Qual è il limite alle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom, Hangouts, Instagram e altri?
Scopri i limiti delle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom e altre app. Scegli l
Bloccare le chiamate indesiderate su Skype è fondamentale per mantenere la tranquillità mentre utilizzi il servizio. Puoi facilmente evitare le chiamate spam e bloccare le persone che non conosci. I fastidiosi chiamanti possono essere un vero problema, insistenza è il loro forte. Segui le istruzioni in questa guida per proteggerti dalle chiamate indesiderate.
Skype offre un'opzione di privacy che ti consente di bloccare le chiamate indesiderate. Ecco come fare:
Passaggio | Descrizione |
---|---|
1 | Fare clic su Altre opzioni (i tre punti). |
2 | Vai su Impostazioni e seleziona Account e profilo. |
3 | Seleziona Il tuo account. |
4 | Vai su Gestisci funzioni e seleziona Numero Skype. |
5 | Attiva l'opzione Consenti a Skype di bloccare le chiamate indesiderate. |
Skype offre anche impostazioni sulla privacy ulteriori per controllare chi può chiamarti. Puoi abilitare l'opzione per ricevere solo chiamate dai contatti sul tuo dispositivo. Ecco come:
Passaggio | Descrizione |
---|---|
1 | Clicca su Impostazioni e vai su Chiamate. |
2 | Attiva l'opzione che consente solo le chiamate dai contatti. |
Tieni presente che questa impostazione non si applica ai messaggi vocali in arrivo. Pertanto, puoi comunque ricevere messaggi vocali da chi non è nei tuoi contatti. Se ricevuto chiamate indesiderate da numeri sconosciuti, puoi bloccare il chiamante direttamente dalla finestra della chat, cliccando sul collegamento Blocca + il numero.
Utilizzare l'opzione "Consenti a Skype di bloccare le chiamate indesiderate" ti permetterà di godere di un'esperienza Skype più serena. Indipendentemente dalle chiamate indesiderate, ora hai gli strumenti per gestirle efficacemente.
Come gestisci solitamente le chiamate indesiderate o spam su Skype? Condividi i tuoi pensieri nei commenti qui sotto.
Scopri i limiti delle videochiamate su WhatsApp, Skype, Facebook Messenger, Zoom e altre app. Scegli l
Il punto esclamativo rosso su Skype indica che i messaggi non sono stati consegnati a causa di problemi di connessione. Scopri come risolvere questo problema.
Scopri come risolvere il problema di "impossibile trovare un server" in Skype for Business con questi pratici suggerimenti.
Skype che si disconnette e si riconnette costantemente indica che la tua connessione di rete non è stabile o non hai abbastanza larghezza di banda. Scopri le soluzioni più efficaci per migliorare la tua esperienza con Skype.
Nelle nuove versioni di Skype, puoi recuperare le tue vecchie conversazioni dal cloud utilizzando l
Cambia i microfoni in Zoom e regola il livello del volume per un audio chiaro durante le riunioni. Scopri come impostare il livello perfetto per le tue riunioni Zoom.
Scopri come risolvere l
Scopri come impedire a Facebook di annunciare il tuo compleanno per mantenere la tua privacy. Segui i passaggi semplici e rapidi.
Se la suoneria secondaria di Microsoft Teams non funziona, segui queste soluzioni per ripristinare le funzionalità delle notifiche.
Scopri perché Google Maps non mostra sempre il percorso più veloce e come risolvere il problema.
Se non riesci ad aprire un file Excel in Visualizzazione protetta, disabilita Visualizzazione protetta solo se sei completamente sicuro che il file è sicuro. Scopri soluzioni per risolvere questo problema.
Scopri come bloccare le chiamate indesiderate su Skype per goderti la privacy e la tranquillità.
Scopri come utilizzare la modalità colonna nell
Scopri come risolvere il problema di connessione instabile su Zoom seguendo questi semplici passaggi.
Scopri come eliminare e modificare i messaggi in Microsoft Teams, inclusi chat e canali, in pochi semplici passaggi.
Silvia -
Che fortuna aver trovato questo articolo! Ora ho delle tecniche per gestire le chiamate, e finalmente sto recuperando tempo prezioso