Cosa fare se non riesci ad accedere a NordVPN

Abbiamo già pubblicato una serie di guide dedicate a NordVPN. Ad esempio, ti abbiamo mostrato come cambiare server utilizzando NordVPN o installare la VPN sui dispositivi Amazon Fire . Continuiamo la serie NordVPN con una nuova guida. Usa questa guida alla risoluzione dei problemi per risolvere uno dei problemi più comuni che interessano NordVPN, ovvero i problemi di accesso.

Come risolvere l'accesso a NordVPN non riuscito su PC e Android

Reinstallare l'app

La reinstallazione dell'app è generalmente considerata una soluzione di ultima istanza. Tuttavia, questo metodo ha funzionato per molti utenti NordVPN, quindi lo metteremo in cima alla lista. Procedi e disinstalla NordVPN (l'app o l'estensione del browser), riavvia il dispositivo e scarica nuovamente lo strumento. Verifica se puoi accedere al tuo account e connetterti ai server di NordVPN.

Disattiva antivirus e firewall and

Il tuo software di sicurezza potrebbe impedire a NordVPN di avviarsi o di accedere. Disabilita il tuo software antivirus, firewall e antimalware per verificare se uno di questi strumenti interferisce con NordVPN. Non dimenticare di riattivare i tuoi programmi di sicurezza dopo aver effettuato l'accesso al tuo account Nord.

Controlla la tua connessione di rete

Puoi anche provare a connetterti a una rete diversa. Ad esempio, puoi utilizzare un hotspot mobile e verificare se riesci ad accedere al tuo account. Se sei sul cellulare, passa a una connessione wireless. Oppure puoi provare ad accedere al tuo account NordVPN utilizzando un dispositivo diverso sulla stessa rete. In questo modo, puoi verificare se questo problema è causato dal tuo dispositivo o dalla tua connessione di rete. A proposito, se ci sono altri dispositivi collegati alla stessa rete, scollegali e controlla se noti miglioramenti.

Controlla se i server di NordVPN sono sovraccarichi

I problemi e gli errori di accesso possono anche indicare che c'è un problema con i server di NordVPN. Forse i server sono inattivi o hanno rifiutato la tua richiesta di connessione perché sono sovraccarichi. Ad esempio, puoi andare su DownDetector e controllare se altri utenti si sono lamentati di problemi simili di recente.

Svuota la cache e disabilita le tue estensioni

Prova a svuotare la cache di NordVPN e controlla se il problema è stato risolto. Se stai utilizzando la VPN sul tuo computer e l'hai integrata nel tuo browser, vai su Cronologia , clicca su Cancella dati di navigazione e scegli l'intervallo di tempo. Inizia con l'intervallo di quattro settimane e, se il problema persiste, seleziona l'opzione di tutti i tempi. Inoltre, disabilita le tue estensioni e aggiorna il tuo browser.

Cosa fare se non riesci ad accedere a NordVPN

Se i problemi di accesso che riscontri riguardano l'app NordVPN Mobile, vai su Impostazioni , seleziona App , tocca NordVPN e seleziona l' opzione Archiviazione . Quindi tocca il pulsante Cancella cache .

Cosa fare se non riesci ad accedere a NordVPN

Se non funziona niente, contatta l'assistenza clienti NordVPN per ulteriore assistenza. Forse il tuo account non è più attivo. Questo potrebbe spiegare perché non riesci ad accedere al tuo account.

Conclusione

I problemi di accesso a NordVPN sono più comuni di quanto si possa pensare. Per risolvere il problema, svuota la cache e reinstalla NordVPN. Inoltre, disabilita il tuo antivirus e controlla la tua connessione di rete. Se il problema persiste e altri utenti si sono lamentati di problemi simili di recente, ciò potrebbe indicare che i server di NordVPN sono sovraccarichi o addirittura inattivi. Se hai trovato altri metodi per risolvere i problemi di accesso a NordVPN, condividi le tue idee nei commenti qui sotto.


Tags: #NordVPN

Leave a Comment