Zoom: come configurare gli avvisi del lettore dello schermo
Usare un computer quando sei ipovedente non è particolarmente facile. Scopri come configurare gli avvisi del lettore dello schermo in Zoom per facilitare l
Zoom è un eccellente strumento di collaborazione e lavoro a distanza che alimenta milioni di utenti ogni giorno. Tenendo conto dell'importanza di Zoom nell'ambiente di lavoro orientato al remoto odierno, è facile capire perché gli utenti temono i problemi di registrazione.
Tutto lo stress e l'ansia passano alle stelle se mancano solo pochi minuti all'inizio di quell'importante videoconferenza e non riesci ancora ad accedere.
Alcuni degli errori di accesso a Zoom più frequenti sono l'errore 403, l'errore 1044, l'errore 100 e l'errore 5003.
La buona notizia è che dovresti essere in grado di risolvere rapidamente i problemi e gli errori di accesso a Zoom con l'aiuto di questa guida.
Come soluzione rapida, se l'accesso al computer non funziona, puoi provare ad accedere utilizzando il telefono. Oppure, se non riesci ad accedere tramite l'app desktop, prova ad accedere utilizzando il browser.
Inutile dire che assicurati di utilizzare le credenziali corrette e controlla gli errori di battitura. Controlla le impostazioni di input della tastiera nel caso in cui passi spesso da una lingua all'altra.
Utilizza le informazioni di autenticazione che ti sono state fornite dalla tua organizzazione, non utilizzare nessun altro tipo di autenticazione.
Inoltre, assicurati di aver già impostato correttamente il tuo account Zoom sul Vanity URL della tua organizzazione che dovrebbe avere questo formato https://youroganization.zoom.us.
Un'altra soluzione consiste nell'utilizzare SSO (Single Sign-On) e accedere utilizzando le credenziali dell'organizzazione. Affinché questo metodo funzioni, sono necessari un account Business o Education e un Vanity URL verificato.
Avvia Zoom e fai clic su Accedi con SSO
Digita il nome della tua organizzazione nel campo Dominio → premi Continua
Inserisci le credenziali della tua organizzazione e, si spera, sarai in grado di accedere.
Non essere in grado di accedere al tuo account Zoom potrebbe essere correlato a una connessione di rete instabile o firewall e impostazioni di sicurezza che bloccano il programma.
Per assicurarti che la tua connessione Internet funzioni correttamente, riavvia il modem, scarica gli ultimi aggiornamenti del firmware del router e passa a una connessione via cavo, se possibile, data la tua configurazione attuale.
Quindi, controlla le impostazioni del firewall e dell'antivirus e assicurati che nessuno di essi blocchi Zoom o determinate funzionalità di Zoom.
Per inserire nella whitelist Zoom su Sicurezza di Windows:
Apri l' app Impostazioni e vai su Aggiornamento e sicurezza
Vai a Sicurezza di Windows e seleziona Protezione da virus e minacce
Fare clic su Gestisci impostazioni
Scorri verso il basso fino a Esclusioni e seleziona Aggiungi o rimuovi esclusioni
Aggiungi Zoom e riprova.
Per inserire nella whitelist Zoom su Windows Firewall:
Vai su Start, digita firewall e apri Firewall and Network Protection
Scorri verso il basso e fai clic su Consenti app tramite firewall through
Fai clic su Modifica impostazioni, scorri verso il basso fino a Zoom e seleziona le caselle di controllo private e pubbliche
Riavvia il computer, avvia Zoom e verifica se ora puoi accedere.
Se stai utilizzando un firewall e un antivirus di terze parti, vai alla pagina di supporto del tuo software per istruzioni dettagliate su come autorizzare Zoom.
Altri programmi potrebbero interferire con Zoom. Se questo problema si è verificato poco dopo aver installato un nuovo programma sul tuo computer, disabilita o disinstalla il rispettivo programma e controlla se riesci ad accedere con successo a Zoom ora.
Puoi anche disabilitare tutte le app in background utilizzando il Task Manager o avviare il computer per verificare se l'interferenza del software è la causa del problema.
Vai su Start → digita msconfig e fai doppio clic su Configurazione di sistema
Vai alla scheda Servizi → Nascondi tutti i servizi Microsoft → Disabilita tutto
Fare clic su Avvio → Apri Task Manager
Seleziona gli elementi che desideri disabilitare all'avvio → premi il pulsante Disabilita
Salva le modifiche, chiudi il Task Manager, riavvia il computer e prova.
Se alcuni file Zoom sono stati danneggiati o eliminati, alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili. Di conseguenza, puoi provare a disinstallare e reinstallare Zoom per risolvere i problemi di accesso.
Usare un computer quando sei ipovedente non è particolarmente facile. Scopri come configurare gli avvisi del lettore dello schermo in Zoom per facilitare l
Scopri come abilitare i privilegi di co-host in Zoom e risolvere i problemi più comuni.
Cambia i microfoni in Zoom e regola il livello del volume per un audio chiaro durante le riunioni. Scopri come impostare il livello perfetto per le tue riunioni Zoom.
Scopri come risolvere l
Scopri come impedire a Facebook di annunciare il tuo compleanno per mantenere la tua privacy. Segui i passaggi semplici e rapidi.
Se la suoneria secondaria di Microsoft Teams non funziona, segui queste soluzioni per ripristinare le funzionalità delle notifiche.
Scopri perché Google Maps non mostra sempre il percorso più veloce e come risolvere il problema.
Se non riesci ad aprire un file Excel in Visualizzazione protetta, disabilita Visualizzazione protetta solo se sei completamente sicuro che il file è sicuro. Scopri soluzioni per risolvere questo problema.
Scopri come bloccare le chiamate indesiderate su Skype per goderti la privacy e la tranquillità.
Scopri come utilizzare la modalità colonna nell
Scopri come risolvere il problema di connessione instabile su Zoom seguendo questi semplici passaggi.
Scopri come eliminare e modificare i messaggi in Microsoft Teams, inclusi chat e canali, in pochi semplici passaggi.