Zoom: come configurare gli avvisi del lettore dello schermo
Usare un computer quando sei ipovedente non è particolarmente facile. Scopri come configurare gli avvisi del lettore dello schermo in Zoom per facilitare l
Mentre proseguiamo nel 2020, Zoom è diventata un'opzione sempre più popolare per ospitare molte forme di educazione virtuale, riunioni e conferenze. Ora è diventato più necessario che mai trasferire gran parte della nostra attività quotidiana sugli schermi remoti dei nostri computer. Ciò include la connessione con colleghi e clienti tramite l'app Zoom, insieme ad altri servizi di hosting video. Zoom, che consente l'opzione di aggiungere audio e video a tua discrezione, a volte può riscontrare malfunzionamenti dovuti a un'ampia varietà di cause. Ecco alcune delle cause dei problemi audio su Zoom in particolare e cosa puoi fare per risolverli.
Zoom consente ai suoi utenti di testare la qualità della loro connessione audio sia prima della videochiamata successiva che durante la stessa. Come avrai notato quando hai effettuato l'accesso alla riunione Zoom, una finestra pop-up ti chiede se desideri partecipare alla riunione con l'audio del computer. Sotto quella finestra, dice "Prova altoparlante e microfono". Cliccandoci sopra si accede al menu delle impostazioni generali. Da lì, fai clic sulla casella audio sul lato sinistro della finestra delle impostazioni per accedere alle impostazioni audio. Da qui, ci sono due opzioni per modificare le impostazioni audio:
Questa opzione influisce sul volume dell'altoparlante del tuo computer o su ciò che ascolti dalla riunione Zoom. La sezione delle opzioni ti consente di selezionare quale altoparlante desideri utilizzare; quello integrato nel tuo computer o, se ne hai uno, un altoparlante personalizzato che hai sincronizzato con il tuo computer. Il pannello sottostante influisce sul volume del suono che ricevi dalla riunione Zoom.
Ciò ti consente di modificare il volume del microfono o ciò che dici nella riunione Zoom. Analogamente alla sezione degli altoparlanti, le opzioni per il microfono ti consentono di scegliere tra l'utilizzo del microfono del tuo computer o il tuo se ne hai uno. Il pannello sottostante ti consente di modificare il volume della tua voce nella riunione Zoom.
Sebbene gli utenti possano regolare il volume prima di accedere alla riunione Zoom, spesso sorgono problemi anche durante le riunioni Zoom. Per risolvere questi problemi, dovrai accedere alle impostazioni generali. È possibile accedere a quest'area in due modi:
Una volta entrati nelle impostazioni generali, apparirà una finestra con l'elenco delle impostazioni. Una di queste opzioni sono le impostazioni audio; facendo clic su di esso si aprirà una finestra con due pannelli scorrevoli: "Test Speaker" e "Test Mic". Questi pannelli funzionano allo stesso modo di quelli elencati prima dell'inizio della riunione Zoom; consentendo all'utente di scegliere il proprio altoparlante/microfono e all'utente di regolare il volume della riunione Zoom.
Tra pianificazione, spazi silenziosi e problemi di Internet, può già essere difficile ospitare riunioni di lavoro online, per non parlare delle molte cose che possono andare storte con l'app mentre la stai utilizzando. Con software come Zoom che sta diventando più popolare che mai, è spesso utile sapere quante delle impostazioni di base funzionano, come l'ingresso e l'uscita audio. Si spera che, con questo in mente, sarai in grado di risolvere eventuali problemi audio che si verificano sia prima che durante le tue riunioni Zoom.
Usare un computer quando sei ipovedente non è particolarmente facile. Scopri come configurare gli avvisi del lettore dello schermo in Zoom per facilitare l
Scopri come abilitare i privilegi di co-host in Zoom e risolvere i problemi più comuni.
Scopri come risolvere l
Scopri come risolvere i problemi con Opera VPN, il servizio VPN gratuito incluso nel browser Opera. Seguendo queste soluzioni rapide, puoi ottimizzare la tua esperienza VPN.
Scopri come controllare la cronologia delle attività di accesso a Gmail per garantire la sicurezza del tuo account. Segui questi semplici passaggi e proteggi i tuoi dati.
Scopri come evitare che YouTube ti chieda di confermare se stai continuando a guardare, utilizzando estensioni efficaci per Chrome e Firefox.
Se YouTube ha rilevato traffico insolito dal mio computer, ciò potrebbe significare che il sistema sospetta che si tratti di traffico automatizzato. Scopri come risolvere questo problema.
Se YouTube Kids non riproduce alcun video, controlla la connessione, esci dal tuo account e svuota la cache. Trova soluzioni efficaci per risolvere questo problema.
Scopri se puoi disegnare un raggio su Google Maps e quali strumenti alternativi puoi utilizzare per calcolare la distanza intorno a una posizione.
Se non riesci ad accedere a YouTube, controlla se il tuo browser è responsabile di questo problema. Svuota la cache, disabilita le estensioni e segui i nostri suggerimenti per risolvere facilmente il problema.
Usare un computer quando sei ipovedente non è particolarmente facile. Scopri come configurare gli avvisi del lettore dello schermo in Zoom per facilitare l
Scopri come proteggere con password i tuoi file su Google Drive con questo metodo semplice e veloce.