Cosa sono i file IES?

IES sta per Illuminating Engineering Society. Questi file sono un tipo di file di testo normale che può contenere dati sulla luce. In particolare, i File Fotometrici IES vengono utilizzati per programmi di architettura in grado di simulare la luce, ad esempio nel mock-up di un edificio.

Come puoi aprire i file IES?

Puoi aprirli in due modi: utilizzando uno dei programmi dedicati in grado di eseguire gli elementi visivi contenuti nel file o con un semplice editor di testo. Poiché i file sono di testo normale, possono essere aperti e visualizzati, tuttavia le informazioni visive contenute all'interno non verranno visualizzate correttamente.

Quali programmi funzionano con i file IES?

I file IES possono essere aperti con programmi come il software di illuminazione visiva di AcuityBrands, RenderZone di AutoDesSys, Photometrics Pro, Photometric Toolbox di Lighting Analysts, il software Architecture e Revit di Autodesk e LTI Optics Photopia.

In alternativa possono essere aperti anche con editor di testo semplice come Notepad++.



Leave a Comment