Abilitare o Disabilitare la Protezione dei File di Windows
Come abilitare o disabilitare la funzionalità di Protezione dei File di Microsoft Windows utilizzando il Registro di sistema e altri metodi per Windows 10 e 11.
Se pensi di essere stato infettato da malware , la cosa migliore da fare è evitare il panico. In molti casi, puoi ripristinare il tuo PC e rimuovere l'infezione utilizzando lo strumento Microsoft Defender di Windows o utilizzando software antivirus di terze parti come Avast per cercare e rimuovere l'infezione.
Anche le infezioni da malware ostinate possono essere rimosse utilizzando questi strumenti, ma potrebbe essere necessario eseguire una scansione a livello di avvio utilizzando un software portatile su un'unità USB, soprattutto se Windows non è sicuro da eseguire con malware. Per eseguire una scansione antivirus offline utilizzando Microsoft Defender o una soluzione antivirus di terze parti, dovrai seguire questi passaggi.
Esecuzione di una scansione antivirus offline utilizzando Microsoft Defender su Windows 10
Se Windows è ancora in esecuzione e l'infezione da malware non è così grave, potresti essere in grado di utilizzare Microsoft Defender per eseguire una scansione antivirus avviabile senza utilizzare lo strumento Windows Defender Offline portatile (e precedente).
Tuttavia, questa opzione è consigliata solo se Windows è ancora in grado di funzionare e rimane isolato dagli altri PC della rete.
Ad esempio, se intendi utilizzare questo metodo, assicurati che il tuo PC sia disconnesso dalla rete locale. Ciò impedirà a qualsiasi malware di diffondersi potenzialmente ad altri PC prima che tu possa eliminare l'infezione. Potresti voler riavviare Windows in modalità provvisoria prima di procedere.
Una volta completata la scansione antivirus offline, il PC si riavvierà nuovamente in Windows. Qualsiasi malware verrà rimosso o messo in quarantena in base alle tue azioni di cui sopra. A questo punto, l'infezione da malware dovrebbe essere risolta, ma potrebbe essere necessario seguire passaggi aggiuntivi per riparare o ripristinare l'installazione di Windows (a seconda del danno).
Utilizzo del vecchio strumento Windows Defender Offline per cercare malware (versioni precedenti di Windows)
Mentre Windows 10 ti consente di eseguire una scansione antivirus offline utilizzando Microsoft Defender senza strumenti o hardware aggiuntivi, puoi anche utilizzare il vecchio strumento Windows Defender Offline su un'unità USB portatile o un DVD per eseguire una scansione a livello di avvio quando Windows non può (o non dovrebbe) avviarsi.
Sebbene questa versione portatile di Defender sia stata originariamente creata per Windows 7 e 8.1, può ancora essere utilizzata per eseguire la scansione di malware su alcuni PC Windows 10, a seconda della versione. Tuttavia, lo strumento stesso è obsoleto (sebbene le definizioni dei virus siano aggiornate) e non funzionerà con le versioni più recenti di Windows.
Per questo motivo, questo strumento dovrebbe essere utilizzato solo su PC meno recenti che eseguono una versione precedente di Windows 10 (o una versione precedente di Windows). Se non funziona, potrebbe essere necessario utilizzare un antivirus di terze parti in alternativa o pianificare un'analisi offline di Microsoft Defender in modalità provvisoria utilizzando invece i passaggi precedenti.
Creazione del supporto USB o DVD dello strumento Windows Defender Offline
Scansione del PC utilizzando il supporto USB o DVD offline di Windows Defender
Esecuzione di una scansione antivirus offline utilizzando un software antivirus di terze parti
Sebbene Microsoft Defender sia un antivirus integrato adatto per gli utenti di Windows 10, puoi anche utilizzare strumenti antivirus di terze parti per eseguire una scansione antivirus offline del tuo PC. Tutti i principali fornitori di antivirus supportano questa funzionalità, incluso Avast Antivirus gratuito, sebbene siano disponibili alternative ad Avast perfettamente adatte.
Una volta completato il processo, esci dal software del disco di ripristino Avast, riavvia il PC e rimuovi il disco di ripristino per avviare Windows. Tuttavia, potrebbe essere necessario ripetere i passaggi precedenti per ripristinare l'ordine di avvio originale nel BIOS o nel menu delle impostazioni UEFI prima di poterlo fare.
Mantenere Windows 10 libero da malware
Sia che tu stia utilizzando Microsoft Defender o un antivirus di terze parti come Avast, dovresti essere in grado di utilizzare questi strumenti per liberare il tuo PC da una dannosa infezione da malware. Se i problemi persistono, tuttavia, potrebbe essere necessario pensare a pulire il disco rigido e reinstallare Windows per riavviare senza file infetti.
Sebbene abbiamo dimostrato come utilizzare Avast per rimuovere malware, non è l'unica opzione di terze parti disponibile. Puoi facilmente disinstallare Avast su Windows e provare invece un'altra soluzione come Webroot . Se tutto il resto fallisce, tuttavia, non dimenticare di utilizzare Microsoft Defender per rimuovere rapidamente il malware dal tuo PC Windows.
Come abilitare o disabilitare la funzionalità di Protezione dei File di Microsoft Windows utilizzando il Registro di sistema e altri metodi per Windows 10 e 11.
Scopri come risolvere l
Scopri come risolvere l
Scopri come spostare automaticamente i file da una cartella all
L
Microsoft Edge WebView 2 Runtime sta arrivando sui dispositivi Windows 10 ed ecco cosa significa per gli sviluppatori.
Scopri come abilitare o disabilitare il Boot Manager di Windows 10 e disabilitare UEFI Secure Boot per gestire al meglio il tuo sistema operativo.
Scopri come trovare facilmente il nome del tuo computer su Windows 10 e 11. Ecco 6 modi pratici per ottimizzare la tua esperienza.
Scopri come disabilitare i tasti permanenti in Windows 10 e impedire l
Scopri come abilitare o disabilitare NumLock all
Il desktop remoto non riesce a trovare un computer? Scopri come risolvere questo problema comune su Windows 10 con i nostri suggerimenti pratici e facili da seguire.
Ecco quattro metodi passo passo per abilitare o disabilitare Bloc Num all
Scopri come risolvere i problemi di icone Adobe Acrobat Reader in Windows 10 con queste semplici soluzioni.
Scopri 5 soluzioni efficaci per il problema di Adobe Acrobat Reader DC che non si apre sul tuo PC Windows.
Hai problemi con un mouse che continua a scorrere automaticamente su Windows 10 e 11? Ecco alcuni suggerimenti efficaci per risolvere il problema.
Questo blog aiuterà i lettori a capire come risolvere i problemi del driver ACPI Asus in Windows 10 con metodi consigliati dagli esperti.
Microsoft Edge supporta due modi per eseguire il rollback a una versione precedente per risolvere i problemi o ignorare i bug nelle nuove versioni. Ecco come farlo.
Guida completa su come regolare le impostazioni di alimentazione e sonno su Windows 10 per ottimizzare l
Scopri come abilitare e disabilitare la firma del driver del dispositivo in Microsoft Windows 10 per risolvere problemi di installazione.
Scopri come cambiare l
Se stai riscontrando errori o crash, segui i passaggi per un ripristino del sistema in Windows 11 per riportare il tuo dispositivo a una versione precedente.
Se stai cercando le migliori alternative a Microsoft Office, ecco 6 soluzioni eccellenti per iniziare.
Questo tutorial ti mostra come creare un
Scopri diversi modi per risolvere un aggiornamento di Windows corrotto se il tuo computer ha problemi dopo aver installato un aggiornamento recente.
Stai faticando a capire come impostare un video come salvaschermo in Windows 11? Ti mostriamo come farlo utilizzando un software gratuito ideale per diversi formati di file video.
Sei infastidito dalla funzione Narratore in Windows 11? Scopri come disattivare la voce del narratore con diversi metodi semplici.
Tentare di gestire più caselle di posta elettronica può essere complicato, soprattutto se hai email importanti in entrambe. Con questi semplici passaggi, imparerai a sincronizzare Microsoft Outlook con Gmail su PC e dispositivi Apple Mac.
Come abilitare o disabilitare il sistema di crittografia dei file su Microsoft Windows. Scopri i diversi metodi per Windows 11.
Se la tua tastiera aggiunge spazi doppi, riavvia il computer e pulisci la tastiera. Poi, controlla le impostazioni della tastiera.
Ti mostriamo come risolvere l