla presa a muro, attendi fino a quando il PC non torna online e avvia Skype.
Esci dal tuo account Skype, attendi trenta secondi, quindi accedi di nuovo. Controlla se noti miglioramenti.
Ottieni un nuovo collegamento
Chiedi all'host di generare un nuovo collegamento. Verifica se ricevi lo stesso errore quando utilizzi un collegamento diverso. Forse qualcosa è andato storto quando l'host ha generato il primo collegamento.
Aggiorna Skype all'ultima versione
Assicurati di installare l'ultima versione dell'app Skype sul tuo computer. L'esecuzione di versioni obsolete dell'app può attivare tutti i tipi di problemi. Avvia Skype, fai clic su Guida e seleziona Verifica manualmente gli aggiornamenti . Oppure fai semplicemente clic su Notifiche e premi il pulsante Aggiorna .
Installa tutti gli aggiornamenti in sospeso , riavvia Skype e controlla se puoi partecipare alla riunione.
Reinstalla Skype
Se ricevi ancora lo stesso errore, disinstalla Skype.
Passa a un'altra piattaforma per videoconferenze
Se non riesci ancora a utilizzare i collegamenti Skype per partecipare alle riunioni video, forse dovresti considerare di passare a una piattaforma diversa. Naturalmente, convincere decine di partecipanti alla riunione a passare a Zoom o Microsoft Teams potrebbe essere difficile. Beh, non fa male chiedere.
Conclusione
Se Skype dice che si è verificato un problema con il tuo collegamento, assicurati che la tua connessione Internet funzioni correttamente. Quindi, esci dal tuo account Skype e accedi di nuovo. Assicurati di aggiornare Skype all'ultima versione. In alternativa, puoi anche chiedere all'host di generare un nuovo collegamento. Se il problema persiste, reinstalla Skype e passa a Zoom o Teams.
Sei riuscito a risolvere il problema? Quale soluzione ha funzionato per te? Fateci sapere nei commenti qui sotto.
Cerchi un nuovo laptop da gioco portatile? Dai un
Scopri i limiti delle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom e altre app. Scegli l
Se il tuo Chromebook non riconosce i tuoi dispositivi USB, segui questi passaggi per risolvere il problema. Controlla il formato, l
Scopri come cambiare la lingua su Spotify per Android e desktop in modo semplice e veloce.
Gestisci i post suggeriti su Facebook per una migliore esperienza. Scopri come nascondere o posticipare i post "Consigliati per te".
Scopri come rendere trasparente lo sfondo in Paint e Paint 3D con i nostri metodi semplici e pratici. Ottimizza le tue immagini con facilità.
Se hai molti duplicati in Google Foto, scopri i modi più efficaci per eliminarli e ottimizzare il tuo spazio.
Continua a leggere per sapere come svegliare qualcuno al telefono su Android e iOS, indipendentemente dalla modalità in cui è attivo il dispositivo.
Scopri come risolvere il problema dello schermo nero di Amazon Fire TV Stick seguendo i passaggi di risoluzione dei problemi nella guida.
Scopri cosa fare se il tuo Galaxy S22 non si accende. Trova soluzioni efficaci e consigli utili per risolvere il problema.