Come installare un modulo Python con PIP

Python è un linguaggio di programmazione relativamente semplice che non è troppo difficile da imparare. Alcune delle funzionalità di Python non sono incluse nelle principali librerie Python, invece, sono incluse tramite moduli opzionali. Puoi includere qualsiasi modulo richiesto nel tuo codice Python con un comando a riga singola. Tuttavia, non tutti i moduli sono installati di default, a volte dovrai prima scaricare il modulo per poterlo utilizzare. Python ha un gestore di pacchetti per aiutarti a installare tutti i moduli che non hai, proprio come "apt-Get" viene utilizzato per installare i pacchetti Linux.

Il gestore di pacchetti Python si chiama PIP. PIP è l'abbreviazione di "Programma di installazione preferito" o "Pacchetti di installazione Pip" a seconda delle preferenze personali. Se PIP non è installato di default sul tuo sistema Linux, puoi installarlo da apt con il nome del pacchetto "python-pip-whl" e "python3-pip".

Nota: Python 2.7 e Python 3 hanno versioni diverse di PIP. Non hai necessariamente bisogno di entrambi, ma possono influenzare solo i pacchetti per i rispettivi ambienti Python. I comandi PIP e PIP3 sono intercambiabili.

Come installare un modulo Python con PIP

Il primo passo per installare un pacchetto con PIP è capire come si chiama il pacchetto. Per farlo è necessario utilizzare la funzione di ricerca con il comando “pip3 search [termine di ricerca]”. Ad esempio, puoi digitare "pip3 search md5" per cercare i moduli relativi all'algoritmo di hashing md5. Il nome del pacchetto è sulla sinistra, con una breve descrizione elencata sulla destra.

Come installare un modulo Python con PIP

Utilizzare il comando "pip3 search [termine di ricerca]" per cercare un pacchetto da installare.

Per installare un modulo che hai trovato, digita il comando "pip3 install [nome pacchetto]" e pip raccoglierà e installerà automaticamente i file di cui hai bisogno. Ad esempio, il comando "pip3 install md5utils" installerà il modulo "md5utils" in python3.

Come installare un modulo Python con PIP

Utilizzare il comando "pip3 install [nome pacchetto]" per installare un pacchetto con un nome specifico.

Per poter utilizzare un modulo scaricato in python devi importare il modulo nel tuo codice. Per fare ciò, è necessario includere la riga "import [nome modulo]", ad esempio "import md5utils". L'istruzione import dovrebbe essere una delle prime righe del codice.


Tags: #Linux

Leave a Comment

Come reimpostare la password di root su Steam Deck

Come reimpostare la password di root su Steam Deck

Scopri come reimpostare la <strong>password di root</strong> su Steam Deck, garantendo un accesso sicuro e controllato al tuo dispositivo.

Come ripristinare la distribuzione Linux WSL2 su Windows 10

Come ripristinare la distribuzione Linux WSL2 su Windows 10

Se una distribuzione Linux su WSL2 ha problemi o devi ricominciare da capo, puoi ripristinarla senza scaricare nuovamente nulla. Ecco come.

Come eseguire laggiornamento a WSL2 da WSL1 su Windows 10

Come eseguire laggiornamento a WSL2 da WSL1 su Windows 10

Puoi eseguire l'aggiornamento da WSL1 a WSL2 e convertire le distribuzioni senza reinstallarle, ed ecco come su Windows 10.

Come impostare la distribuzione predefinita utilizzando WSL2 su Windows 10

Come impostare la distribuzione predefinita utilizzando WSL2 su Windows 10

Per impostare qualsiasi distribuzione Linux come predefinita di sistema in WSL2 (sottosistema Windows per Linux 2), utilizzare il comando wsl --setdefault DISTRO-NAME.

Ora puoi installare WSL da Microsoft Store su Windows 11

Ora puoi installare WSL da Microsoft Store su Windows 11

Gli utenti di Windows 11 possono ora scaricare il sottosistema Windows per Linux (WSL) da Microsoft Store come app.

Come installare Microsoft Edge su Linux

Come installare Microsoft Edge su Linux

Ora puoi installare Microsoft Edge su distribuzioni Linux come Ubuntu, Debian e openSUSE, ed ecco come farlo.

Come annullare la registrazione della distribuzione Linux WSL2 su Windows 10

Come annullare la registrazione della distribuzione Linux WSL2 su Windows 10

Puoi annullare la registrazione di una distribuzione Linux su WSL2 per ripristinarla alle impostazioni predefinite, ed ecco come puoi farlo utilizzando lo strumento da riga di comando WSL su Windows 10

Come montare il file system Linux utilizzando WSL su Windows 11

Come montare il file system Linux utilizzando WSL su Windows 11

Utilizzare il comando di montaggio WSL per collegare le unità del file system Linux (ext4) a Windows 11. Ecco come.

Come controllare la versione WSL su Windows 11

Come controllare la versione WSL su Windows 11

In Windows 11, puoi determinare rapidamente la versione WSL installata eseguendo questo comando nel prompt dei comandi.

Come installare le app della GUI Linux su Windows 10

Come installare le app della GUI Linux su Windows 10

Ecco i passaggi per installare ed eseguire app della GUI Linux con WSL su Windows 10. Questa guida ti aiuta anche a configurare facilmente l'intero ambiente.

Come installare il client OpenSSH su Windows 10

Come installare il client OpenSSH su Windows 10

Ora puoi utilizzare OpenSSH su Windows 10 per connetterti a server remoti utilizzando SSH senza la necessità di installare strumenti di terze parti: ecco due modi per farlo.

Come ripristinare la distribuzione Linux WSL su Windows 11

Come ripristinare la distribuzione Linux WSL su Windows 11

Per ripristinare una distribuzione Linux su WSL per Windows 11, puoi utilizzare l'opzione di ripristino in Impostazioni o il comando di annullamento della registrazione WSL. Ecco come.

Come disinstallare WSL2 su Windows 10

Come disinstallare WSL2 su Windows 10

WSL2 è un miglioramento rispetto alla prima versione, ma se non ne hai bisogno, puoi disinstallarlo completamente da Windows 10. Ecco come.

COME RIDIMENSIONARE LA PARTIZIONE SU WINDOWS 11 O 10 UTILIZZANDO GPARTED

COME RIDIMENSIONARE LA PARTIZIONE SU WINDOWS 11 O 10 UTILIZZANDO GPARTED

Puoi utilizzare lo strumento Gparted basato su Linux per ridimensionare, creare ed eliminare partizioni su Windows 11 e Windows 10, ed ecco come.

Come controllare la versione WSL su Windows 10 o 11

Come controllare la versione WSL su Windows 10 o 11

Se non sai se WSL2 o WSL1 è installato sul tuo computer, usa questo comando nel prompt dei comandi o in PowerShell.

Come spegnere le distribuzioni Linux su WSL

Come spegnere le distribuzioni Linux su WSL

Per chiudere una o tutte le distribuzioni Linux WSL su Windows 10 o 11, puoi utilizzare queste due varianti del comando wsl.exe. Ecco come.

Come eseguire il dual-boot di Ubuntu e Windows 10

Come eseguire il dual-boot di Ubuntu e Windows 10

Usa queste istruzioni dettagliate per installare Ubuntu Linux insieme a Windows 10 con una configurazione dual-boot sul tuo computer.

Windows 10 1909 e 1903 stanno ottenendo il supporto per WSL 2

Windows 10 1909 e 1903 stanno ottenendo il supporto per WSL 2

Windows 10 versione 1909 e 1903 ora supporta il sottosistema Windows per Linux 2. Per ottenerlo, aggiorna alla build 18362.1049 versione successiva.

Come disinstallare WSL su Windows 11

Come disinstallare WSL su Windows 11

Per disinstallare WSL su Windows 11, rimuovere le distribuzioni, disinstallare l'aggiornamento del kernel e i componenti della GUI, quindi disabilitare la piattaforma WSL. Ecco come.

Come installare il sottosistema Linux di Windows 10s sul tuo PC

Come installare il sottosistema Linux di Windows 10s sul tuo PC

Nel 2016, Microsoft ha fatto un annuncio straordinario durante la sua conferenza annuale degli sviluppatori Build: stava portando la shell Linux Bash sul desktop di Windows* come